Skip to main content

La Germania è disarmata (forse troppo)

Articolo tratto da Nota Diplomatica Ha provocato ilarità tra gli alleati la rivelazione della televisione tedesca ARD che le truppe della Bundeswehr — l’erede dell’una volta potente Wehrmacht — sono state costrette a partecipare a recenti manovre norvegesi della “Forza d’intervento rapido” Nato armate di maniche di scopa dipinte di nero per “simulare” le canne delle mitragliere, nei fatti mancanti.…

Tutte le farse contro Mondadori e Mediaset

Nel sistema politico anglosassone esiste ed è operante la tradizione del governo-ombra. L’opposizione, che si candida a governare nella successiva tornata elettorale, intende misurarsi, giorno dopo giorno di fronte all’opinione pubblica, sui problemi concreti proponendo – se del caso – soluzioni diverse da quelle della maggioranza e del governo in carica. Lo fa affidando a propri qualificati esponenti il ruolo…

Il disastro del Parma calcio ha "nomi" e "cognomi". Rabino (SC) chiede di far affiorare tutte le responsabilità.

[caption id="attachment_341735" align="alignleft" width="400"] Il deputato piemontese di Scelta Civica, Mariano Rabino - nuovo responsabile degli Enti Locali del partito guidato dal segretario Enrico Zanetti[/caption] Finalmente la politica italiana ha deciso di accendere i riflettori sul caso del disastro, o fallimento che dir si si voglia, del Parma FC, che non riesce più a scendere in campo per difficoltà economiche.…

Bandi e concorsi: tutte le opportunità per le start-up

Coop punta sulle start-up. C’è tempo fino al 31 marzo 2015 per partecipare al bando Farmability per costituire cooperative innovative nell’agroalimentare. Si rivolge a imprese di Piemonte, Lombardia, Veneto, Friuli Venezia Giulia ed Emilia-Romagna. Per aspiranti imprenditori (anche cooperative), con un progetto innovativo in ambito agroalimentare. Si selezionano 20 progetti che avranno l’opportunità di accedere ad un percorso di incubazione gratuito con…

Donne, potere e spade di latta

Si avvicina l’8 marzo e si rianimano le assemblee femminili che, travolte dall’epoca renziana e dalla sua forza d’ariete, rispolverano gli antichi riti dei ritrovi, balli in piazza, raduni teatrali, codici vetusti di fronte ai quali le giovani che si affacciano decise a creare mondi e sistemi, ritengono repellente il labirinto appiccicoso del brulicame chiassoso delle spade di latta che…

Inps, ecco i veri numeri del bilancio

Proseguono gli approfondimenti sull'Inps. Il primo si può leggere qui, ecco di seguito la seconda parte. Il "buco" dell'Inps è dovuto alla spesa assistenziale, ufficialmente sottostimata (25-27 miliardi anno) ma potenzialmente oscillante dai 35 ai 70 miliardi anno, rispetto ai 311-323 della spesa totale Inps. No, non stiamo dando i numeri. No, non vogliamo qui mettere in discussione il sistema…

#forteforteforte che flop

Questa sera sono capitato su Rai Uno e ho voluto vedere il tanto vituperato programma di Raffaella Carrà Forte Forte Forte e devo dire: avevano ragione, davvero un flop. Raffaella è un mito della televisione e dello spettacolo. Un'artista di altri tempi, una star vera. Ma deve capire che non si può eccellere in tutto e questo programma è davvero un flop.…

Pensioni, come nasce il vero buco dell'Inps

In una Italia dominata e governata dai tweet di Renzi e della sua cerchia non si può - purtroppo - pretendere che si parli o si scriva partendo dai fatti, dai numeri, dai dati certi e certificati. Financo Tito Boeri, imminente presidente dell'Inps - bocconiano come il suo fido scudiero, nuovo Direttore generale INPS - da anni disquisisce sulla necessità di…

Repeat photography Muir Glacier 1941 Field-2013 Ventura

Fabiano Ventura un fotografo tra i ghiacciai

Ancora fino a Domenica 1 marzo è possibile visitare a Roma presso il Museo Nazionale Preistorico Etnografico Luigi Pigorini, la mostra Sulle tracce dei ghiacciai di Fabiano Ventura dove, in tale occasione,  sarà  anche possibile partecipare alle visite guidate dallo stesso Fotografo che si terranno alle 10,00 e alle 11,00 . Questa Mostra si svolge nell’ambito di Memorandum, festival di fotografia storica, manifestazione organizzata dall’Associazione Stile Libero e da Macromicro. Ventura, è conosciuto per…

Perché oggi la politica ha bisogno dei cattolici

di Rocco Buttiglione Perchè i cattolici sono oggi irrilevanti in Italia? E perchè questa irrilevanza è sentita come una questione ed un problema nazionale, cioè perchè mai i cattolici dovrebbero essere rilevanti in Italia?  La fede cristiana non offre di per se un programma politico. In un certo senso, anzi, la politica è divisione mentre la fede è cattolica. Non…

×

Iscriviti alla newsletter