Skip to main content

Renzi smentisca la Corte dei Conti e dimostri che può essere l’uomo della svolta

Il presidente del Consiglio Matteo Renzi continua nella sua politica del “ascoltiamo tutti, ma le riforme vanno fatte”. Il premier va avanti deciso per la sua strada, ma questa volta a bocciare un suo provvedimento è stata addirittura la Corte dei Conti. La magistratura contabile evidenzia che le clausole di salvaguardia e i tagli alla spesa pubblica rischiano di vanificare…

Attento Salvini a molestare “el Leon”

Alle elezioni regionali del Veneto nel 2010, Luca Zaia stravinse con il 60,15 % dei voti contro quel brav’uomo di Giuseppe Bortolussi, candidato delle liste del PD, IDV, Federazione della sinistra, Idea-Nucleare No grazie e Liga Veneto autonoma, che ottenne menò della sua metà,  il 29,07 %. Con il passaggio del testimone da Giancarlo Galan, che aveva retto il governo…

Cosa sono e come funzionano le polizze antisismiche

L'Italia è un Paese ad alta sismicità: molte delle sue zone sono colpite periodicamente da terremoti che minano l'integrità strutturale delle abitazioni e dei monumenti. Proprio per questo motivo il Governo Monti ha varato una norma di riforma della Protezione Civile che, tra le altre cose, prevede l'istituzione obbligatoria di una polizza antisismica nelle zone più a rischio che, però,…

Gli effetti deflazionari della terza età

Scopro con divertito stupore che le mie malfondate intuizioni circa il legame fra andamento dell’economia e della demografia non sono così infondate, relativamente almeno agli effetti che gli andamenti demografici hanno su quello dei prezzi. Stupore cui si aggiunge la sorpresa, quando osservo, leggendo un paper della Bis (“Can demography affect inflation and monetary policy?”), che fior di banchieri centrali…

Walmart alza salario minimo a 9 $ l'ora

Walmart investe un miliardo per i dipendenti. La catena di supermercati americana, a lungo sotto i riflettori per i bassi salari corrisposti ai dipendenti, va incontro a 500mila americani che lavorano nei suoi store d'Oltreoceano: quest’anno investirà un miliardo nelle varie forme di retribuzione ai dipendenti, a partire dallo stipendio. L’aumento annunciato riguarderà circa il 40% della sua forza lavoro negli Usa. Da…

Il sirtaki onirico di Tsipras e Merkel

Laura Letizia, sorella gemella di Massimo Giuseppe Bossetti, in carcere con l’accusa di aver ucciso Yara Gambirasio è stata nuovamente aggredita ed ha subito un feroce pestaggio da parte di due sconosciuti incappucciati. Si direbbe quasi che vogliano far pagare a lei le difficoltà a provare la colpevolezza del fratello. ++++ Certo non è responsabilità di Syriza nè del governo…

Il PD perde ancora iscritti

Oggi sono stati resi pubblici i dati (quasi) ufficiali del tesseramento 2014 del Partito Democratico. Il Vice-Segretario Guerini è felice. Nel 2014 gli iscritti al PD erano 366.641. Manca all'appello solo la Sardegna, che conclude il tesseramento 2014 il 28 febbraio 2015. E già questo mi sembra assurdo. In sostanza il PD ha perso il 30% degli iscritti rispetto al…

Perché Renzi festeggia per i sogni politici di Landini

Ad osservare le nuove bufere giudiziarie che si annunciano per l’ex Cav, abbiamo almeno un’importante conferma: il Patto del Nazareno non nascondeva alcuna clausola segreta salva-Berlusconi. Non ce ne era la necessità. Era il Patto stesso a costituire, di per sé, un salvacondotto. ++++ Per Maurizio Landini è venuto il momento di sfidare democraticamente Matteo Renzi. Vuole scendere in politica? …

Expo, il protocollo di legalità è un flop

Sono soltanto sei i Paesi che hanno firmato il protocollo di legalità dell’Expo. Francia, Svizzera, Principato di Monaco, Estonia, Moldavia e Ungheria. Circa il 10% dei 60 Stati che stanno costruendo il loro padiglione. Una percentuale pericolosamente bassa, se si considera il fatto che i lavori sono realizzati direttamente con un regime contrattualistico di tipo privato, che non sottostà alla…

Ecco tutti i cambiamenti nelle tipologie contrattuali

Il decreto legislativo sulle tipologie contrattuali revisiona, semplifica l’assetto e i tipi dei rapporti di lavoro ovviamente modificandone le fattispecie. Vediamo come. La prima norma del decreto ribadisce – come peraltro da tempo presente nel nostro ordinamento - che il contratto a tempo indeterminato è la forma comune di rapporto di lavoro rendendolo però più conveniente poiché coniugato alla legge…

×

Iscriviti alla newsletter