Essere giovani, essere il nuovo, essere startupper è bello proprio perché permette di non esserlo più. Solo i vecchi, con l’avanzare dell’età, quando avvertono i piedi diventare freddi, iniziano a invidiare la giovane età. Leggo sul Corriere la lettera indignata del papà di una bambina che fa parte della Accademia Junior di Santa Cecilia in Roma. L’orchestra di giovanissimi è…
Blog
La sovranità monetaria spiegata dagli svizzeri
Aspettavo con una certa curiosità di rileggere Thomas Jordan, chairman del board della banca centrale svizzera, dopo la decisione del 15 gennaio con la quale l’autorità monetaria ha annunciato che non avrebbe più difeso il regime di cambio con l’euro, fissato anni fa a 1,20 franchi. Decisione che, lo ricorderete, ha alimentato diverse discussioni per alcuni giorni, conducendo peraltro la…
Seconda edizione di #Allacciamoli - Un calcio all'omofobia nello sport.
Cambiare gli schemi per sorprendere l’avversario. Una strategia sportiva che può funzionare anche contro i pregiudizi. In questo caso omofobia e lesbofobia: a sensibilizzare il mondo dello sport sul tema è Paddy Power, bookmaker irlandese, attivo anche in Italia, che ieri in Campidoglio, a Roma, ha presentato per il secondo anno consecutivo la sua campagna di sensibilizzazione sul tema (nella…
Soria ha ragione, parola di Da Ponte
Soria é sotto processo, e parla. Anzi, canta. E la musica é un requiem. Chiamparino dice che é comprensibile che Soria getti fango sui vip della politica e della cultura per difendersi. Evidentemente, deduciamo, perché lui avrebbe fatto così. Soria fa nomi e cognomi di tutti quelli che vivevano alle spalle di quello che lui definisce suo "figlio" - il…
La donna fu un sogno del Paradiso
"la donna fu in origine un sogno di adamo; un sogno come solo poteva essere sognato da un uomo addormentato nel paradiso.- da questo sogno il Padreterno, la suprema potenza, prese lo spunto e l'ispirazione per la sua creazione, per il capolavoro della sua creazione" (a. emo, quaderni di metafisica, bompiani)
Il "sinodo virtuale" ancora all'opera: il caso Cereti
E' passato quasi del tutto inosservato un particolare relativo all'incontro della settimana scorsa tra il Papa e il clero di Roma per l’inizio della Quaresima. Il fatto cioè che l’unico ad avere una certa eco sulla stampa che conta sia stato don Giovanni Cereti, docente di ecclesiologia all'Istituto San Bernardino di Venezia nonché teologo da sempre in prima linea per…
Tutte le astruserie della minoranza Pd sul Jobs Act
La presidente Laura Boldrini, col pretesto di difendere le prerogative del Parlamento, ha rimproverato Matteo Renzi per aver varato il decreto delegato sul contratto a tutele crescenti senza tener conto delle condizioni poste dalle Commissioni Lavoro delle due Camere e delle critiche dei sindacati. A prescindere, per ora, dal merito, è un peccato che la presidente sia indotta a queste…
Che paura i social!
Chi ha paura dei social network? Le aziende, grandi e piccole, e i manager, senior e meno. Quella cominciata oggi è la SocialMediaWeek: da Bangalore a Copenaghen, da Amburgo a Giacarta, da Lagos a New York e Milano si parla fino al 27 febbraio di “mobile class”, quella nuova e ancora misconosciuta entità sociale definita da un uso intenso ed estensivo…
Come si muove la disordinata armata del centrodestra
Una volta superata la vicenda del Quirinale – destinata comunque a produrre conseguenze rilevanti anche sul versante interno – la disordinata “armata” del centrodestra si sta preparando all'imminente scadenza regionale con evidenti tormenti politici e istituzionali. Non si tratta soltanto di un fatto banale di alleanze locali difficilmente componibili con il quadro politico nazionale. Anche nel corso della Prima repubblica,…
Heidegger il nazista: Corsera batte Repubblica
L'uno, il Corriere della Sera di Ferruccio De Bortoli, a dare conto degli inquietanti enunciati dei Quaderni neri - alle prime 1300 pagine per gli anni 1931-1941 stanno per aggiungersene altre 560 e ulteriori altrettante rivelazioni per il periodo 1942-1948, con il nuovo volume curato da Peter Trawny - di Martin Heidegger, il sommo filosofo tedesco, già fondamentalista cattolico, antisemita,…