L’accordo raggiunto nei giorni scorsi al ministero dello Sviluppo Economico fra l’Ilva e i Sindacati dei metalmeccanici sulla cassa integrazione straordinaria merita qualche ulteriore riflessione che si accompagna all’unanime soddisfazione di tutti coloro che, lavorando con impegno al tavolo presieduto dal vice ministro Teresa Bellanova hanno posto le condizioni che consentono di attenuare fortemente il disagio di una parte consistente…
Archivi
Legge Gelli per i medici, cosa non va nell'assicurazione
(Ultima parte di un approfondimento più articolato, una quarta parte si può leggere qui). È mai possibile che nessuno - dicasi nessuno - si sia accorto che nella legge Gelli-Bianco c'è una grave dimenticanza? Una omissione basilare. Possibile che nessuno abbia evidenziato che non c'è nel testo l'obbligo, da parte delle compagnie, di assicurare il medico? Questa è la cosa più…
Come abbattere il debito pubblico? Le idee di Cottarelli, Parisi, Puglisi e Rossi
“In economia non ci sono trucchi”. E il debito pubblico non è altro che un “Macigno”, o meglio un iceberg, contro cui si sono irrimediabilmente scontrati, uno dopo l’altro, i vari governi italiani. E i premier si ritrovano a vestire i panni di quel capitano di nave, cantato da De Gregori, che dice al mozzo “io non vedo niente, c’è…
Spiagge alla Bolkestein, tutte le tensioni fra Calenda, Confindustria e Area Popolare
Qualcuno l'ha già ribattezzata la guerra delle spiagge. Una definizione di colore, ma forse non troppo lontana dalla realtà, vista la crescente tensione tra gli imprenditori del mare e il governo. I primi contestano all'esecutivo l'applicazione forzosa della direttiva Bolkestein (qui l'approfondimento di Formiche.net sulla diatriba) e ora l'intenzione di istituire un apposito registro delle concessioni balneari, con l'obiettivo velato…
Avio, cosa farà Antonio Tajani a Colleferro
Il presidente del Parlamento europeo Antonio Tajani domani visiterà gli stabilimenti di Colleferro (Roma) di Avio. Saranno anche presenti il direttore dei lanciatori spaziali dell’Agenzia spaziale europea Josef Aschbaker, il presidente dell’Asi Roberto Battiston e la direttrice dei lanciatori spaziali di Arianespace Luce Fabreguettes. Attesa la presenza del ministro dello Sviluppo economico Carlo Calenda. IL QUADRO La visita di Tajani avviene…
La remuntada del Barcellona e quel sapore di infanzia
Di cosa ci stupiamo, di una rimonta di una grande squadra? Di tre gol segnati negli ultimi minuti? Di rigori dati o negati? Come disse il grande Boskov dopo una batosta della sua Sampdoria: "Noi in campo come spettatori ma con differenza, non abbiamo pagato biglietto". Quelli del Paris Saint-Germain non hanno pagato il biglietto! Remuntade vintage. Nei mitici anni…
Dj Fabo, Englaro e Welby. Impariamo a discernere con rispetto
Ai tempi del dolorosissimo caso Englaro l’allora segretario generale della Cei, monsignor Mariano Crociata (in foto), disse: “Siamo vicini alla famiglia così duramente provata, ma è del tutto evidente che qualsiasi azione volta ad interrompere l’alimentazione e l’idratazione si configurerebbe, al di là delle intenzioni, come un atto di eutanasia”. Poi giunse il caso Welby: non doveva essere considerato un…
Fincantieri, ecco chi vuole intralciare Bono in Francia
Ieri sera l’amministratore delegato di Fincantieri, Giuseppe Bono, è stato ascoltato dalla Commissione Industria del Senato nel quadro dell’indagine sui risultati delle società controllate dallo Stato in vista delle nomine. Nell’occasione, Bono ha fatto il punto sui negoziati per l’acquisizione del controllo di STX France, che controlla i Chantiers de l’Atlantique: "Siamo ormai in stallo", ha detto. E’ una situazione…
E se dietro Vault 7 di WikiLeaks ci fosse la Russia? Le tesi di Hayden e McLaughlin
Per l'establishment politico e militare americano l'argomento centrale sul dossier "Vault 7", come WikiLeaks chiama l'inventario di file che per il momento hanno aperto una finestra su – sebbene note – attività di spionaggio informatico della Cia, è capire chi ha passato le informazioni a Julian Assange & Co., perché, come, e soprattutto: ci sono state altre perdite di documenti…
Maurizio Crozza e i talk show spazzatura
Nella prima puntata dall’esilio sul canale 9, Maurizio Crozza ha fatto un’imitazione encomiabile dei talk show spazzatura. Un vero e proprio servizio reso alla comunità. ++++ Siamo in grado di svelare una notizia top secret sul viaggio di Matteo Salvini a Mosca. Al leader della Lega è stato affidato un compito importante direttamente dalla Casa Bianca: verificare con i vertici…