Skip to main content

Per realizzare il sogno di acquistare casa, una percentuale sempre più alta di italiani deve richiedere un mutuo: i dati mostrano che a dicembre 2016 la domanda di mutui è cresciuta del 21%, mentre la crescita rilevata lungo tutto il 2016 è stata del 13%. Per scegliere il finanziamento migliore, è sempre opportuno raccogliere più informazioni possibili e provare a calcolare la rata del mutuo, in modo da conoscere in anticipo l’importo della rata che si dovrà pagare. Ma nel valutare tutti i costi bisogna tener conto anche di molte altre spese, quali:

  • Spese di istruttoria
  • Certificazioni
  • Spese di perizia e notarili
  • Imposte
  • Premi di assicurazione
  • Costi di gestione del mutuo
  • Costi di estinzione

Andiamo a vedere queste voci una per una.

 

Quali sono le voci di spesa di un mutuo?

Spese di istruttoria mutuo

Sono i costi che la banca sostiene per valutare e prendere in carico la domanda di mutuo. Se per le banche online spesso questa voce di spesa viene azzerata, con quelle tradizionali può arrivare anche al 2% dell’importo mutuato, ossia a cifre anche attorno ai mille euro. Nella maggior parte dei casi comunque la percentuale è inferiore all’1%.

Spese di perizia e notarili

La fase istruttoria si completa con la perizia di un tecnico, che stabilisce il valore dell’immobile. Questi è in genere appartenente ad un elenco di gradimento stilato dalla banca, e il costo della perizia si aggira attorno ai 250 euro (a cui a aggiunta l’IVA). Raramente è possibile evitare questi costi sostituendo la perizia con una dichiarazione sul valore rilasciata dall’interessato o dal direttore della filiale, ma è un’opportunità concessa da poche banche.

Per aprire un mutuo è inoltre necessario l’intervento di un notaio, che verifichi l’assenza di ipoteche o vincoli sull’immobile e provveda a redigere l’atto di compravendita. La spesa in questo caso può variare molto a seconda di vari fattori, ma a spanne possiamo mettere in conto almeno 2.000 euro.

Documenti da presentare per fare una richiesta mutuo

Prima di erogare un mutuo, la banca richiede tutta una serie di documenti: certificato di residenza, stato di famiglia, certificato di iscrizione alla Camera di Commercio (per i lavoratori autonomi) etc. Nella maggior parte dei casi l’emissione di questi documenti richiederà anch’essa un piccolo costo.

Imposta sostitutiva mutuo

È una tassa pari, per la prima casa, allo 0,25% del mutuo, che la banca trattiene per conto dell’erario dall’importo finanziato: per un finanziamento da 125.000 euro, ad esempio, ammonta a 312.5€. Per tutti gli altri casi diversi dall’acquisto della prima casa l’aliquota sale al 2%.

Polizze assicurative sul mutuo casa

Per accendere un mutuo c’è in genere anche bisogno di stipulare alcune polizze assicurative. Indispensabile è la polizza incendio e scoppio a tutela dell’immobile: l’edificio rappresenta infatti la garanzia del debito, e la banca pretende quindi che sia assicurato. Alcune banche chiedono di sottoscrivere anche un’assicurazione sulla vita e, più raramente – solo nei casi in cui la posizione economica del richiedente susciti qualche incertezza – una polizza rischio impiego. La spesa per queste coperture assicurative dipende da tanti fattori: dovremmo comunque calcolare almeno 40 euro l’anno per la polizza incendio, più circa 25 euro mensili per la polizza vita.

Costi di estinzione

In caso di estinzione anticipata del mutuo, l’evoluzione legislativa ha creato due casi differenti.

Per i mutui stipulati prima del 2 febbraio 2007, l’estinzione anticipata del mutuo è soggetta ad una commissione a favore della banca. È un aliquota imposta sulla parte di capitale restituita in anticipo, la cui percentuale è prevista dal contratto di mutuo. L’incidenza di questa penale è stata comunque ridotta dalla legge del 2007, imponendo un tetto massimo.

Per i mutui stipulati dopo il 2 febbraio 2007  – per l’acquisto o la ristrutturazione di abitazioni oppure di immobili per lo svolgimento della propria attività economica – la legge ha imposto invece la nullità di qualsiasi accordo che preveda l’addebito di qualsiasi penale di estinzione.

 

 

Spese mutuo

Richiedere un mutuo: quali spese dobbiamo calcolare?

Per realizzare il sogno di acquistare casa, una percentuale sempre più alta di italiani deve richiedere un mutuo: i dati mostrano che a dicembre 2016 la domanda di mutui è cresciuta del 21%, mentre la crescita rilevata lungo tutto il 2016 è stata del 13%. Per scegliere il finanziamento migliore, è sempre opportuno raccogliere più informazioni possibili e provare a…

Jim Mattis

Che cosa ha detto (di non molto trumpiano) James Mattis in Iraq

L'amministrazione americana ha bisogno di un binario morbido che faccia da diplomazia per temperare alcune dichiarazioni del presidente: il caso del capo del Pentagono in Iraq alla vigilia del nuovo ordine esecutivo sull'immigrazione. James Mattis è volato a sorpresa a Baghdad, ha visitato gli alleati principali nella lotta allo Stato islamico, ha temperato alcune dichiarazioni della Casa Bianca e ha…

Come e perché il Pd è sull'orlo della scissione dopo l'assemblea

Ieri l'assemblea del Pd ha avviato le operazioni per il congresso dopo le dimissioni del segretario Matteo Renzi. Il congresso, in base allo statuto del Pd, si deve svolgere entro 4 mesi dalle dimissioni del segretario. La minoranza del partito, per bocca di Michele Emiliano, ha chiesto in sostanza più tempo prima dello svolgimento del congresso. Obiettivo? Dare maggiori possibilità…

A proposito dell'assemblea PD

Sono un delegato dell'assemblea nazionale del Partito Democratico (PD). Anzi, lo ero, poiché ieri l'assemblea è stata sciolta dando inizio al periodo del nuovo congresso. Mi limito a un'osservazione banale: sono uscito più perplesso di quando sono entrato. Non si è capito un granché di quanto accaduto. Oltre settecento delegate e delegati presenti, oltre 100 gli iscritti a parlare, ma…

Michele Emiliano

Vi racconto cosa si mormora fra gli anti Renzi su Michele Emiliano

Ora che l’assemblea nazionale del Pd è stata sciolta e bisognerà attendere la nuova, che sarà eletta da un congresso di “rito abbreviato”, come lo hanno definito gli avversari di Matteo Renzi adottando il linguaggio del magistrato in aspettativa Michele Emiliano, resta solo da sapere se e quando si potranno misurare le dimensioni della scissione lungamente minacciata. Ma soprattutto resta…

Vatileaks 3 in arrivo?

È iniziata una Vatileaks 3? La domanda è legittima, scorrendo la relazione letta dal Promotore di giustizia vaticano (equivalente del Procuratore della Repubblica, in Italia) Gian Piero Milano (nella foto) nel corso dell’apertura dell’Anno giudiziario, sabato scorso, 18 febbraio 2017. A pagina 37  il documento segnala che l’ufficio del pubblico ministero, insieme alla segnalazione, nel 2016, di 7 nuovi rapporti dell’Autorità…

L'impero di Ivanka Trump. Il foto-racconto di Formiche.net

[youtube width="800" height="344"]http://youtu.be/Hmb-q8xZI8E[/youtube] È noto che la figlia prediletta del nuovo presidente americano, Donald Trump, è Ivanka. Nata nel 1981 dal matrimonio di Trump con l’ex modella Ivana Zelníčková, Ivanka svolge di fatto le funzioni di first lady, mentre la moglie di Donald, Melania Trump, è rimasta con il piccolo Barron a New York per completare l’anno scolastico. Laureata in…

Elezioni in Ecuador, come sarà il ballottaggio fra Moreno e Lasso

Il socialismo del XXI secolo continua a perdere forza in America latina. Dopo l’arrivo al potere di Mauricio Macri in Argentina, l’impeachment di Dilma Rousseff  in Brasile, la vittoria della destra in Perù con Pedro Pablo Kuczynski e la morte di Fidel Castro a Cuba, è il momento dell’Ecuador. Il primo turno delle elezioni presidenziali di ieri dimostra che è reale…

gabbani

Ecco come Francesco Gabbani scherza su Occidentali's Karma. Il video

"Sono ancora incredulo, devo ancora realizzare questa ondata di entusiasmo". Non solo dall'Italia ma da tutta Europa. Con un video pubblicato sui suoi canali social, Francesco Gabbani, il vincitore di Sanremo, ringrazia i suoi fan e scherza su quello che è già diventato un tormentone nazionale. Ecco il testo della canzone vincitrice di Sanremo Occidentali's Karma: Essere o dover essere…

Luca Parnasi (2016)

Perché Gentiloni e Franceschini avranno voce in capitolo sul progetto Pallotta-Parnasi

La Roma è pronta a ricorrere al Tar contro la decisione della Soprintendenza e studia sempre una richiesta di risarcimento di danni in caso di niet finale al progetto immobiliare Pallotta-Parnasi con il nuovo stadio. Venerdì sera James Pallotta e Luca Parnasi hanno vergato un comunicato dai toni durissimi nei quali si lascia intravedere la strategia anche giudiziale che potrebbe essere messa…

×

Iscriviti alla newsletter