Il tema delle fake news è uscito dalla nicchia nerd nella quale poteva essere confinato fino a pochi mesi fa ed è diventato ormai argomento di conversazione mainstream. Le fake news sono notizie false spacciate per vere che molto spesso diventano virali, ovvero molto condivise attraverso i social network. Le fake news che "funzionano" creano sovrapposizioni, mescolano bugie e verità…
Archivi
Perché le 6 maggiori banche Usa esultano per l'annuncio di Trump sul Dodd-Frank Act
Le sei maggiori banche Usa potrebbero distribuire agli azionisti oltre 100 miliardi di dollari nel corso del tempo attraverso dividendi e acquisto di azioni proprie se l’amministrazione Trump riuscisse ad allentare la regolamentazione bancaria. Venerdì scorso il presidente Donald Trump ha firmato un memorandum chiedendo una revisione del Dodd-Frank Act, la normativa seguita alla crisi finanziaria che ha guidato le…
Il decreto Ronchi sui rifiuti compie 20 anni. Un bilancio
Il “Decreto Ronchi” sui rifiuti compie 20 anni. Il D.Lgs 22/97 ha cambiato i modelli di gestione dei rifiuti e ha recepito e coordinato tre direttive europee sui rifiuti, sui rifiuti pericolosi e sugli imballaggi. Il bilancio di questi anni dice, secondo dati Ispra, che la raccolta differenziata nel 1997 era al di sotto del 9%, mentre nel 2015 è…
Tutti i subbugli cattolici sui manifesti anti Papa Francesco
C'è chi fa spallucce e chi si indigna. Un via vai di reciproci attacchi nella quotidiana schermaglia che va in scena sui social e nei blog del web tra chi, a seconda della posizione, viene definito guardiano della rivoluzione o violento reazionario. Così la questione dei manifesti abusivi attaccati sui muri di Roma tra venerdì e sabato, più che sul…
Chi c'era e cosa si è detto all'evento di Formiche e Aipress sulla Space economy
Che quello della space economy fosse un settore in piena evoluzione e ricco di opportunità lo si è iniziato a capire quando dall’America sono iniziate a giungere notizie di privati visionari alla Richard Branson che con aziende come la Virgin Galactic si sono lanciati nel settore spaziale alla ricerca di nuovi mercati da coltivare e in cui far crescere idee imprenditoriali.…
La Russia sta pensando a un "piano-Hillary" contro Macron?
Lunedì Facebook e Google hanno annunciato l'avvio di un progetto per bloccare le fake news che avranno come oggetto le elezioni presidenziali francesi: le due aziende di internet lavoreranno insieme ai principali media locali (e internazionali) per evitare che notizie false o falsate si diffondano durante le prossime settimane prima del voto (il primo turno ci sarà il 23 aprile, il ballottaggio…
Cosa pensano al Fatto Quotidiano Travaglio, Gomez, Padellaro e Scanzi degli ultimi subbugli a 5 stelle di Virginia Raggi
Un interesse sproporzionato da parte dei media travolge la sindaca Virginia Raggi. Pare essere questa la linea che, trasversalmente, accomuna gli ultimi commenti delle principali firme del Fatto Quotidiano, a partire dal direttore Marco Travaglio, passando per il suo predecessore Antonio Padellaro fino ad arrivare al direttore del Fatto online Peter Gomez e della firma Andrea Scanzi. Non un vero…
Ecco le priorità nel settore spaziale per l'Italia secondo il ministro Valeria Fedeli
Più risorse in formazione e competenze, approvazione del ddl Tomaselli e maggiore coordinamento europeo. Sono queste le priorità della politica spaziale nazionale secondo il ministro dell'Istruzione, dell'università e della ricerca Valeria Fedeli, intervenuta questa mattina all'evento "Space Economy" che le riviste Airpress e Formiche hanno organizzato a Roma. “Il settore deve diventare sempre di più un volano dello sviluppo dell'economia”,…
25 anni di Maastricht, tutti gli obiettivi mancati
Il 7 febbraio del 1992, esattamente 25 anni fa, a Maastricht, allora sconosciuta cittadina olandese, i Capi di Stato e di Governo di 12 Paesi che formavano la Comunità Europea firmavano un trattato che entrerà in vigore il 1° novembre dell’anno successivo e che sarà decisivo per la storia dell’Europa. Un trattato che darà una sterzata decisiva ad un ambizioso…
AltaRoma, la sfilata di Renato Balestra e la presenza di Virginia Raggi. Cronaca e foto
La settimana delle sfilate dell’alta moda nella Capitale, AltaRoma, si è svolta per la prima volta nel nuovo headquarter del Guido Reni District, area unica nel suo genere all’interno delle ex caserme Guido Reni. Le passerelle capitoline di questa edizione targata 2017 hanno visto solo couturier italiani, eccetto Rani Zakhem, come Camillo Bona, Sabrina Persechino, Gattinoni, Nino Lettieri ed in…