Mani pulite spazzò via non un solo uomo, non un solo partito ma tutti quelli di governo, toccando solo marginalmente e quindi salvando l’allora Pds-ex Pci. E tutto col sostegno della cosiddetta grande stampa e delle televisioni, comprese quelle di Silvio Berlusconi. Il quale a sorpresa ne avrebbe tratto i frutti maggiori, nonostante i legami personali con i leader distrutti,…
Archivi
Luca Lotti, Tiziano Renzi e Alfredo Romeo. Pensieri e dubbi
Mi sono chiesto quale itinerario logico abbiano seguito i magistrati inquirenti trovandosi nelle mani un pizzino (fortunosamente ritrovato e pazientemente ricostruito dagli strappi) in cui era indicata, a fianco dello scarabocchio di 30mila euro mensili, la lettera T. C’era da risolvere prima di tutto una questione: si trattava dell’iniziale di un cognome o di un nome? I magistrati hanno optato…
Veneto Banca e Popolare di Vicenza, ecco i nuovi intoppi
Se nel processo di avvicinamento alla ricapitalizzazione precauzionale Bce e il Direttorato generale per la Competizione (Dg Comp) stanno facendo penare Banca Mps, non si può dire che in Veneto la situazione sia più rosea. IL DOSSIER EUROPEO Le authority europee coinvolte, ovvero il Single supervisory mechanism della Bce e il DG Competition di Bruxelles, avrebbero chiesto a Bpvi e…
Finmeccanica, cosa succede a Leonardo su Drs, conti e dividendo
La conferma sulla vendita della quota di minoranza della controllata americana Drs, le mire su Atr, la possibile distribuzione di un dividendo per il 2016 e la gara per la U.S. Air Force in collaborazione con Boeing. E poi un accenno ai risultati operativi dell’ex gruppo Finmeccanica e al piano 2017/2021. Ecco tutte le novità di Leonardo, il gruppo della…
Assicurazioni Generali e Intesa Sanpaolo, tutte le ultime tensioni fra Donnet e Messina
Baruffa per interposta persona tra Intesa Sanpaolo e Assicurazioni Generali. Il terreno di scontro tra il gruppo assicurativo triestino guidato dall'ad, Philippe Donnet (nella foto), e la banca capitanata da Carlo Messina? Le colonne del Sole 24 Ore, il quotidiano confindustriale diretto da Roberto Napoletano, che ha dato enfasi a voci della banca per giustificare il mancato lancio di un'operazione su…
Poste Italiane, ecco le novità su Anima, conti 2016 e privatizzazione
I conti 2016 di Poste da divulgare con le prime stime degli analisti. La prospettiva della seconda tranche della privatizzazione con le discussioni all'interno dell'esecutivo. Il dossier Anima che attira le attenzioni di investitori e analisti. Il futuro di Francesco Caio nell'ambito della prossima tornata di nomine ai vertici delle società controllate o partecipate dal ministero dell'Economia. Sono questi i…
Cosa succede davvero all'export italiano
Oggi Istat ha pubblicato l’edizione 2017 del Rapporto sulla competitività dei settori produttivi. Che mostra come, nell’ultimo biennio, il nostro paese abbia manifestato un recupero della capacità di penetrazione dell’export. Ci sono alcuni punti meritevoli di segnalazione, per capire come e dove la politica economica ha sin qui sbagliato, e cosa serve per ristrutturare e rilanciare la nostra economia. Per…
Consigli non richiesti al governo su riforme, spending review e investimenti
Si stanno avvicinando i giorni delle "manovre" di finanza pubblica: il 10 aprile è la scadenza per il Documento di economia e finanza (Def) e per il Programma nazionale delle riforme (Pnr). Contemporaneamente, occorre rispondere, con azioni e fatti, ai rilievi dell’Unione europea (Ue) alla legge di bilancio 2017. Saggezza suggerisce che ci sia una "manovra" unica, non due manovre…
Come cambieranno i rapporti commerciali fra Stati Uniti ed Europa?
Come cambieranno le relazioni fra Unione europea e Stati Uniti con Donald Trump alla Casa Bianca? Che impatto avranno sull'Europa le idee e i programmi del nuovo presidente americano? Davvero, come temono alcuni osservatori, per il nuovo inquilino della Casa Bianca l'Europa è sempre meno strategica rispetto alla Russia su alcuni dossier? Oppure per l'Ue si aprono scenari anche positivi…
Gli odierni riformatori come Licurgo
narra plutarco che licurgo riformò gli ordinamenti politici di sparta. preoccupato di garantire la stabilità delle riforme convocò l'assemblea dei cittadini e annunziò che si sarebbe recato a consultare l'oracolo di delfi: "voi però promettetemi di attenervi alle leggi che ho stabilito senza togliere o cambiare alcunché finchè io non sia tornato". ottenuto il giuramento, andò all'oracolo di apollo ove…