Skip to main content

“Sto organizzando una serie di incontri ai massimi livelli in Libia. E ho chiesto agli amici della Federazione Russa di darmi una mano per questo obiettivo. Lavrov ha chiarissima la situazione e su questo è stata concentrata la maggior parte del nostro colloquio. Io gli ho rappresentato quelle che sono, per noi, le priorità. Anche sotto il profilo energetico”.

Chi parla? Il ministro italiano degli Esteri? L’ambasciatore italiano in Russia? Un esponente del governo Gentiloni dopo un incontro con il ministro russo degli Esteri? No, a pronunciare quelle frasi è stato oggi Matteo Salvini, leader della Lega, in un’intervista al Corriere della Sera.

Dunque Salvini si erge a rappresentante dell’Italia (o della Padania?) in Russia? E l’ambasciata italiana a Mosca lo sa? E cosa fa? Dice nulla?

Peraltro, tra carinerie e putinate, Salvini con il ministro russo ha sputacchiato un po’ su alcune democrazie ed elogiando regimi non troppo democratici: “Ho rappresentato a Lavrov le incursioni della magistratura sulla campagna elettorale francese, la violenza della campagna elettorale olandese in cui Geert Wilders non ha potuto fare incontri pubblici per una settimana per il rischio di attentati. In Italia la magistratura fa la legge elettorale, sancisce le unioni gay… Dei limiti in tutti i sistemi ci sono, la libertà di stampa è importante, per carità. Ma se le lezioni arrivano dall’Italia, dalla Francia o da Bruxelles”.

Alla Farnesina che cosa si pensa? E Salvini è un rappresentante dell’Italia in Russia o un rappresentante della Russia in Italia?

Salvini, Lavrov e le putinate. Cosa dice la Farnesina?

“Sto organizzando una serie di incontri ai massimi livelli in Libia. E ho chiesto agli amici della Federazione Russa di darmi una mano per questo obiettivo. Lavrov ha chiarissima la situazione e su questo è stata concentrata la maggior parte del nostro colloquio. Io gli ho rappresentato quelle che sono, per noi, le priorità. Anche sotto il profilo energetico”. Chi…

Giovanni Maria Vian

Ecco come l'Osservatore Romano bacchetta (ancora) Donald Trump

Il nuovo ordine esecutivo sull'immigrazione firmato Donald Trump si è guadagnato l'apertura dell'Osservatore Romano in edicola. E non occorre chissà quale acume per capire che al quotidiano ufficioso della Santa Sede non piace. Criticato il primo, non è meno contestato il secondo. Sotto un'asciutta titolazione “Trump firma la nuova versione del bando agli immigrati”, il giornale diretto da Giovanni Maria…

sindacati

Noterelle sulla storia del potere femminile (a proposito dell'8 marzo)

Quando Matteo Renzi propose solo donne come capolista alle elezioni europee (maggio 2014), un notabile meridionale del Pd masticò amaro, mal sopportando di essere scalzato da una cinquina da lui bollata come uno specchietto per le allodole. Essendo un magistrato (in aspettativa), Michele Emiliano conosceva sicuramente Les six livres de la République (1576), in cui il giurista Jean Bodin confinava…

direzione Pd

Popolare di Vicenza, Veneto Banca, Banco Bpm, Etruria. Ecco le pagelline a sorpresa di Matteo Renzi sulle Popolari

Matteo Renzi parla di banche dalle colonne del Sole24Ore. Lo ha fatto ieri, martedì 7 marzo, auspicando che sia convocata una commissione di inchiesta e rimarcando la rilevanza crisi sistemica a suo avviso sottovalutata da commentatori ed esperti. Una crisi che si avverte solo in concomitanza di vicende eclatanti come quella relativa a Mps. E si tratta di un'atteggiamento incomprensibile visto che “in base…

Lingotto, 5 stelle, molestie

Perché in Occidente la Festa della donna non ha più senso

A costo di essere accusato delle più turpi nefandezze da parte della centrale dominante del "pensiero unico", credo che oggi la festa della donna non solo non abbia più senso, almeno qui in Occidente, ma vada addirittura abolita come festa dannosa al genere femminile stesso. Che le donne come genere e gruppo si siano in passato coalizzate per poter affermare…

Fca, cosa cambierà davvero per Pomigliano dopo le parole di Marchionne

Quello di Pomigliano d’Arco è uno stabilimento strategico per la produzione di auto del gruppo Fca. Dal “G.B. Vico”, così è stato battezzato, nel 2016 sono uscite 207mila Panda (circa 2.017 vetture in più rispetto all’anno precedente) e il sito in questione ha ricevuto il prezioso riconoscimento dello standard gold nei criteri di applicazione del World Class Manufacturing. Dal Salone…

As Roma, ecco come Goldman Sachs sostituisce Unicredit nelle finanze di James Pallotta

Non solo per lo stadio della Roma la società di James Pallotta si appoggia su Goldman Sachs. E’ quello che emerge dalla relazione finanziaria della società calcistica al 31 dicembre scorso. Dal documento, datato 28 febbraio, si rileva infatti che per il progetto “Stadio della Roma” Pallotta ha ricevuto un finanziamento da 30 milioni di euro dalla banca americana. Non solo:…

luca lotti

Luca Lotti, Cesare, i Bruti e il Comico

Il D-day del ministro dello sport Luca Lotti, toscano di Empoli, 33 anni da compiere il 20 giugno, già sottosegretario dell’amico Matteo Renzi alla presidenza del Consiglio per mille e più giorni, è stato quindi fissato per mercoledì 15 marzo. Che nell’antica Roma era il primo giorno di primavera. Un giorno quindi festoso, funestato però nel 44 avanti Cristo, e…

Dai Lord una lezione al Senato

se si smettesse di personalizzare la politica, il voto della camera dei lord - che ha riservato al parlamento la verifica di merito sull'accordo per la brexit, che sarà negoziato dal governo della gran bretagna con l'unione europea - apparirebbe per quello che è: una grande lezione di democrazia, una grande lezione sulla centralità del parlamento, una grande lezione sul…

propaganda, diele, di maio, salò, morbillo, alatri, radio, insegnanti

Il mio Buon 8 marzo alle donne e alle famiglie italiane

La firma di Formiche.net Ruggero Po racconta il suo 8 marzo. In questa puntata della sua rubrica "Il Senno di Po", il giornalista fa il punto della situazione sulla festa della donna in Italia, tra esperienze personali, veri e propri record e un Paese - l'Italia - che fa ancora troppo poco a favore della famiglia e delle donne. Perché…

×

Iscriviti alla newsletter