Oggi Michele Lombardo sarà eletto alla guida della Uil d’Abruzzo. La scorsa settimana Giovanni Sgambati è stato eletto leader della Uil Campana. Da più di due mesi Mario Ghini, guida la Uil ligure. Prima il segretario nazionale Ghini; poi, i segretari regionali della Uilm di Campania e Abruzzo, Sgambati e Lombardo, hanno consolidato l’asse con la Confederazione che rappresenta un significativo…
Archivi
Perché nel Pd la scissione si è già consumata. Il commento di Enrico Mentana
Il clima è da resa dei conti: un scontro tra opposte fazioni che sta mettendo sempre più a rischio l'unità del Partito Democratico. Dopo la direzione nazionale di lunedì scorso - e in vista dell'assemblea in programma domenica - i contendenti continuano a sfidarsi a colpi di interviste al vetriolo, prese di distanza pubbliche e riunioni più o meno segrete.…
L'energia nucleare è oggi un problema o una soluzione per l'Europa?
Più la prima cosa che la seconda, verrebbe da dire. Almeno a giudicare da quello che sta accadendo in Francia in questi ultimi tempi. Andiamo con ordine, e partiamo dai fatti. Dopo l'incidente giapponese di Fukushima nel marzo 2011 e la conseguente ondata di allarme che ha attraversato l'opinione pubblica europea, il governo di Angela Merkel decise di varare una…
Come cambiano i rapporti tra Stati Uniti e Israele? Lo speciale di Formiche
Ieri alla Casa Bianca il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha ricevuto il primo ministro israeliano, Benjamin Netanyahu. Un incontro amichevole durante il quale i due leader hanno posto le basi per una alleanza sui temi dell'anti terrorismo, della Palestina e dell'Iran. Trump ha promesso di lavorare per raggiungere un "grande" accordo di pace tra israeliani e palestinesi: "Mi…
Tutte le tensioni fra Matteo Renzi e Pier Carlo Padoan su tasse e accise
"La procedura d'infrazione va evitata, ma i 3,4 miliardi non si recuperano con l'aumento delle accise". Firmato Matteo Renzi, che lunedì - nel passaggio del suo discorso dedicato al fisco e ai rapporti con l'Europa - ha lasciato spazio a pochissimi margini di manovra a Paolo Gentiloni e Pier Carlo Padoan. I quali adesso - stando alla presa di posizione dell'ex…
Perché sarà inevitabile la scissione nel Pd
"Matrimoni per amore, matrimoni per forza/ne ho visti di ogni tipo tra gente di ogni sorta". È l’incipit di una bella canzone di Fabrizio De Andrè. Alla mia veneranda età potrei sostituire la parola "scissioni" a "matrimoni". Infatti di scissioni "ne ho viste di ogni tipo e tra gente di ogni sorta": le scissioni socialiste, quelle sindacali, poi, dopo la…
Giancarlo Perego, chi è il monsignore nominato al posto di Luigi Negri a Ferrara
Pensionato in un batticiglio. Luigi Negri fa le valigie e lascia la cattedra di arcivescovo di Ferrara. Aveva compiuto i 75 anni appena il 26 novembre. L'età canonica per presentare le dimissioni al Papa. A volte capita che da Roma concedano una proroga. È successo persino con il dissidente Carlo Caffarra, pregato dal Papa di rimanere a Bologna due anni…
Luigi Di Maio, Virginia Raggi, Raffaele Marra e le bollenti chat a 5 stelle
I pentastellati (che è la formula elegante per indicare i "grillini") a Roma stanno facendo diverse esperienze che, mi auguro, dovrebbero farli crescere e maturare. Non si stanno soltanto cimentando con un tentativo di (s)governo, ma stanno provando anche gli effetti della "macchina del fango", un meccanismo a combustibile mediatico-giudiziario che si serve di diversi stratagemmi, tra i quali l’estrapolazione,…
Ecco come Michael Flynn era intercettato dal controspionaggio Usa (e Trump lo sapeva)
La vicenda delle dimissioni del consigliere per la Sicurezza nazionale americano, Michael Flynn, si porta dietro uno strascico impietoso. I servizi del controspionaggio dell'Fbi avevano iniziato a indagare sulle relazioni di Flynn con la Russia, e messo sotto controllo le sue conversazioni. L'FBI CONTROLLAVA FLYNN La Casa Bianca era a conoscenza del contenuto delle telefonate del Consigliere, probabilmente anche del…
Cosa succederà a Fca di Marchionne con Peugeot-Opel
I ceo del settore auto sono tutti concordi nel ritenere che il settore a livello mondiale ha bisogno di un altro round di consolidamento. Soprattutto nel settore mass-market i margini sono talmente ridotti che necessariamente le case devono trovare economia di scala. E, con il tempo che erode sempre più questi margini, anche le alleanze strategiche sui modelli (quelle che…