Lasciate ogni speranza o voi che entrate senza cautele nell’Unione a due velocità. Nemmeno il più inguaribile degli ottimisti della Lega ai suoi albori avrebbe potuto immaginare quello che sta accadendo oggi. La secessione, quel motto infausto di ribellione invocato per anni da Umberto Bossi, sta finalmente realizzandosi. Solo che a dividersi non è l’Italia ma l’Europa. Angela Merkel, con…
Archivi
Tutti i messaggi diretti e indiretti di Trump all'Iran
E così il popolo iraniano ha celebrato in piazza l'anniversario della rivoluzione. Scene già viste e riviste: slogan contro l'America e Israele e bandiere bruciate. Il regime sa come aizzare le masse; gli è assai facile, in un sistema totalitario che soffoca la libertà di stampa, uno dei tanti capisaldi della democrazia che l'Iran non ha mai conosciuto. Quest'anno poi,…
Come si muove l'Italia in Africa e in Medio Oriente. Parla Calenda
Nella seconda giornata di EY Strategic Growth Forum, il meeting internazionale organizzato il 9 e 10 febbraio a Roma da Ernst & Young sulle prospettive economiche dell’area mediterranea, sono intervenuti, fra gli altri, i professori Jean-Paul Fitoussi, Luciano Floridi e il ministro Carlo Calenda. Ecco cosa hanno detto rispettivamente su rivoluzione digitale, conseguenze macroeconomiche dei flussi migratori e rapporti fra…
Cosa penso del libro su Thomas Hodgskin firmato da Alberto Mingardi
Alberto Mingardi, il direttore dell’Istituto Bruno Leoni, non è solo un colto e sofisticato analista liberale, e insieme un appassionato promotore di studi e iniziative pro-mercato di altissimo profilo. Tra i suoi meriti, c’è anche quello di recuperare – tra i “sepolti vivi” del liberalismo mondiale – figure magari meno conosciute, o comprensibilmente ritenute “laterali” rispetto ai più noti mostri sacri, eppure…
Virginia Raggi in difficoltà? Netflix lancia lo spettacolo di Beppe Grillo
Da ieri Beppe Grillo è anche su Netflix, con il suo spettacolo "Grillo vs Grillo", andato in scena lo scorso 12 dicembre al Teatro Politeama di Genova. Lo show è stato registrato in esclusiva dalla piattaforma di streaming on demand americana e si era tenuto proprio poco dopo il referendum del 4 dicembre sulla riforma Costituzionale (bocciata dai cittadini) a cui sono…
Fake news e disinformazione russa. Parla Czuperski (Atlantic Council)
Disinformazione, fake news e manipolazione digitale. Sono queste le nuove minacce alla stabilità sociale e politica dei nostri giorni. Attività di propaganda e diffusione di informazioni false sono sempre esistite, ma oggi il digitale dà a queste strategie una forza d’azione senza precedenti. Se n’è parlato molto durante le presidenziali negli Stati Uniti, con la Russia scesa in campo per…
I populisti Grillo, Le Pen e Trump visti da Judis
John B. Judis è stato senior editor di The New Republic, è un commentatore e analista originale e non conformista, e ha appena pubblicato un libro che va al cuore dell’ondata politica in corso al di qua e al di là dell’Atlantico, comunemente definita “populismo”. Il tentativo dell’autore è quello di mettere ordine, di cercare un filo conduttore e un…
Vi racconto le zone grigie tra società calcistiche, tifoserie e criminalità. Parla Di Lello (Pd)
Il 7 e il 9 febbraio si sono svolte le prime due audizioni del "Comitato Mafia e Sport" presieduto dall'onorevole Marco Di Lello (PD) che si occupa dei presunti rapporti tra società sportive, tifoserie e criminalità organizzata. A sfilare davanti all'organo della Commissione parlamentare antimafia i pm che si sono occupati dell'indagine "Alto Piemonte" e "I treni del goal". "ALTO PIEMONTE":…
I (non) valori di Rondolino
Fabrizio Rondolino ha oggi affermato, a L'Aria che Tira, che la precarietà è un valore. Lui sì che ne sa qualche cosa del precariato. Ce lo vedo proprio pagato per numero di battute scritte, una volta sì e le altre dieci no. Ma adesso mi è chiaro il motivo che sta alla base delle tante assurdità che, purtroppo, ho letto…
Scuola, ecco cosa cambia per i nidi d'infanzia
Al Senato e alla Camera sta facendo il suo percorso lo schema di decreto legislativo recante istituzione del sistema integrato di educazione e di istruzione dalla nascita sino a sei anni, norma di delega prevista dalla Legge 13 luglio 2015, n. 107, articolo 1, commi 180, 181, lettera e, e 182 (Buona Scuola). Il Provvedimento il cui iter deve concludersi…