Skip to main content

Marco Biagi, lavoro, voucher, denatalità. Sono i temi toccati in questa intervista di Ruggero Po a Maurizio Sacconi, ex ministro del Lavoro e attuale presidente della commissione Lavoro del Senato, nel giorno in cui Adapt, il Centro Studi fondato da Marco Biagi e l’associazione Amici di Marco Biagi, presieduta da Sacconi, hanno presentato il libro bianco per un “welfare della persona”. Il 19 marzo sarà il quindicesimo anniversario dell’assassinio dell’economista.

 

 

ECCO LE ULTIME PUNTATE DEL SENNO DI PO:

RIFORMA MADIA, ECCO PERCHÉ I FURBETTI DEL CARTELLINO ESULTANO NEI PICCOLI COMUNI

La legge Madia di riforma della PA, la 124, è dell’agosto 2015. Per passare all’effettiva licenziabilità sprint dei “furbetti” serve il decreto attuativo approvato due settimane fa dal Consiglio dei ministri e che ora dovrà affrontare l’iter parlamentare, la Corte dei Conti e la conferenza Stato Regioni. Licenziare un dipendente, cosa già possibile, o anche solo sanzionarlo richiede competenze e, soprattutto, esperienza, che non tutti i comuni hanno, soprattutto quelli più piccoli con una ventina di dipendenti compresi vigili e necrofori. In Romagna un’ottantina di comuni si è consorziata e il loro ufficio, diretto da Sylvia Kranz, oltre a lavorare per sé offre consulenza a 15euro/anno ogni dipendente. Nell’ultima stesura del decreto attuativo, nessuna amministrazione potrà più pagare questa consulenza. Ragion per cui i comuni grandi con uffici legali strutturati si potranno difendere contro gli statali sfaticati e/o infedeli. Ecco quello che dice Kranz a Ruggero Po.

IL MIO BUON 8 MARZO ALLE DONNE E ALLE FAMIGLIE ITALIANE

La firma di Formiche.net Ruggero Po racconta il suo 8 marzo. In questa puntata della sua rubrica “Il Senno di Po”, il giornalista fa il punto della situazione sulla festa della donna in Italia, tra esperienze personali, veri e propri record e un Paese – l’Italia – che fa ancora troppo poco a favore della famiglia e delle donne. Perché l’8 marzo dovrebbe essere tutto l’anno.

TUTTI I MIEI DUBBI SU PADRI GAY, UTERO IN AFFITTO E SENTENZA DI TRENTO

Padri gay e maternità surrogata tornano al centro dell’attenzione e delle polemiche. Tutto nasce, anzi rinasce, dall’ordinanza della Corte di appello di Trento, depositata il 23 febbraio, che impone al Comune la registrazione come figlio di genitori same sex di un bambino nato all’estero a seguito di maternità surrogata. L’ordinanza afferma il principio secondo cui il “superiore interesse del minore” consiste nel caso specifico nell’avere due “genitori” dello stesso sesso. Ciò consegue come effetto alla continuità giuridica in Italia di una situazione di diritto determinata in un ordinamento che riconosce “l’utero in affitto”.

legge, fine vita, centrodestra, rapporto, lavoro, sacconi, pensionamento, di maio

Ecco gli effetti nefasti della battaglia ideologica della Cgil contro i voucher. Parla Sacconi

Marco Biagi, lavoro, voucher, denatalità. Sono i temi toccati in questa intervista di Ruggero Po a Maurizio Sacconi, ex ministro del Lavoro e attuale presidente della commissione Lavoro del Senato, nel giorno in cui Adapt, il Centro Studi fondato da Marco Biagi e l'associazione Amici di Marco Biagi, presieduta da Sacconi, hanno presentato il libro bianco per un "welfare della…

Mauro Moretti leonardo

Finmeccanica, ecco tutti i conti 2016 di Leonardo con Moretti

Aumentano ordini, risultato netto ordinario e cash flow. Diminuiscono i ricavi e l'indebitamento. E per gli azionisti (compreso il Tesoro) una buona notizia: la distribuzione di un dividendo pari a 0,14 euro; non avveniva da sei anni. Sono in estrema sintesi i numeri principali contenuti nel bilancio 2016 del gruppo Leonardo/Finmeccanica approvati oggi dal consiglio di amministrazione della società presieduta…

Carlo Calenda e Richard L. Morningstar

Trump, l'Italia e il G7 Energia

"Finché durerà questo governo, l'energia sarà la principale questione di cui mi occuperò". Parola del ministro dello Sviluppo economico Carlo Calenda che questa mattina ha partecipato al dibattito sul tema organizzato dal Centro Studi Americani. Titolo del seminario: "Going to G7 Energy - Focus on infrastructures and security", un incontro che prelude al G7 Energia in programma a Roma tra…

impresa, governo, femminicidio

Hope, una rete virtuosa dalla parte dei cittadini e della salute

Sfida al dolore. L'associazione Hope, della quale è presidente Beatrice Ferragamo, lancia il numero verde 800-894140 per i cittadini che soffrono. Un numero dedicato a chi ha dolore, un servizio garantito da Hope (Hold On e Pain Ends), la prima associazione impegnata a 360° nella lotta al dolore, nata per dare voce ai cittadini e per fronteggiare un’emergenza sociale ed…

Twitter è stato attaccato da hacker pro-Erdogan?

In mattinata diversi account di Twitter hanno pubblicato uno stesso tweet scritto in turco contenente una svastica e un messaggio pro-Erdogan, il presidente turco che in questi giorni è protagonista della campagna elettorale per il referendum costituzionale con cui potrà ricevere maggiori poteri. Si crede sia stato il risultato di un attacco hacker, e tra gli account colpiti ci sono anche…

Pier Carlo Padoan

Popolare di Vicenza e Veneto Banca, ecco le vere tensioni fra Viola e Padoan

Che cosa succede davvero tra il governo e i vertici di Popolare di Vicenza e Veneto Banca? Ci sono per caso tensioni latenti? Ovvero: i vertici delle due banche venete si attendono qualche passo preciso da parte del Tesoro in Europa, e non solo in Europa? Questi interrogativi li ha posti ieri Formiche.net con un articolo di Maria Benvenuto. Le…

Cordialmente, Boldini

Perfida Divina. Non dimentichi il mantello bianco domani. Cordialmente Boldini. Alla Marchesa Dora di Rudinì Così si legge su un biglietto del pittore ferrarese alla marchesa Rudinì e già, in queste poche righe, si svela la natura di un appuntamento tra l’artista e la sua modella e l’intento di una mostra con centosessanta opere in mostra, dal 4 Marzo al…

Valeria Fedeli

Matteo Salvini, Valeria Fedeli, i centri sociali ed Ennio Flaiano

"Appartengo alla minoranza silenziosa. Sono di quei pochi che non hanno più nulla da dire e aspettano. Che cosa? Che tutto si chiarisca? È improbabile. L'età mi ha ha portato la certezza che niente si può chiarire: in questo paese che amo non esiste semplicemente la verità. Paesi molto più piccoli e importanti del nostro hanno una loro unica verità,…

Open Fiber

Marika Cassimatis, chi è la candidata sindaco grillina a Genova che non fa esultare M5s di Beppe Grillo

Inutile negarlo: la vittoria (seppure di misura) di Marika Cassimatis alle comunarie pentastellate di Genova arriva come una sconfessione ai vertici del Movimento 5 Stelle e uno schiaffo politico alla consigliera regionale Alice Salvatore, fedelissima di Beppe Grillo sotto alla Lanterna, che si era spesa pubblicamente per il candidato cosiddetto “d’apparato” Luca Pirondini. La Cassimatis l’ha spuntata al ballottaggio per…

Muslim ban velo

Sentenza sul velo, ecco veri effetti e troppe polemiche

La sentenza di ieri della Corte di giustizia europea sul velo trancia di netto una vecchia polemica, optando per la legittimità del divieto a indossarlo qualora l'azienda lo ritenga controproducente nei rapporti con i clienti. È una decisione che fa già discutere molto, come dimostrano i giornali di oggi, pieni di donne islamiche che si dichiarano sconcertate per la deliberazione.…

×

Iscriviti alla newsletter