Skip to main content

Trianda Loukarelis non è stato nominato responsabile delle relazioni esterne di Virginia Raggi. La delibera che la giunta capitolina avrebbe dovuto approvare il 23 dicembre scorso è slittata al nuovo anno, ma non si esclude che possa essere saltata del tutto. I motivi del rinvio (che, a quanto si apprende, potrebbe anche essere sine die) non sono stati resi noti dal Campidoglio.

Nei giorni scorsi la nomina era stata data per ufficiale sia da Repubblica – in un articolo a firma di Lorenzo D’Albergo pubblicato la vigilia di Natale – sia dal Corriere della Sera in un commento del capo della cronaca di Roma Sergio Rizzo datato 27 dicembre. Ricostruzioni dense di particolari alle quali non era seguita alcuna smentita ufficiale da parte dell’entourage del primo cittadino della Capitale.

La nomina di Loukarelis – con competenze nel settore acquisite durante le esperienze maturate presso Unicef Italia e Autorità Garante dell’Infanzia – era stata anche confermata da alcune fonti interne al Campidoglio. Così non è andata però, come emerge anche dal sito web del Comune di Roma nel quale – nell’apposita pagina dedicata alle delibere di giunta – non compare, infatti, quella che avrebbe dovuto riguardare Loukarelis.

Tra le ragioni che potrebbero aver determinato il rinvio della nomina (sempre che l’ipotesi non sia tramontata del tutto) c’è quella legata al lavoro che la maggioranza capitolina sta portando avanti in queste ore nella complessa partita per il riconoscimento dei cosiddetti debiti fuori bilancio ereditati dalle passate amministrazioni. C’è chi sostiene che – finché la questione non sarà risolta del tutto – il Campidoglio preferisca non procedere con nuove nomine.

A tal proposito il sindaco di Roma, ieri, ha fatto il punto della situazione sul bilancio in un post su Facebook: “Tra quelle già approvate dall’aula e quelle pronte ad approdarvi finora abbiamo oltre 130 delibere per un totale di 97,6 milioni di euro di debiti fuori bilancio: soldi che finiranno a imprese e fornitori che da troppi anni aspettano i pagamenti per i servizi resi all’amministrazione“. In Assemblea Capitolina è invece intervenuto l’assessore al bilancio Andrea Mazzillo, che è tornato anche a commentare i pesanti rilievi che nei giorni scorsi l’Oref – l’organismo interno di revisione economico-finanziaria – aveva mosso al documento messo a punto dalla Giunta: “I revisori ci hanno confermato che il problema non risiedeva nel bilancio ma in alcune criticità che se si fossero verificate nel prossimo triennio avrebbero potuto creare una problematica legata ai saldi finanziari. Ora stiamo facendo un lavoro importante che probabilmente andava fatto in passato“.

Ieri intanto Raggi ha incontrato i giornalisti che seguono abitualmente i fatti di Roma per un brindisi di auguri. Una tradizione consolidata in Campidoglio, che il sindaco ha deciso di confermare anche per normalizzare i rapporti – non troppo distesi – con la stampa.

La nomina di Trianda Loukarelis in Campidoglio è saltata?

Trianda Loukarelis non è stato nominato responsabile delle relazioni esterne di Virginia Raggi. La delibera che la giunta capitolina avrebbe dovuto approvare il 23 dicembre scorso è slittata al nuovo anno, ma non si esclude che possa essere saltata del tutto. I motivi del rinvio (che, a quanto si apprende, potrebbe anche essere sine die) non sono stati resi noti…

Vi svelo il futuro dell'esplorazione spaziale. Parla Barbara Negri (Asi)

Da poco meno di due mesi è iniziata la trasmissione della serie televisiva Mars - a cavallo tra un documentario e un film - firmata da National Geographic. Si racconta dell’esplorazione umana di Marte. Un film, appunto, ma la realtà non è poi così lontana. Marte non è però l’unico obiettivo delle attività di esplorazione spaziale che stanno portando l’uomo oltre…

Marco Morelli

Io, dipendente e azionista di Mps, vi dico come si sta al Monte

Cari amici, vi chiedete in questi giorni perché per Mps non paghi chi questo disastro l'ha combinato. Me lo chiedo anch'io tutti i giorni dal 2011, perché intanto chi sta pagando sono io col mio stipendio (tranquilli, i bancari del Montepaschi prendono 12 mensilità più la tredicesima e non più i famigerati 16 stipendi) assieme ai miei 26 mila colleghi.…

Ape social e Ape volontaria, come funzionerà il pensionamento anticipato

L'Ape può essere declinata in tre modalità distinte: social, volontaria o di mercato, aziendale, la prima a titolo gratuito per il lavoratore, le altre a carico del lavoratore e dell’azienda interessati. Possono richiedere l’Ape social i lavoratori in stato di disoccupazione, comunque senza ammortizzatori sociali, coloro che da almeno 6 mesi assistano il coniuge od un parente stretto entro il…

scuola, costi, standard,

Perché il costo standard salverà la scuola italiana

A chiusura del 2016 la nostra blogger suor Anna Monia Alfieri consegna ai lettori di Formiche.net i suoi auguri a studenti, genitori, docenti, istituzioni; al presidente del Consiglio Paolo Gentiloni e al ministro Valeria Fedeli. Questa la frase che dedica ai cittadini: "Finché gli italiani non vinceranno la battaglia delle libertà scolastiche in tutti i gradi e in tutte le forme,…

Cosa ha fatto nel 2016 l'Agenzia nazionale per i giovani

469 progetti approvati e il 100% delle risorse europee a disposizione investite. Sono questi i numeri che hanno caratterizzato il 2016 dell'Agenzia Nazionale per i Giovani (Ang), l'organismo di diritto pubblico sottoposto alla vigilanza di Palazzo Chigi istituito in Italia nel 2006 dopo una decisione in tal senso del Parlamento europeo e del Consiglio. Ammontano a oltre 12 milioni di euro…

La video-intervista al presidente dell'Autorità per l'Energia Guido Bortoni

Si è svolto lo scorso 21 dicembre il seminario organizzato dalla rivista Formiche e dal Centro Studi Americani sul tema dell'energia. “Energy Perspectives_2017 and beyond” questo il titolo dell'appuntamento promosso in collaborazione con Enel, a cui hanno preso parte alcuni dei massimi esperti della materia oltre a numerosi rappresentanti del mondo delle istituzioni. Nel corso dell'iniziativa sono stati discussi gli scenari…

Europa ed energia, parla Gianni Girotto (senatore M5S)

Si è svolto lo scorso 21 dicembre il seminario organizzato dalla rivista Formiche e dal Centro Studi Americani sul tema dell'energia. “Energy Perspectives_2017 and beyond” questo il titolo dell'appuntamento promosso in collaborazione con Enel, a cui hanno preso parte alcuni dei massimi esperti della materia oltre a numerosi rappresentanti del mondo delle istituzioni. Nel corso dell'iniziativa sono stati discussi gli scenari…

g7, sartori

Ecco quali sono i principali fornitori di energia dell'Italia. La video-intervista

Si è svolto lo scorso 21 dicembre il seminario organizzato dalla rivista Formiche e dal Centro Studi Americani sul tema dell'energia. “Energy Perspectives_2017 and beyond” questo il titolo dell'appuntamento promosso in collaborazione con Enel, a cui hanno preso parte alcuni dei massimi esperti della materia oltre a numerosi rappresentanti del mondo delle istituzioni. Nel corso dell'iniziativa sono stati discussi gli scenari…

Cosa ha detto il presidente di Nomisma Energia Davide Tabarelli al seminario di Formiche e Csa

Si è svolto lo scorso 21 dicembre il seminario organizzato dalla rivista Formiche e dal Centro Studi Americani sul tema dell'energia. “Energy Perspectives_2017 and beyond” questo il titolo dell'appuntamento promosso in collaborazione con Enel, a cui hanno preso parte alcuni dei massimi esperti della materia oltre a numerosi rappresentanti del mondo delle istituzioni. Nel corso dell'iniziativa sono stati discussi gli scenari…

×

Iscriviti alla newsletter