Skip to main content

I voucher sono come l’olio di palma. Nessuno ha capito perché sia nocivo, ma tutti i prodotti alimentari non lo usano più e sbandierano questa decisione nella pubblicità televisiva. I voucher sono una forma di retribuzione dei lavori occasionali che si è rivelata pratica ed utile per i datori, le aziende e gli stessi lavoratori. I voucher vengono accusati di essere l’ultima raffica del precariato. E tutti suonano la stessa musica sul medesimo spartito senza compiere il minimo sforzo per analizzare la situazione. L’uso legittimo dei buoni è compreso all’interno di un perimetro che riguarda l’insieme dei committenti e il singolo datore. Questi limiti non sono mai stati superati nella generalità dei casi. Il valore medio dei voucher distribuiti non ha mai superato i 500 euro annui; solo il 2,2% è andato oltre i duemila euro. E’ questa la prova provata di un uso corretto.

++++

Scottato dal referendum del 4 dicembre il governo – che ha fissato per il 28 maggio la convocazione del referendum – si propone addirittura li varo di un decreto legge che modifichi le norme “infette” se non addirittura che le abolisca direttamente. Questa seconda soluzione metterebbe il governo al riparo da un giudizio della Corte di Cassazione chiamata a valutare l’adeguatezza delle eventuali modifiche a risolvere i contenuti posti dal quesito referendario. Essendo tale quesito totalmente abrogativo il governo corre il rischio che al referendum si vada comunque anche in caso delle revisioni normative di cui si parla (che comunque ridurrebbero quasi a zero l’utilità dei voucher).

++++

Pare allora che sia stata concepita l’idea balzana di un decreto legge che mandi a quel Paese l’istituto dei voucher. Ma – se così fosse – non avrebbe nulla da dire il presidente della Repubblica che quel decreto dovrebbe firmare? Dove starebbero i motivi di urgenza: nell’impedire agli italiani di votare secondo quanto previsto dalla legge?

++++

Guai a dimenticare poi il referendum sugli appalti che, in caso di vittoria dei sì, produrrebbe degli effetti economici devastanti in tutti i settori produttivi.

++++

Silvio Berlusconi al solito ha capito tutto. Ha ragione quando afferma che i “grillini” sono peggio dei comunisti. E che, se vincessero le elezioni, sarebbe opportuno espatriare.

++++

Speriamo che in Olanda non sfioriscano i tulipani.

centenario, europeista, Legge elettorale, Vitalizi, casaleggio, voucher san valentino, Cazzola, inps, pensioni

Vi racconto le ultime follie (sindacali e politiche) che ho sentito contro i voucher

I voucher sono come l'olio di palma. Nessuno ha capito perché sia nocivo, ma tutti i prodotti alimentari non lo usano più e sbandierano questa decisione nella pubblicità televisiva. I voucher sono una forma di retribuzione dei lavori occasionali che si è rivelata pratica ed utile per i datori, le aziende e gli stessi lavoratori. I voucher vengono accusati di…

libia

Forze speciali della Russia in Egitto con un occhio alla Libia?

La Russia sembra aver schierato forze speciali in una base aerea in Egitto occidentale, vicino al confine con la Libia. Lo riportano fonti militari e diplomatiche americane e egiziane che hanno parlato in forma anonima con la Reuters. Se dovesse trovare altre conferme, si tratterebbe di un livello ulteriore sul coinvolgimento russo nella crisi libica. Mosca ha piazzato il proprio…

LUCA LOTTI

Chi vuole rottamare (e perché) Luca Lotti

Splendide Idi di Marzo, con le iniziali rigorosamente maiuscole, per i cultori delle aule parlamentari piene. Specie dopo l’indignazione loro procurata da quei venti deputati soltanto - su 630 lautamente pagati dai contribuenti, come è solito ricordare Beppe Grillo - accorsi lunedì mattina all’apertura della discussione sulla legge per il testamento biologico. In queste Idi di Marzo - sempre al…

Luca Cordero di Montezemolo alitalia

Alitalia, cosa succederà fra Etihad e Intesa Sanpaolo-Unicredit dopo l'uscita di Montezemolo

Sarà dunque oggi il tanto atteso Alitalia day. Nel consiglio di amministrazione convocato per il primo pomeriggio dovrebbe essere finalmente approvato il piano di rilancio della compagnia aerea dopo settimane di forti tensioni tra Milano (sede di Intesa Sanpaolo e Unicredit) e Abu Dhabi. Nei primi due anni l'Alitalia a gestione emiratina - con CEO Silvano Cassano prima, Cramer Ball poi…

Vi spiego il nuovo bipolarismo europeisti-sovranisti. Parla D'Onofrio

La terza repubblica non è ancora arrivata, ma ci siamo quasi. Il No al referendum costituzionale, il ritorno al proporzionale e le tensioni anti-europeiste diffuse in tutto il Vecchio Continente - compreso un bel pezzo d'Italia - stanno ormai determinando un cambiamento di fase, che sarà sancito definitivamente dalle prossime elezioni. Ne è convinto il costituzionalista ed ex ministro Francesco…

Il lato segreto dei quadri

Lauretta Colonnelli - giornalista all’Europeo e alla Sezione culturale del Corriere della Sera, toscana di Grosseto - delizia il lettore con una interessante opera dal titolo “ Cinquanta quadri . I dipinti che tutti conoscono. Davvero?” cinquanta opere già note . Il pregiato volume delle Edizioni Clichy contiene le illustrazioni a colori di cinquanta famosi dipinti che fanno parte della…

Come è andata la campagna elettorale in Olanda

Il tema destinato ad alimentare la campagna elettorale e a polarizzare il voto degli elettori sarà quello dell’immigrazione. Il flusso netto dell’immigrazione nei Paesi Bassi si è mantenuto stabile attorno allo 0,2% della popolazione dal 2002 al 2014, un tasso simile a quello registrato in Germania, dove però dal 2014 il rapporto è salito allo 0,7%, secondo Eurostat, e dove…

GEERT WILDERS POLITICO PVV, scenari, elezioni

Olanda, ecco gli scenari post elettorali

Emergono due tendenze: uno spostamento a destra del baricentro politico e quindi delle piattaforme programmatiche e una frammentazione politica superiore rispetto al 2012, con i due partiti maggiori attorno al 20-30% dei consensi e 3-4 partiti attorno al 10-15%. Alla luce di ciò, due sono gli scenari più probabili. È possibile prevedere uno scenario in cui il Pvv e Vvd…

×

Iscriviti alla newsletter