Skip to main content

Polvere di 5 stelle? No, sottili. Arriva il Natale, ed è la solita frenesia. Tutti a correre a destra e sinistra – anche se le categorie non esistono più – per accaparrarsi il cappone, le anguille e i regali da mettere sotto l’albero. A piedi, però. A Torino e Roma, infatti, il livello delle polveri sottili è da giorni sopra i limiti. Stop!

Polvere di 5 stelle? No, sottili. Arriva Gesù bambino. Ad attenderlo, tanti poveri Cristi che aspettano il reddito minimo di cittadinanza “progressivo” con però la punto sporting Euro 3 diesel che non può circolare. “Regressiva”. Il Dibba è all’Arpa a monitorare il livello delle polveri sottili. Terrà un diario: “Le mia polveri”.

Polvere di 5 stelle? No, sottili. Torino è sempre più Detroit. Anche se la Fiat non c’è più, a smog il salotto del capoluogo piemontese è meglio di quello di Ginevra. Se non piove, il blocco andrà avanti fino alla vigilia. A Torino, nonostante la fama di città grigia e piovosa, non piove mai. L’Appendino, nonostante la fama (grillina), di pentastellato non fa nulla. Il blocco delle auto c’è, ma si chiude un occhio. Anzi entrambi. D’altronde gli euro sono pochi, sia in tasca che sulla carta di circolazione. Dunque: circolare!

Polvere di 5 stelle? No, sottili. Gentiloni e Mattarella più che di polveri sono esperti di ceneri. Quelle con cui cospargersi il capo. Il popolo del No al referendum ha finalmente trovato in loro le persone che meglio lo rappresenta. Il sussiego. A piedi però.

Polvere di 5 stelle? No, sottili. Nel PD come al solito non sono d’accordo. Orfini, uno che quando arriva davanti a Montecitorio gli dicono sempre che la scuola media è qualche isolato più in là, fa sapere che le correnti all’interno del partito sono un arricchimento e dovrebbero pure favorire l’alleggerirsi delle concentrazioni di inquinante. D’Alema, però, non è d’accordo. Da velista, vorrebbe il popolo della sinistra a fare la spesa ad Auchan con gli optimist. Bersani che è uno pratico ha già in mente una riforma: “Basta con i cavalli fiscali. Usiamo le mucche”. Peraltro le mucche producono tanto metano che, puzza, ma è più pulito.

Polvere di 5 stelle? No, sottili. La gente che piace gira in Volkswagen. Le donne di sinistra circolano con la UP che fa anche molto “sex in the city”. Con la centraline taroccate non ci sono blocchi del traffico che tengano. Le donne di sinistra circolano eccome ma allo stesso tempo sono: up, slow, bio, ethic, equo, vegan. Insomma l’Everest da rottur ‘i ‘cazz. La Germania è sempre il faro d’Europa. Storicamente imbattibili nei trasporti. Austera e organizzatissima, la Germania impone il fiscal compact e anche un po’ di polveri sottili.

Polvere di 5 stelle? No, sottili.

Polvere di 5 stelle? No, sottili. Arriva il Natale, ed è la solita frenesia. Tutti a correre a destra e sinistra – anche se le categorie non esistono più – per accaparrarsi il cappone, le anguille e i regali da mettere sotto l’albero. A piedi, però. A Torino e Roma, infatti, il livello delle polveri sottili è da giorni sopra…

Ecco come Cdp e Bei mettono il turbo al Piano Juncker

Il piano Juncker fa un altro passo avanti e accelera sullo sblocco di risorse utili all'economia reale. Il meccanismo, che tramite il cosiddetto effetto moltiplicatore (qui l'approfondimento di Formiche.net dello scorso 13 ottobre) mira ad attivare fino a 500 miliardi di investimenti in Ue entro i prossimi quattro anni, ieri è stato ulteriormente limato, grazie alla sigla dell'accordo tra Tesoro, rappresentato…

Il copyright nell'era di Internet

Di Stefania Ercolani

Il lungamente atteso copyright package della Commissione europea è stato pubblicato ufficialmente il 14 settembre. Al suo interno, tra l’altro, una proposta di direttiva su diritto d’autore e mercato unico digitale, composta da norme piuttosto eterogenee, che vanno da nuove eccezioni obbligatorie in ambito digitale, all’attribuzione agli editori di news di un nuovo diritto per i loro articoli riprodotti in…

paolo becchi

Tutti gli errori di Virginia Raggi (e di Beppe Grillo) a Roma. Parla il prof. Becchi

“Beppe Grillo doveva fare solo una cosa: far dimettere la Raggi. Le dimissioni di Paola Muraro, indagata, e l’arresto di Raffaele Marra sono un uno-due micidiale per il Movimento 5 Stelle. Non si può far finta di nulla, come stanno facendo…”. Paolo Becchi è l’ex ideologo del movimento grillino, da cui da tempo ha preso le distanze ma le cui…

Tutti gli effetti delle disuguaglianze di genere

Mentre il nostro bel Paese cerca di difendersi da una stagione avversa di instabilità, noi non rinunciamo a contribuire a riflessioni sulle quali cercare rimedio intelligente. Partecipando alla presentazione di un interessante Rapporto di University 2 Business, la società del gruppo Digital360 che punta a promuovere la cultura del digitale e dell’innovazione tra gli studenti universitari, si comprende quanta strada…

VALERIA FEDELI, scuola

Valeria Fedeli? I veri proletari oggi sono i laureati

La Croce, La Verità, Giornale, Libero ma anche Il Fatto quotidiano da una parte. Repubblica e Manifesto dall’altra. In mezzo Corriere della sera, Sole 24 Ore e Messaggero. Tirati giù un po’ così, con l’accetta, gli schieramenti dei quotidiani in merito alla neo ministra dell'Istruzione sono questi. I primi, i quotidiani di destra, con Mario Adinolfi in testa, affiancati da…

Pensiero sistemico e pensiero strategico

Le "classi dirigenti", quelle di cui l'Italia (ma non solo) sembra carente in questa fase storica (eccellenze escluse, naturalmente), non possono che "nutrirsi", nel mondo-che-è, di pensiero sistemico e strategico. Nulla di ciò che accade, all'interno dei sistemi Paese e a livello globale, può più essere approcciato, analizzato e governato separatamente dal resto. Questo ci obbliga a pensare sistemicamente, a…

Virginia Raggi e Marco Travaglio

Il Fatto Quotidiano di Marco Travaglio smaschera il tappo alle inchieste su Roma e Raffaele Marra

Una conferma della presenza del Diavolo nei dettagli l’ha appena offerta Il Fatto Quotidiano diretto da Marco Travaglio con un “catenaccio”, come si chiama in gergo tecnico, sistemato sotto questo annuncio a caratteri di scatola, che vanno sempre più di moda, anche quando non lo meritano: “Una retata li seppellirà”. Il catenaccio invece dice: “Dopo il referendum salta il tappo…

Cosa è successo fra Bruti Liberati e Robledo su Expo e Sala

«La mia (futura) assenza è motivata dalla personale necessità di conoscere vicende e fatti contestati». Con queste parole, il sindaco di Milano Giuseppe Sala si è autosospeso dopo aver ricevuto la notizia di essere indagato nell'inchiesta sulla “piastra Expo“ - l’appalto più rilevante dell’Esposizione universale per i lavori di preparazione dell’area su cui sono sorti i padiglioni di Expo 2015…

Papa Francesco Jorge Maria Bergoglio

L'unione dei cristiani al servizio della pace

La celebrazione dei cinquecento anni della Riforma di Lutero, che ha visto il Papa a Lund, accanto ai fratelli separati, produrrà effetti anche dal punto di vista dell’elaborazione del pensiero economico? La domanda è legittima, se si considera la vulgata post weberiana in materia di rapporti tra agire economico e matrice religiosa e di come tale vulgata, dalla quale avrebbe…

×

Iscriviti alla newsletter