Il più politico, forse, tra gli assessori di Virginia Raggi. Di sicuro, comunque, quello che il Campidoglio lo conosce meglio per averci a lungo lavorato negli anni '90 nella squadra allora guidata da Francesco Rutelli. Ci sono anche queste ragioni alla base della nomina di Luca Bergamo a nuovo braccio destro del primo cittadino di Roma dopo il passo indietro obbligato…
Archivi
Ecco mosse, furbizie e mezze verità di Bolloré (Vivendi) su Mediaset
Sarà stata anche una spiacevole coincidenza temporale. Ma i tracciati di Borsa, relativamente al titolo Mediaset, sembrano dimostrare il contrario. Quando iniziarono le trattative con Bolloré per la cessione di Mediaset Premium, la pay-tv dell'impero berlusconiano che non brillava di un'eccessiva salute, il titolo raggiunse, in Borsa, una vetta stratosferica. Con un massimo di 4,7 euro ad azione. Del 10…
Relazioni o reazioni internazionali ?
A leggere le cronache quotidiane viene da dire: povero mondo e poveri noi. Il mix tra i conflitti irrisolti e sempre più violenti (asimmetrici e cibernetici) in giro per il mondo (in una terza guerra mondiale e capitoli che, se non vede orizzonti di pace possibile, altrettanto non ha un "editore" almeno capace di mettere ordine) e la crisi economica…
Le competenze degli studenti italiani secondo l'Ocse
PISA, acronimo di Programme for International Student Assessment, è un’indagine internazionale promossa dall’Ocse, con cadenza triennale. Il primo ciclo dell’indagine si è svolto nel 2000; il 2015 è stato il sesto ciclo,e la rilevazione è stata rilasciata il 6 dicembre 2016. L’obiettivo principale di PISA è rilevare le competenze degli studenti di 15 anni in Lettura, Matematica e Scienze. Ogni…
Vi spiego gli effetti dell'attentato ad Ankara sulle relazioni Turchia-Russia. Parla Di Liddo (Cesi)
“La motivazione che ha spinto Mevlut Mert Altintas, poliziotto o ex poliziotto turco – ancora non è chiaro – a uccidere l’ambasciatore russo in Turchia Andrey Karlov, è legata sia ai rapporti Russia-Turchia che al comportamento russo in Siria. L’urlo "Allahu Akbar" e le successive frasi esplicite rivolte ad Aleppo (“Voi sparate in Siria e io sparo a voi. Nel…
Berlino, la Jihad e l'Occidente
Ci risiamo. Ieri sera alle 20,15 il terrorismo è tornato a colpire. L’attentato al mercato di Natale di Berlino è una novità, ma, a ben vedere, non è nulla di nuovo: né nella dinamica, analoga se non identica a quella di Nizza, né nei mandanti, probabilmente l’Isis, né negli esecutori materiali, immigrati o profughi che siano. A ritmo di mesi…
Giuseppina Montanari, chi è (e cosa pensa) il nuovo assessore all'Ambiente di Roma al posto di Paola Muraro
Un passato da assessore all’Ambiente con Graziano Delrio a Reggio Emilia, la mancata riconferma a causa di divergenze con l’allora sindaco e poi la nomina ad assessore ai Parchi storici del Comune di Genova all'epoca retto da Marta Vincenzi. Giuseppina Montanari, il nuovo assessore alla Sostenibilità ambientale nella giunta di Virginia Raggi a Roma, si è occupata di verde pubblico,…
Berlino ferita e sconvolta
Ci sono davvero poche parole da dire in questi casi. Specie quando ad essere colpita è la città che si considera come la propria casa. Per me è doloroso. Amo Berlino. La amo perché è la città dove ho deciso di vivere, dove ho aperto una pagina nuova della mia vita e dove ho potuto iniziare, non dico certo di…
Come favorire il dialogo tra imprese e territorio? Il progetto MENA di TAP
Dopo Tap Start, bando da 200 mila euro, rivolto alle associazioni e agli enti no profit e che realizzerà nel 2017 progetti socio-culturali e ambientali a Melendugno, TAP presenta una nuova iniziativa volta a sostenere lo sviluppo del territorio del Comune leccese e del Salento. Il territorio è interessato dalla costruzione del gasdotto che porterà in Italia oltre 10 miliardi di…
Agnese Renzi, 1011 giorni da first lady. Il foto-racconto
Agnese Renzi è rimasta accanto al marito, l’ex presidente del Consiglio, Matteo Renzi, fino all’ultimo giorno del governo. La notte della sconfitta del 5 dicembre, durante la conferenza stampa post-referendum, era a pochi passi da lui, per accompagnarlo con un abbraccio dopo l’addio a Palazzo Chigi. Agnese Renzi non ha voluto trasferirsi a Roma quando nel 2014 il presidente della…