„Se va avanti così … con il dilagare dell’Islamofobia verrà il giorno che saremo costretti a chiedere a tutte le donne di indossare il velo – tutte – per solidarietà con quelle che lo fanno per motivi religiosi” Questo ha dichiarato il 24 marzo scorso il Presidente austriaco Alexander Van der Bellen parlando ad un incontro con studenti delle superiori.…
Archivi
Vi racconto la giornata memorabile di Papa Francesco al Cairo con al-Tayyeb e al-Sisi
Quella di ieri al Cairo è stata solo una photo-opportunity o una giornata memorabile? Proviamo a capire procedendo con ordine. Quando il Papa si è presentato al grande convegno di al-Azhar il peso opprimente del complesso di superiorità/inferiorità che affligge tanti musulmani e tanti arabi si è manifestato nella grande scenografia, memore delle vestigia di un passato glorioso, e nell’incapacità…
Giacomo Dalla Torre, chi è (e cosa farà) il Luogotenente dei Cavalieri di Malta
Una soluzione interlocutoria. Fra’ Giacomo Dalla Torre del Tempio di Sanguinetto è stato eletto questa mattina dal Consiglio Compito di Stato dell’Ordine dei Cavalieri di Malta Luogotenente generale dell’Ordine. LA BIOGRAFIA Romano, classe 1944, si è laureato in Lettere e Filosofia all’Università di Roma, con specializzazione in Archeologia cristiana e Storia dell’arte, ha ricoperto ruoli accademici nella Pontificia Università Urbaniana,…
Il Papa d'Egitto
Neanche i recenti attentati alle chiese, né le violenze ricorrenti contro la minoranza cristiana copta gli hanno fatto cambiare idea: da ieri Papa Francesco è “pellegrino di pace” per due giorni in Egitto. Senza auto blindata e senza pretese, se non quella di far sapere a tutti che un altro mondo è possibile. A costo di sembrare un sognatore della…
Cosa non mi scandalizza di Brigitte Trogneux ed Emmanuel Macron
Emmanuel e Brigitte Macron sono una coppia interessante che vale la pena di seguire attentamente anche per il contesto internazionale in cui si muovono. Lui - candidato del centrosinistra europeo - ha deciso di non inseguire il populismo, su temi e linguaggio, ma di affrontarlo a testa alta, rivendicando valori e ideali che sono alla base della nostra identità europeista.…
Popolare di Vicenza e Veneto Veneto, ecco perché il fondo Atlante di Penati dirà ciao ciao
Ha aspettato fino all'assemblea della Popolare di Vicenza del 28 aprile, che tra le altre cose ha approvato il bilancio del 2016 (chiuso con quasi 2 miliardi di perdite). E poi il fondo Atlante guidato da Alessandro Penati, al momento azionista con quasi il 100% del capitale di Popolare di Vicenza e di Veneto Banca, non ce l'ha fatta più…
Corea del Nord, il test-flop e le mosse di Trump sulla Cina
Poco prima dell'alba (ora locale) di sabato 29 aprile Corea del Nord ha effettuato un nuovo test di un missile balistico. Il vettore, forse un Kn17 (nuova tipologia, di cui si sa poco, possibile sia un antinave), è esploso in volo pochi secondi dopo il decollo dal poligono di lancio di Puckang. Pare abbia percorso solo una quarantina di chilometri: i…
Ong e migranti, perché il magistrato Carmelo Zuccaro non è un mitomane
Dio mio, che cosa mi è successo? Ho bevuto troppo vino? No, sono quasi astemio. Mi sono drogato? No. In vita mia, vi giuro, non ho mai provato neppure uno spinello, che pure vedo evocare nei ricordi di tanti amici che ne parlano come di un’esperienza quasi obbligata, perché era di moda ai tempi della loro giovinezza. Ho preso qualche…
Perché ci sono nuove tensioni fra Turchia e Grecia
A prima vista sembrerebbe un battibecco come tutti quelli a cui ci hanno abituati in questi anni. Però stanno diventando un po’ troppo frequenti e soprattutto, adesso, la Turchia esagera. La provocazione stavolta è tutta di Ankara. Il ministro per l’Europa, Omer Celik, parlando con il quotidiano Milliyet, ha detto che l’isola di Agathonisi non è greca, ma turca. Nota…
Quanto Ratzinger c'era nel discorso di Papa Francesco al Cairo?
Terrorismo, dialogo con l'islam ed ecumenismo sono i temi principali del viaggio di Papa Francesco in Egitto. Che venerdì all'università di al-Azhar ha pronunciato una sorta di suo personale "discorso di Ratisbona", richiamando i leader religiosi alla comune responsabilità “a smascherare la violenza che si traveste di presunta sacralità”. BENEDETTO SULLO SFONDO? Nei tre interventi pronunciati nella giornata al Cairo,…