Archivi
Perché Trump studia dazi contro prodotti europei?
Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump starebbe pensando a un piano per colpire con dazi alcuni prodotti di nicchia europei, come contromossa commerciale per sbloccare un'annosa questione che riguarda l'importazione in Europa di manzo americano. L'anticipazione sul piano la dà il Wall Street Journal, che spiega che l'amministrazione potrebbe alzare al 100 per cento i valori dei dazi; decisione che…
Quanto può costare al Regno Unito il divorzio dalla Scozia
È tempo di separazioni. Alla vigilia dell’inizio della Brexit, il Parlamento della Scozia ha approvato la mozione che permette al governo autonomo di negoziare con Londra un nuovo referendum sull’indipendenza dal Regno Unito. Con 69 voti a favore e 59 contro, la Camera di Holyrood (Edimburgo) ha approvato la proposta del primo ministro Nicola Sturgeon (qui il ritratto di Formiche.net)…
Perché le Dat sono eutanasie omissive
Lasciar passare inosservata una legge sulle Dichiarazioni anticipate di trattamento (Dat), attualmente in discussione alla Camera, che di fatto introduce nel nostro ordinamento l’eutanasia omissiva, praticata attraverso l’interruzione dei sostegni vitali, è un’operazione scorretta e inaccettabile, sul piano politico ma prima ancora sotto il profilo etico. La nostra Costituzione sancisce all’art. 2 l’inviolabilità della vita, da cui derivano il divieto…
Chen Feng, tutti gli affari del buddista comunista che si è pappato Forbes
Niente si fa per caso. Lo sanno bene i cinesi. È nella loro filosofia della famosa goccia che rompe piano piano il guscio della noce. L'ultimo assalto al simbolo del capitalismo americano è l'acquisto del magazine Forbes, proprio quella rivista dedicata "agli affari e a chi li fa", come recita il claim che la ha resa famosa in tutto il…
Alternanza scuola-lavoro, cosa succede davvero?
L'alternanza scuola-lavoro è forse una delle novità più rilevanti introdotte dalla cosiddetta “Buona scuola”, la legge 105 promossa dal Governo Renzi nel 2015. La legge prescrive l'obbligo e il diritto degli studenti dell'ultimo triennio delle scuole superiori di prestare attività lavorativa in aziende ed enti pubblici e privati. L'obiettivo, si legge nel sito del Miur, è favorire “l'apertura della scuola al…
Vi racconto fatti, numeri e bufalette sul recupero dell'evasione fiscale
Dall'insediamento di Mario Monti in poi, i governi che si sono succeduti a Palazzo Chigi hanno continuato a ripetere agli italiani che, anziché aumentare le tasse, sarebbero riusciti a reperire le risorse necessarie per risanare la finanza pubblica attraverso l'inasprimento delle norme relative alla lotta all'evasione fiscale. Sono state introdotte numerose misure per raggiungere l’obiettivo: split payment, reverse charge, norme…
Le sfide dell'Europa tra difesa e investimenti
L’editoriale di “Fabbrica società” il giornale della Uilm on line da domani Le immagini della capitale d’Italia hanno fatto da sfondo alle celebrazioni per il sessantesimo anniversario dei Trattati di Roma. I leader della Ue riuniti in Campidoglio e i cortei dei cittadini europei in corteo per le strade capitoline. I capi di Stato e di governo di 27 nazioni…
Cosa dice Usa Today su Trump, oligarchi russi e criminali
Il quotidiano USA Today ha ottenuto informazioni che dimostrano collegamenti tra oligarchi russi, anche connessi con il mondo del crimine, e le aziende possedute dall'attuale presidente statunitense Donald Trump. Le informazioni pubblicate nell'inchiesta del giornale conservatore riguardano vicende di qualche anno fa, e sono state ottenute attraverso la revisione di documenti giudiziari e governativi, e tramite una conversazione con un…
Privacy online, chi gioisce e chi mugugna con la svolta di Trump che rottama le regole di Obama
Negli Stati Uniti le aziende telecom tirano un sospiro di sollievo: dopo il Senato, anche la Casa dei rappresentanti ha votato a favore dello stralcio delle regole definite e approvate dall'amministrazione Obama sulla protezione della privacy online, permettendo il recupero di ampi spazi di libertà per i fornitori dei servizi di banda larga per la raccolta e l'utilizzo dei dati dei loro…