Per l'establishment politico e militare americano l'argomento centrale sul dossier "Vault 7", come WikiLeaks chiama l'inventario di file che per il momento hanno aperto una finestra su – sebbene note – attività di spionaggio informatico della Cia, è capire chi ha passato le informazioni a Julian Assange & Co., perché, come, e soprattutto: ci sono state altre perdite di documenti…
Archivi
Maurizio Crozza e i talk show spazzatura
Nella prima puntata dall’esilio sul canale 9, Maurizio Crozza ha fatto un’imitazione encomiabile dei talk show spazzatura. Un vero e proprio servizio reso alla comunità. ++++ Siamo in grado di svelare una notizia top secret sul viaggio di Matteo Salvini a Mosca. Al leader della Lega è stato affidato un compito importante direttamente dalla Casa Bianca: verificare con i vertici…
Bce, cosa ha detto (e cosa non ha detto) Mario Draghi
Riunione con pochi elementi di novità. Tra questi ultimi rientra l’eliminazione del riferimento alla possibilità di utilizzare “tutti gli strumenti a disposizione”. Riviste al rialzo le stime su crescita del Pil ed inflazione per il 2017 ed il 2018. Invariate quelle del 2019. Non compare ancora il raggiungimento del target del 2% a causa principalmente del mancato rialzo dei salari.…
Tim, Milan, CheBanca. Ecco le aziende più virali sui social per la festa della donna
Si è festeggiata ieri 8 marzo la Festa delle Donne, in tutto il mondo come in Italia: nelle piazze, nelle case, negli uffici e così come nella rete, in particolare nei social network. Così, come spesso avviene in questi casi, aziende ed enti hanno cavalcato l’onda digitale lanciando campagne social associate agli hashtag e alle tendenze maggiormente in voga. L'INDAGINE…
Tutte le fregole filo-Putin del Movimento 5 Stelle
Dopo la Lega, il MoVimento 5 Stelle. Prosegue la campagna d'Italia del partito Russia Unita di Vladimir Putin che lunedì scorso ha siglato un accordo di collaborazione con il Carroccio di Matteo Salvini e adesso punta al bersaglio grosso (almeno dal punto di vista dei consensi elettorali riscossi nel nostro Paese): il movimento guidato da Beppe Grillo e Davide Casaleggio. LE…
Gucci, l'Educandato Setti Carraro di Milano e le drag queen
La doppia vita di un Educandato: il Setti Carraro di Milano. Di giorno, popolato di giovinetti e signorine dai 6 ai 19 anni. Di notte, affollato di lustrini, paillettes, drag queen e signorine in abiti succinti. Che cosa tocca fare in nome del fundraising. O almeno così dicono. Ciò che stiamo per raccontarvi è una delle “classiche vicende all’italiana”: c’è…
Grow, ecco come la Luiss Business School costruisce la leadership femminile
Prende il via il tavolo di lavoro sul progetto Grow – Generating Real Opportunities for Women con cui la Luiss Business School promuove la leadership al femminile. In un evento che si è svolto - non a caso - l'8 marzo a Roma nella sede Luiss di viale Romania, è stato dato formale avvio al piano d’azione definito l'11 novembre 2016.…
Cosa fa la Pubblica amministrazione con gli Open data?
“È una giornata storica. Per la prima volta la Pubblica amministrazione (Pa) s’interfaccia con il mondo degli startupper. La Pa non è solo scartoffie e burocrazia, ma il più grande detentore di dati ed è giusto che questi vengano resi fruibili a chiunque”. Ha esordito così il ministro Marianna Madia (nella foto a destra) aprendo il workshop “Dagli open data all’Open innovation” organizzato…
Vault 7 e WikiLeaks, cosa è successo davvero fra Cia e Germania?
Vault 7, come WikiLeaks ha ribattezzato il contenitore in cui sono contenuti migliaia di documenti riservati la cui pubblicazione è iniziata giovedì, ha rivelato, per il momento, le capacità hacker del Cyber Intelligence Center della Cia. Si parla della possibilità di utilizzare l'Internet delle Cose come strumento di spionaggio, ossia sfruttare sensori inseriti in strumenti comuni collegati alla rete: non è…
Per l'inchiesta Consip ci vorrebbe il commissario Montalbano
L'inchiesta Consip brancola nel buio, nonostante sia partita da un pm, Henry J. Woodcock (nella foto), il cui fiuto investigativo ci è invidiato perfino dal Mossad e dall'Fbi. A questo punto, sembra che il procuratore di Roma Giuseppe Pignatone stia seriamente pensando di affidare le indagini al commissario Montalbano. **** La notizia è stata ignorata in Occidente, ma il giorno di…