Skip to main content

Verranno valorizzati gli asset di pregio dell’Ipab, sia nel centro storico sia nei diversi quartieri della capitale, tra cui il complesso di via Margutta reso famoso dal film “Vacanze romane”.

Sorgente Sgr, la società di gestione del risparmio italiana di Sorgente Group, che fa capo a Valter Mainetti, si è aggiudicata la gara per l’istituzione e la gestione di un fondo d’investimento alternativo immobiliare per la riqualificazione e valorizzazione del patrimonio immobiliare dell’Ipab-Centro Regionale Sant’Alessio-Margherita di Savoia per i Ciechi. Alla gara hanno partecipato 9 tra le principali Sgr italiane. Nel fondo, della durata di 25 anni, interamente sottoscritto dall’istituto, confluiranno 53 asset, soprattutto residenziali, del valore stimato di 222 milioni di euro.

Con la sottoscrizione del contratto di gestione, l’Ipab-Sant’Alessio ha affidato la gestione della valorizzazione del proprio patrimonio immobiliare a Sorgente Sgr attraverso un fondo immobiliare dedicato. Attraverso il fondo, verranno ristrutturati e valorizzati alcuni palazzi storici di Roma, tra cui il celebre civico di Via Margutta 51, dove fu girato il film “Vacanze Romane”, il luogo nel quale tanti artisti famosi hanno avuto gli atelier, e altri importanti immobili del centro, nonché beni ricevuti in donazione dall’Istituto per i Ciechi, a partire dalla fine dell’Ottocento, come la tenuta di Presciano a Siena.

Nell’ambito della valorizzazione sono compresi anche gli immobili oggi destinati a residenze, che si trovano in vari quartieri di Roma, anche potenziando la disponibilità di alloggi destinati alle persone con disabilità visive. Con quest’operazione l’istituto regionale avvia la riqualificazione e la messa a reddito di tutto il patrimonio immobiliare secondo criteri di trasparenza ed efficienza.

“La decisione di dare un’adeguata gestione professionale al nostro patrimonio immobiliare, condivisa con gli organi statutari”, spiega il presidente dell’Ipab-Sant’Alessio, Amedeo Piva “non comporterà la vendita dei nostri immobili più preziosi, ma porterà nuove risorse per incrementare le attività dell’istituto. È, infatti, obiettivo prioritario del Centro e dell’Uici (Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti) ampliare l’offerta di servizi alla persona disabile visiva nel segmento dell’abilitazione, riabilitazione, educazione e formazione”. E l’amministratore delegato di Sorgente Group, Mainetti, “considera un onore l’incarico di gestire il patrimonio del Sant’Alessio e i suoi palazzi storici che meritano di essere recuperati e valorizzati al pieno delle potenzialità, garantendo così all’istituto le risorse economiche necessarie a rafforzare la sua importante opera sociale”.

Paola e Valter Mainetti (2013)

Cosa farà Sorgente di Mainetti in via Margutta

Verranno valorizzati gli asset di pregio dell’Ipab, sia nel centro storico sia nei diversi quartieri della capitale, tra cui il complesso di via Margutta reso famoso dal film “Vacanze romane”. Sorgente Sgr, la società di gestione del risparmio italiana di Sorgente Group, che fa capo a Valter Mainetti, si è aggiudicata la gara per l’istituzione e la gestione di un…

Una punzecchiata a certi sedicenti oppositori del "politicamente corretto"

L’occasione di parlare di "politicamente corretto" è ghiotta. Ghiotta non tanto e non solo perché permette di analizzare in maniera critica (e possibilmente oppositiva) una tendenza culturale che si insinua in ogni ambito della società inquinando i genuini ingredienti del buon senso, ma anche perché, nella galassia dei suoi oppositori si presenta una varietà piuttosto ampia di contro-proposte che partono…

italia, STEFANO BIASIOLI, MEDICI

Qual è la responsabilità civile della struttura sanitaria?

(Terza parte di un approfondimento più articolato, la seconda parte si può leggere qui). - Art. 7 Responsabilità civile della struttura e dell'esercente la professione sanitaria (contrattuale ed extracontrattuale) La struttura sanitaria assume una responsabilità contrattuale (ex art. 1218 codice civile) mentre il sanitario - salvo il caso di obbligazione contrattuale assunta con il paziente - risponde in via extracontrattuale…

Grow, vi spieghiamo cosa faremo alla Luiss per la leadership al femminile

Donne manager al servizio di aspiranti donne manager. Società pubbliche e private aperte al cambiamento e università come luogo di crescita professionale di una classe dirigente al femminile. Sono questi gli ingredienti di Grow (Generating Real Opportunities for Women), l’iniziativa di alta formazione rivolta a tutte le studentesse e le future allieve dei master della Luiss Business School, presentata questa…

Stefano Cingolani

Perché Assange con Wikileaks non spiattella i lavoretti dei servizi segreti della Russia?

Ho fatto un sogno, anzi due. Il primo mi ha dato un perfido piacere, il secondo un sottile dispiacere, ma essendo un realista ne ho preso atto. Ho sognato che Julian Assange uscisse al balconcino dell’ambasciata dell’Ecuador a Londra dove ha trovato rifugio, per annunciare che Wikileaks stava mettendo in rete centinaia di informazioni che provano come i servizi segreti…

La buona lezione per Antonio Ingroia

Sono persuaso che il dr. Antonio Ingroia sarà in grado di dimostrare, a chi lo indaga per peculato, che le somme controverse gli erano effettivamente dovute. Spero però che questa circostanza gli sia di lezione sul piano personale ed umano. Che si renda conto delle sofferenze derivanti a una persona perbene da un’accusa ritenuta ingiusta. I suoi ex colleghi dicono…

nancy brilli

Vaticano, come sarà e cosa farà la Consulta femminile

La cultura è donna, anche in Vaticano. Il Pontificio Consiglio della Cultura, nel giorno che precede la festa della donna, presenta ufficialmente la Consulta femminile. Un organo nato circa un anno e mezzo fa, che ha il compito di favorire il dialogo tra le religioni ed i vari ambiti in cui le donne operano. Volti noti del mondo del giornalismo,…

penale Legge Balduzzi

Come funziona la responsabilità penale per i medici?

(Seconda parte di un approfondimento più articolato, una prima parte si può leggere qui). Chi mastica queste cose, sa bene che - nel corso dei decenni - si è passati dal colpire solo l'errore professionale eclatante (dolo, colpa grave; art.2236 codice civile) al colpire anche la colpa lieve (art.43 codice penale), con la conseguente esplosione del contenzioso legale in campo…

turrettini

Salone auto di Ginevra, ecco tutte le novità

Ginevra - “Noi siamo il Salone” ha dichiarato Maurice Turrettini, Presidente del Geneva Motor Show. Guardando i numeri dell’87 edizione del Salone, c’è da credergli. Centoventisei anteprime mondiali ed europee per il settore auto, ventidue per il settore degli accessori, 180 espositori da tutto il mondo, supercar con motori da oltre 1.000 cavalli, veicoli a emissioni zero, e 900 vetture…

Come è andato l'incontro tra il Movimento 5 Stelle e l'opposizione in Venezuela

Alla fine, la delegazione del Movimento 5 Stelle che in queste ore è a Caracas (qui l'articolo di Formiche.net, pubblicato il 6 marzo), ha incontrato ieri, 7 marzo, un rappresentante dell’opposizione venezuelana: il presidente dell’Assemblea Nazionale, Julio Borges (nella foto - Prensa Assemblea Nazionale). Dopo avere seguito le cerimonie di commemorazione della morte di Hugo Chávez, il deputato pentastellato Manlio Di Stefano,…

×

Iscriviti alla newsletter