“C’è tanto bisogno di sindacato, di politica industriale, di azioni di tutela sociale”. È quanto emerso dalla seconda giornata dei lavori della Conferenza di Organizzazione Uilm tenuta a Pesaro. Ieri, tra i tanti interventi dei delegati, sono risaltate le parole di Carmelo Barbagallo e Rocco Palombella (nella foto) rispettivamente leader della Uil confederale e del sindacato metalmeccanico della medesima confederazione.…
Archivi
Il potere europeo sta intaccando l'identità dell'Europa
In un momento storico così complesso e interessante vale sempre la pena tornare e ritornare a riflettere sulla questione Europa. Un tempo, infatti, l’unità politica del nostro continente era un sogno, una grande aspettativa, mentre oggi si presenta come un problema e talvolta perfino come un incubo. È veramente fallito il progetto più ambizioso del Dopoguerra, oppure qualcosa è cambiato…
Ecco i nodi irrisolti dei rimpatri
L’obiettivo finale è l’integrazione perché solo così “in futuro l’Italia sarà più sicura”. Un obiettivo molto arduo da raggiungere e che ha bisogno di tempi lunghi: Marco Minniti, ministro dell’Interno, pur non nascondendo le oggettive difficoltà sul tema dell’immigrazione, ha annunciato la presentazione entro giugno di un Piano nazionale per l’integrazione per regolare tutti coloro che hanno già ottenuto il…
Inps, le pensioni e l'Irpef
(Terza parte di un approfondimento più articolato. La seconda parte si può leggere qui) L'evasione fiscale ha un netto impatto negativo sulla spesa statale ed assistenziale. Su 60,5 milioni di italiani solo 40,7 milioni (67,2%) compilano la dichiarazione dei redditi ma la metà di costoro non ha "quasi" reddito. Chi paga Irpef (20,35% dei dichiaranti) è così catalogabile: a) Il…
I taxi, i violenti e le sbandate del governo
Scontri davanti alla sede del Pd al Nazareno. Bombe carta esplose vicino Montecitorio. Minacce. Aggressioni. Caccia agli Ncc. Questo è successo ieri a Roma in centro mentre i tassisti scioperavano. Scioperavano da 5 giorni. Ieri sera, dopo un incontro al ministero delle Infrastrutture retto da Graziano Delrio fra rappresentanti del governo e gli esponenti di 21 (21!) sindacati dei tassisti,…
Come sostenere la natalità?
Che fare con la legge sull'aborto? Qual è il modello regionale da seguire? E come si può sostenere anche economicamente la natalità? Sono alcune domande alle quali risponde l'esponente del Pd, Laura Puppato, sentita da Ruggero Po, che su Formiche.net cura l'audio-rubrica "Il Senno di Po". [audio mp3="http://formiche.net/files/2017/02/24-Il-Senno-di-Po-22-febbraio-2017-194-e-medici-obiettori.mp3"][/audio] ECCO LE ULTIME PUNTATE DEL SENNO DI PO: COSA FUNZIONA…
Ecco i 10 attacchi hacker più virulenti nel 2016. Rapporto Clusit
Ministeri, banche, società di trasporto pubblico, gruppi ospedalieri, campagne elettorali. Sono alcuni degli obiettivi dei maggiori attacchi hacker andati a segno lo scorso anno in tutto il mondo. È quanto si legge nell'edizione 2017 del Rapporto Clusit sulla sicurezza Ict, illustrato oggi a Milano in anteprima. LE TENDENZE Sono in deciso aumento i crimini informatici a livello globale: nel 2016 sono stati…
Maurizio Crozza, Michele Emiliano e il guascone che si trasforma in stabilizzatore
Chi sosterrà di più il governo Gentiloni? Gli scissionisti Pd capeggiati da Pierluigi Bersani e Massimo D'Alema o chi, a sorpresa come Michele Emiliano, non abbandona il Pd? La domanda non sta attanagliando soltanto gli esponenti del Pd che restano nel partito o lo lasciano, ma anche e soprattutto la maggioranza di governo e i ministri. Le prime parole di…
Inps, ecco cosa cela il no del Civ al bilancio di Boeri
Il Consiglio di indirizzo e vigilanza dell’INPS ha bocciato il bilancio preventivo per il 2017. A favore ha votato uno solo dei componenti, il rappresentante del Ministero del Lavoro. Le delegazioni sindacali hanno espresso voto contrario mentre quelle delle associazioni imprenditoriali si sono astenute. I motivi sollevati sono stati più di metodo che di sostanza. In pratica non succede nulla:…
Beppe Grillo: "Roma? Come una bomba che può esplodere". Il video
Beppe Grillo ha pubblicato sulla sua pagina Facebook un video di poco più di 10 minuti in cui spiega, da "turista" e "ragioniere", quali siano i problemi principali di Roma, una Capitale schiava del debito e della mala gestione. "Vorrei capire. Ogni tanto arrivo come turista - dice Grillo nel video -, perché poi io non sono né un tecnico…