Michele Bravi ha concluso il suo primo Festival di Sanremo classificandosi quarto con il brano "Il diario degli errori". Nonostante fosse il più giovane concorrente in gara tra i "Big" di quest'anno, Bravi era già popolare dopo per aver vinto la decima edizione di XFactor. Durante il talent, Tiziano Ferro e Zibba hanno scritto per lui il brano "La vita…
Archivi
Ecco dove (e perché) non si festeggia San Valentino
Rose, palloncini, cuori e frasi smielate riempiono ogni angolo questo 14 febbraio, giorno di San Valentino. L’origine di questa festa è un mistero. Secondo Focus, la tradizione di San Valentino come protettore degli innamorati risale all'epoca romana, quando Papa Gelasio I volle porre fine agli antichi riti pagani dedicati al dio della fertilità Luperco. “Questi riti si celebravano il 15 febbraio"…
Mps, Mediaset, Telecom Italia e Jobs Act. Così Bersani e Visco bistrattano Renzi
Sette pagine di critiche anche molto dure, raccolte in 13 diversi punti. In un paper pubblicato dall'associazione Nuova Economia Nuova Società (centro studi fondato e animato da Pierluigi Bersani e Vincenzo Visco) gli economisti Salvatore Biasco, Pierluigi Ciocca, Ruggero Paladini e Vincenzo Visco hanno tratto un bilancio certo non lusinghiero degli anni di governo di Matteo Renzi. Un'analisi nella quale vengono anche…
Banche popolari nel Sud, tutti i veri numeri
In un Paese con un acuto problema occupazionale e una crescita tra le più lente in Europa, le Banche Popolari svolgono un’azione di primo piano, soprattutto in quelle zone con maggiori difficoltà come il Meridione, dove i dati fotografano l’impegno non solo economico ma anche sociale della categoria. Un impegno ancor più evidente se si ricorda come la Banca Popolare…
YouTube compie 12 anni. Il foto-racconto di Formiche.net e Mondocane
Oggi YouTube spegne 12 candeline e festeggia il suo compleanno. La piattaforma di videosharing più popolare al mondo è nata il 14 febbraio 2005 ad opera di tre giovani dipendenti di PayPal, Steve Chen (Direttore tecnico), Chad Hurley (AD) e Jawed Karim (Consigliere). Il primo video pubblicato, “Meet the zoo”, risale al 25 aprile mentre il lancio ufficiale è avvenuto…
Torna lo spettro di una nuova patrimoniale?
Torna lo spettro di una nuova patrimoniale in Italia? La domanda che ci stiamo ponendo è dovuta alla dichiarazione di ieri sera di Gianni Cuperlo alla trasmissione “Otto e Mezzo”su La7, che vedrebbe appunto come soluzione alla crisi economica ed alla gravissima disoccupazione nel nostro Paese la possibile introduzione di una imposta patrimoniale. Al solo nominarla torna alla mente di…
Renzi, la direzione PD e quel progetto che non c'è
Il 13 febbraio 2017 si è tenuta la Direzione Nazionale del Partito Democratico. C'era grande attesa: giornalisti, maratone TV, tutti incollati davanti allo schermo del PC per seguire lo streaming... No, per me c'era altro da fare: ho avuto il piacere e per me l'onore di accompagnare Cécile Kyenge a un incontro dedicato ai temi dell'integrazione e delle migrazioni alla…
Cosa ho visto e sentito alla direzione Pd
Tutti gli osservatori politici con gli occhi puntati sulla Direzione del PD, aspettando che arrivi Godot, ma che per l’ennesima volta diserta, non avendo nessuna voglia di immischiarsi in sceneggiate e telenovele. Il palcoscenico è allestito, i costumi pronti per i ruoli assegnati, le luci accese, i microfoni equilibrati. Si inizia. Il protagonista parla come al solito senza mai giungere…
Tutte le giravolte a 5 Stelle di Beppe Grillo e Virginia Raggi sul nuovo stadio della Roma
"Lo stadio si farà, ci si metterà d'accordo e si troverà una soluzione", ha affermato qualche giorno fa Alessandro Di Battista. "E' un nostro obiettivo", gli ha fatto eco domenica scorsa Luigi Di Maio ospite di Lucia Annunziata a In Mezz'ora. I due principali esponenti dei Cinquestelle, dunque, hanno detto sì al progetto di James Pallotta e Luca Parnasi. Due endorsement non in linea,…
Il Pil, la mini crescita nel 2016 e gli scenari per il 2017
Il PIL italiano è cresciuto di 0,2% t/t nel 4° trimestre 2016, in rallentamento solo lieve rispetto allo 0,3% t/t dei tre mesi precedenti. Il dato è risultato in linea con le nostre aspettative e lievemente inferiore alle attese di consenso, che dopo il dato molto brillante sulla produzione industriale di dicembre si era posizionato su uno 0,3% t/t. La…