La sanità e l'industria del farmaco sono cambiate e a spingere verso una radicale trasformazione è l'elemento che ha già rivoluzionato tanti settori: la tecnologia. Se ne è parlato al Centro Studi Americani di Roma all'evento "Pharma Tech Dialogue" promosso dalla testata Formiche con la collaborazione di Farmindustria. Internet delle cose, connettività digitale, nanotech e biotech, sensori, Big data -…
Archivi
Tutti i dettagli e le ultime notizie sull'attentatore del Louvre
Egiziano, 29 anni, residente negli Emirati Arabi Uniti, arrivato in Francia con un visto turistico di un mese. È questo l’identikit dell’uomo che venerdì mattina, armato di machete, ha riportato il panico nel cuore di Parigi al grido di «Allah Akbar». L’IDENTIKIT DEL TERRORISTA Secondo quanto riportano Le Figaro e Paris Match, l’esame dei dati e dei contenuti dell’iPhone 7,…
Per lo sviluppo dei farmaci facciamo Rete. Parla Scaccabarozzi (Farmindustria)
La sanità e l'industria del farmaco sono cambiate e a spingere verso una radicale trasformazione è l'elemento che ha già rivoluzionato tanti settori: la tecnologia. Se ne è parlato al Centro Studi Americani di Roma all'evento "Pharma Tech Dialogue" promosso dalla testata Formiche con la collaborazione di Farmindustria. Internet delle cose, connettività digitale, nanotech e biotech, sensori, Big data -…
Renzi, il PD e la realtà oltre la narrazione
Ilvo Diamanti ha pubblicato oggi i nuovi dati del suo atlante politico e ci offre la descrizione di una realtà che sempre più sembra essere sconosciuta ai politici che sentiamo e leggiamo da giorni sui giornali e nelle tv. Il 70% delle italiane e degli italiani non vuole andare al voto prima del 2018. Il dato è oltre il 90% per…
Noterelle sulle origini del trumpismo in America
Divisivo, sconsiderato, incompetente, maschilista, ignorante, pericoloso, xenofobo, razzista, isolazionista, protezionista, populista: l'elenco degli epiteti poco lusinghieri sul conto di Donald Trump è ormai lungo come una quaresima. Resta il fatto che il tycoon newyorkese, con un linguaggio quasi adolescenziale e con una retorica primitiva, ha saputo calamitare gli umori yankee avversi alla "power élite". "Ciò che davvero importa -ha detto…
L’incognita di un centrodestra vincente e diviso
Mentre Virginia Raggi affronta a Roma l’imbarazzante “questione polizza”, ecco che le elezioni politiche nazionali inesorabilmente si avvicinano. Lo scenario non soltanto è incerto, ma appare inquieto. Al solito, impera l’incognita legge elettorale, garantita soltanto dagli interventi emendatori della Corte, senza che tuttavia si sappia bene se e come sia possibile intervenire per via parlamentare al fine di adattare, migliorare…
Strazza, l’artista e la sua storia alla Galleria Nazionale di Roma
La prossima settimana il calendario dell’arte a Roma inizierà con una mostra organizzata dalla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea dedicata all’opera di Guido Strazza (nato a Santa Fiora, in provincia di Grosseto, nel 1922), a cura di Giuseppe Appella. Domenica La Lettura, il supplemento culturale del quotidiano diretto da Luciano Fontana, il Corriere della Sera, dedicherà ampio spazio all’esposizione…
Che cosa ha detto Virginia Raggi da Enrico Mentana su polizze, Salvatore Romeo e Raffaele Marra
Il sindaco Virginia Raggi ieri sera è stata ospite di Bersaglio Mobile, trasmissione condotta da Enrico Mentana su La7. L'ospitata tv ha dato l'opportunità al primo cittadino di spiegare la sua posizione in merito allo scoop del Fatto Quotidiano e de L'Espresso che hanno rivelato l'esistenza due polizze vita sottoscritte dall'ex capo della sua segreteria politica, Salvatore Romeo, e delle…
Ecco cosa (non) ha detto Virginia Raggi ospite di Enrico Mentana a Bersaglio Mobile su La 7
Non sono ancora passate le 21:30, la trasmissione è iniziata da poco più di tre minuti quando Virginia Raggi si abbandona al primo sorriso: "No, della polizza non sapevo nulla". La prima di una lunghissima serie di risate in cui il sindaco di Roma si rifugia anche per dissimulare la tensione accumulata nelle ultime incandescenti 48 ore. Prima l'interrogatorio di 8…