È molto interessante e da attenzionare (come dicono i carabinieri ) una sentenza del Tribunale di Napoli confermata in Cassazione che sconfessa il rituale (mò ci mettiamo d’accordo tra di noi)in voga nella capitale partenopea. In buona sostanza: timbrare il cartellino è un dovere: il lavoratore che non lo fa può essere licenziato per giusta causa. I fatti. Un dipendente di…
Archivi
Tutte le frontiere dell'e-government a Milano
E-government e smart city: a Milano si può? La sfida è stimolante e tanto c’è da fare in termini di innovazione perché “la Grande Milano giunge solo oggi a darsi la dimensione amministrativa di Città Metropolitana e con questa ricerca offriamo il nostro contributo operativo per indicare le migliori pratiche che emergono da Barcellona e Monaco di Baviera per rendere…
Vi racconto la malinconica gara fra Bersani e D'Alema a chi è più anti Renzi
Si sa che la gatta frettolosa fa i gattini ciechi. Ma non c’è stato verso di far ragionare nessuno in questi giorni nei piani alti dei palazzi della politica. Dove tutti hanno avuto una gran fretta di fare tutto. A tamburo battente Matteo Renzi ha lasciato Palazzo Chigi, il presidente della Repubblica gli ha trovato un successore, credo indicatogli dallo…
Tutti i dossier spaziali sul tavolo di Paolo Gentiloni e Valeria Fedeli
Tra i dossier sul tavolo del prossimo presidente del Consiglio Paolo Gentiloni c’è anche lo spazio, settore che sarà seguito in particolare dal nuovo ministro dell'Istruzione e della Ricerca, Valeria Fedeli, che prende il posto di Stefania Giannini, la quale aveva conseguito risultati ragguardevoli per il comparto, come rimarcato da Formiche.net. Un settore - quello spaziale - rilevante per l’Italia…
Ecco come Bolloré con Vivendi guerreggia con Mediaset
Guerra senza quartiere tra Mediaset e Vivendi. I francesi hanno annunciato ieri a mercati chiusi di aver superato la soglia del 3 per cento del capitale sociale di Mediaset e di detenerne il 3,01 per cento, in una operazione che la società italiana ha subito definito ostile. Un blitz vero e proprio, dunque, che promette di diventare una lunga battaglia…
Come sarà attuato l'Accordo di Parigi?
Gli impegni presi con il Trattato di Parigi hanno accelerato il ritmo dei cambiamenti nel settore dell’energia. Le fonti rinnovabili e il gas naturale sono i grandi vincitori nella corsa per soddisfare la crescita della domanda di energia fino al 2040, ma l'era dei combustibili fossili appare tutt'altro che finita, il che alza l’asticella della sfida per il raggiungimento di…
Intesa Sanpaolo, Ubi e Unicredit. Ecco le buone pagelle della Bce
Le banche italiane superano a pieni voti, o meglio a pieno patrimonio, il Supervisory Review and Evaluation Process (Srep), l’esame periodico condotto dalla Bce sulla solidità patrimoniale delle banche, in vista del 2017. Diversi istituti italiani presentano un livello di solidità patrimoniale di almeno 200 punti base superiore alle indicazioni minime della Banca centrale europea. I DETTAGLI Entrambi i maggiori…
Che cosa hanno deciso i popolari sparsi a Orvieto
Si è svolto a Orvieto, Sabato 10 e Domenica 11 Dicembre, il convegno organizzato dai Popolari Liberali, Idea e Libertà e da ALEF ( Associazione Liberi e Forti) sul tema: e adesso? Un serio confronto di posizioni tra gli Onn. Giovanardi, Augello, Compagna, Quagliariello con Piso, Roccella e Vaccaro, al termine del quale, il leader dei Popolari liberali, Giovanardi ha…
Quanto durerà il governo Gentiloni
Un Renzi-bis senza Renzi. Un governo che muove pochissime poltrone e che tiene una compagine quasi invariata. Come se la crisi del post-referendum avesse toccato soltanto la persona di Matteo Renzi (e, paradossalmente, la ministra Stefania Giannini, unica non riconfermata). Oltre agli spostamenti, le novità maggiori sono nei ministeri senza portafoglio. Torna il ministero per la Coesione territoriale e Mezzogiorno…