Le notizie che riceviamo ogni giorno dai media, e particolarmente in questa settimana, disegnano un quadro mondiale uniforme e malauguratamente molto negativo. In Italia l’inchiesta Consip sta coinvolgendo ampie frange della politica con antichi e nuovi connubi, tutti da dimostrare ovviamente, che però evocano traffici di influenze e intricati coacervi economici. All’estero imperversa il Russiagate che ha messo nel mirino…
Archivi
Cosa penso del discorso di Trump al Congresso degli Stati Uniti d'America
È evidente che i giornalisti commentano con un pregiudizio a prescindere Trump; nessuno ha commentato positivamente il suo discorso; ben il 70% degli americani lo hanno giudicato molto positivo e unificante per gli Usa. Quindi consiglierei di leggere il suo discorso attentamente e per intero: c'è una vision per gli americani e un progetto di sostenibilità per le infrastrutture e…
Cosa celano i casi Flynn e Sessions
La guerra intestina in corso a Washington si sta spingendo davvero troppo oltre. Stavolta, gli avversari di Trump hanno preso di mira il suo ministro della giustizia, Jeff Sessions. Avversato dal mondo liberal in quanto profondamente conservatore e con idee controverse sull'immigrazione, Sessions è accusato di essere parte del grande intrigo russofilo che sarebbe stato ordito dai membri dello staff…
In salvo dall'Eden. Il libro di Massimo Del Gigia
Una trama avvincente, un’ambientazione affascinante, una costruzione sapiente: se poi ci si mette uno stile nervoso, asciutto, che non cede mai alla maniera, ecco, il thriller è servito. A questi requisiti risponde perfettamente il libro d’esordio nel mondo del romanzo di Massimo Del Gigia, giornalista che vive e lavora a Firenze, e a cui senza dubbio la trentennale carriera fra…
Idee per il XXI Secolo, tutti i dettagli sul convegno
La disoccupazione giovanile in Italia è al 40%. Dati allarmanti, legati a una generale mancanza di politiche rivolte alla crescita delle nuove generazioni. È ancora possibile parlare di giovani e leadership, quando avremmo bisogno di leadership giovani? È lo scopo che "Idee per il XXI Secolo", meeting internazionale con sede a Trieste il prossimo 31 Marzo e 1 Aprile, che vedrà…
Tutte le nuove tensioni fra Germania e Turchia
Torna la tensione fra Turchia e Germania ed è almeno la terza volta in pochi mesi. Ankara ha protestato vivamente con Berlino perché al ministro della Giustizia Bekir Bozgdag è stato impedito di tenere un comizio sul suolo tedesco in previsione del referendum del prossimo 16 aprile sul super presidenzialismo, dove l’attuale capo dello Stato Recep Tayyip Erdogan, si gioca…
Un assistente di nome Watson
La diffusione dei dispositivi mobile e la possibilità di fruire di tecnologie avanzate grazie al cloud oggi offrono opportunità inimmaginabili in ogni settore dell’industria, ma soprattutto nel mondo della healthcare. In questo scenario, IBM è impegnata in prima linea e sta continuando a investire per aiutare le organizzazioni a vivere al meglio questa evoluzione digitale, traendone tutti i possibili vantaggi.…
Giornali o social, a chi possiamo credere nell'era delle fake news?
Il British Oxford Dictionary ne ha fatto la "parola dell'anno" nel 2016: la "post-truth", da sempre una piaga del mondo dell'informazione, ha trovato in Internet una potente cassa di risonanza o, come ha scritto il dizionario britannico, "i fatti oggettivi diventano meno capaci di dar forma all'opinione pubblica mentre conquistano la fiducia e il consenso di chi legge le informazioni che fanno appello alla…
Cercasi disperatamente un Trump italiano?
Chi ha letto le sue corrispondenze dagli Stati Uniti per Il Tempo, sa che Paola Tommasi ha trasformato il sogno americano in un sogno italiano, dipingendo in modo vivido i retroscena della corsa elettorale più controversa degli ultimi decenni. Ieri, venerdì 3 marzo, a palazzo Wedekind a Roma, è stato presentato il suo libro, “Attaccateve al Trump”, una raccolta degli…
Banca Popolare di Bari, ecco i conti del 2016
Utile a 5,2 mln di euro. Mutui per oltre 1,1 mld di euro a famiglie. Calo dei costi operativi (-15%). Sono alcuni dei numeri e delle tendenze che emergono dai risultati 2016 della Banca Popolare di Bari così come si rilevano dal progetto di bilancio 2016 approvato dal consiglio di amministrazione dell'istituto di credito pugliese presieduto da Marco Jacobini. LA NOTA…