La politica finisce o quando non ci sono più attori pubblici in grado di farla funzionare o quando la coscienza del cittadino è ridotta al lumicino o quando si verificano entrambe le condizioni. Nell'era del direttorio guidato da Renzi - un regime post-politico -, abbiamo un combinato disposto che sintetizza tutte le crisi strutturali che questo Paese ha vissuto…
Blog
Heidegger profeta del IV Reich: crollo di un mito amato a sinistra
Il disvelamento del sommo filosofo tedesco catto-nazista, antisemita e razzista, Martin Heidegger, icona dei maitre à penser di una certa nostrana intellettualità gauchiste, è compiuto: ora il Re è, come si dice, davvero nudo. A far crollare il mito che ha tormentato la storia della cultura del '900, sono stati il filosofo francese Emmanuel Faye e il Corriere della Sera…
L’irresistibile (de)crescita della Cina
Mi torna in mente una certa pubblicistica in auge nell’Italia degli anni ’70, quando si magnificavano i tassi di crescita delle economie sovietiche, leggendo le ultime riflessioni della Bce, contenute nel suo ultimo bollettino economico, sull’economia cinese. Ieri come oggi, anche se con sempre meno fervore, gli osservatori guardano all’economia cinese con invidia più o meno benevola, dimenticando, oggi come…
Gli italiani e la lista Falciani: Sel chiede, il Mef risponde
"Alla data del 29 gennaio 2015, a fronte di 5.439 nominativi oggetto di segnalazione ai predetti reparti sono stati conclusi 3.276 interventi ispettivi, con la constatazione di elementi positivi di reddito non dichiarati per 741.755.879 euro, Iva dovuta per 4.363.748 euro, Iva non versata per 156.981 euro, ritenute operate e non versate per 10.066 euro, il tutto segnalato all'Agenzia delle…
Export e rapporto Stato-Regioni: a Verona il confronto promosso da Confassociazioni International
“Qual è il doppio di sei? Siamo…” Linus Il convegno “Veneto: esportare se stesso o chiedere all’Italia di promuovere l’export?” che CONFASSOCIAZIONI International organizza il 27 febbraio a Verona (Palazzo della Gran Guardia a partire dalle 9.30) approfondirà uno dei temi più scottanti dei prossimi mesi: quale sarà il rapporto Stato-Regioni, a partire dalla possibile riforma del Titolo V, rispetto…
Ucraina, la sfida del gas tra Russia e Stati Uniti
La vicenda dell’Ucraina è stata sottovalutata sin dall’inizio ed oggi ci troviamo in una difficoltà estrema nel capire se Putin intenda fermarsi ai confini già di fatto tenuti o se voglia andare comunque avanti. I mondi dell’energia e in particolare quello del gas naturale ci possono illuminare una scena abbastanza fosca. Vediamo cosa dicono le principali fonti internazionali. Il gas…
Parte l’Unione del mercato dei capitali
E alla fine il momento è arrivato. Ormai da tempo l’Ue stava lavorando al progetto di Unione del mercato dei capitali, logica conseguenza dell’unione monetaria e di quella bancaria, nonché piena attuazione del Trattato di Roma del ’57. Sapevamo già che il processo “istruttorio” era avanzato. Adesso sappiamo che si inizia a fare sul serio. Pochi giorni fa, infatti, la…
Tutte le differenze tra Mattarella e Hollande
A messa, a piedi, la domenica dopo l’elezione. Poi a Palermo con il volo di linea. A Firenze con la Frecciarossa e il tram. Vuoi mettere con lo scooter di Hollande. ++++ “Così una regione un tempo orgogliosamente indicata come modello di sana amministrazione e invidiata per l’alto livello di vita dei suoi abitanti oggi può ben definirsi terra di…
I giovani, Mario Capanna, la Bignardi e Gramellini
Gramellini, le firma più femminile de La Stampa, oggi fa il masculo contro Mario Capanna - già sbeffeggiato dall’unica Gillette che graffia – quella che rade la domenica pomeriggio. Ma il masculino, etimologicamente anche pesce azzurro, eccellente fritto, si esaurisce nel titolo del suo Buongiorno “Capanna Montata”. Fin dalle prime righe, il vicedirettore de La Stampa torna dentro alla sua…
Confassociazioni insieme a Fiaip dice basta all'inferno fiscale sulla casa
“E’ l’indifferenza che fa la differenza” Gianni Mura Confassociazioni, con le sue 172 associazioni ed i suoi 320mila iscritti aderisce compatta alla Manifestazione Nazionale FIAIP ‘Giù le mani dal mattone’ che avrà luogo oggi a Roma (Auditorium Antonianum, Viale Manzoni 1, inizio dei lavori alle 14.30) perchè è ora di dire basta all’inferno fiscale, passato, presente e futuro, sulla casa…