Skip to main content
Addio. Anzi no, arrivederci. Contrordine, sto già tornando. Ecco a voi Matteo Renzi. Uno e trino. Dimissionario e tornato casa. Eppure ancora a Palazzo Chigi a dare le carte per il nuovo governo. Ma soprattutto già pronto alla sfida congressuale nel Pd per confermarsi segretario e dunque candidato premier alle elezioni prossime venture, il più presto possibile.
Ecco come Enrico Mentana, direttore del Tg de La 7, vede le ultime mosse di Matteo Renzi in un post pubblicato su Facebook:
In queste ore convulse e decisive estimatori e odiatori di Matteo Renzi hanno l’occasione di vederlo senza filtri, per quello che è, nel momento della verità.
Non è tipo da lunghe riflessioni, ma questo già lo sapevamo. Non flirta con l’indecisione, l’analisi approfondita dei pro e contro, i periodi di decantazione. Si è dimesso mercoledì sera, giovedì era a Pontassieve, e 24 ore dopo era già di nuovo a Palazzo Chigi per un doppio blitzkrieg: mettere il governo in mani amiche, e conquistare l’investitura a candidato premier del Pd. 
Lo immagino col calendario davanti, i 200 giorni di qui alla fine di giugno divisi a metà: i primi 100 per le primarie nel partito, con in palio insieme la leadership interna e l’indicazione a candidato premier; i restanti 100 nella campagna elettorale che sarà il suo vero “lascia o raddoppia”, per riprendersi tutto quello che è andato in fumo con la sconfitta referendaria di sei giorni fa, o lasciare sul campo anche quel che gli è restato.
Ancora una volta si comporta da spericolato giocatore di poker e cerca di riconquistare subito quel che ha appena perso, e non esita a mettere al centro del tavolo tutta la posta che gli è rimasta. Confida sul fatto che la gente del partito continui a preferire un giocatore d’azzardo che può vincere, rispetto al circolo del burraco che ha contribuito a fargli perdere il referendum.
Solo alla fine della corsa ci sarà il tempo per riflettere e analizzare davvero quel che è successo, e perché, tra il 40% trionfale delle Europee e il 40% tombale di due anni e mezzo dopo. Ma a quel punto sarà in ogni caso troppo tardi.
Enrico Mentana e Urbano Cairo

L'ultimo azzardo di Matteo Renzi. Il commento di Enrico Mentana

Addio. Anzi no, arrivederci. Contrordine, sto già tornando. Ecco a voi Matteo Renzi. Uno e trino. Dimissionario e tornato casa. Eppure ancora a Palazzo Chigi a dare le carte per il nuovo governo. Ma soprattutto già pronto alla sfida congressuale nel Pd per confermarsi segretario e dunque candidato premier alle elezioni prossime venture, il più presto possibile. Ecco come Enrico…

Torino laboratorio politico e sociale

A Torino, nel corso del 2015, hanno aperto 54 punti vendita di frutta e verdura al dettaglio. Continuano a proliferare nel cuore di ogni quartiere, i Carrefour Express e i Pam local. L’inversione di tendenza è, dunque, evidente. È finita la sbornia degli ipermercati che modificano il territorio in cui s’insediano provocando la serrata delle piccole botteghe. Le luci sfavillanti…

Perché l'unità fra cristiani passa per il dialogo

Cinque secoli, tanti sono trascorsi da quando, nel 1517, Martin Lutero rese pubbliche a Wittenberg le sue 95 tesi contro la Chiesa di Roma, il suo malcostume, la sua corruzione, annunciando l'urgenza e la necessità di una riforma, che tale divenne per antonomasia, anche se nei fatti rimase senza esito concreto, riducendosi a rompere la storica unità dei cristiani e…

Pier Carlo Padoan, Manovra

Monte dei Paschi di Siena, i fatti e le frottole

Ora non si dica che la perfida Vigilanza Bce ha affossato la ricapitalizzazione privata di Mps. Adesso non si mormori che il No al referendum ha rottamato il piano di Jp Morgan e Mediobanca per salvare il Monte dei Paschi di Siena. Beninteso, l'ingresso del fondo del Qatar - previsto dal piano messo a punto dal vertice di Mps con…

Pfizer, export, messico, Donald Trump

La vittoria di Trump influenzata dalla Russia. Parola della Cia

La Cia ha comunicato in un briefing a porte chiuse, tenutosi per pochi rappresentanti a Capitol Hill la scorsa settimana, le conclusioni del suo rapporto a proposito delle ingerenze russe nelle elezioni presidenziali americane: per l'intelligence, Mosca ha giocato un ruolo importante nel far vincere Donald Trump e screditare agli occhi degli elettori Hillary Clinton. MOSCA HA PASSATO INFORMAZIONI A WIKILEAKS (?) Per esempio,…

I punti deboli di Renzi e il passo successivo

Meglio Matteo Renzi senza la sua discutibile squadra, che viceversa. Perché per un attimo ci stiamo illudendo che esista ancora il Matteo che, perse le primarie del Pd, conquistò un potenziale elettorato, maggiore, più largo, trasversale, soprattutto non iscritto a nessun partito. (Fu facile poi, alla seconda chiamata, con la modifica dello statuto, battere Cuperlo). Che esista ancora quel temperamento…

Gaetano Quaglariello e Carlo Giovanardi

Che cosa succede tra i popolari sparsi riuniti a Orvieto

I principali protagonisti non sono cambiati: trattasi dei senatori Gaetano Quagliariello e Carlo Giovanardi. E con loro Ettore Bonalberti di Alef (Associazione Liberi e Forti). Anche la location è la stessa: la cittadina umbra di Orvieto. Si sono però aggiunti nuovi ospiti (su tutti, il leader del Family Day Massimo Gandolfini), mentre altri non figurano nell’elenco degli invitati, come il…

Fayez Al Serraj

Il paradosso di Serraj in Libia

Situazione paradossale per Fayez Serraj: il premier scelto dall'Onu per guidare il processo di rappacificazione in Libia è nel mondo il primo e unico vincitore formale di una battaglia contro lo Stato islamico. La cosa ha preso meno spazio nelle cronache, soprattutto quelle italiane, occupate più che altro a seguire, giustamente, la crisi di governo – anche se la faccenda libica c'è…

Chi spinge per Paolo Gentiloni a Palazzo Chigi

Richiamato a Roma, temo, più dall’attivismo del suo collega di partito Dario Franceschini, apparso a molti, a torto o a ragione, smanioso di succedergli a Palazzo Chigi, che dalla crisi del Monte dei Paschi di Siena e derivati, in tutti i sensi, il presidente dimissionario del Consiglio Matteo Renzi si è messo personalmente alla ricerca di un nuovo governo da…

×

Iscriviti alla newsletter