Giovedì scorso si è tenuto il forum Telefisco 2017 evento organizzato dal Il Sole 24 Ore da molti considerato il principale incontro di approfondimento fiscale dell’anno, momento in cui l’Agenzia delle Entrate ed Equitalia rispondono ai quesiti posti da esperti, professionisti ed operatori del settore in riferimento alle novità introdotte dalla legge di bilancio annuale. Al forum erano presenti anche…
Archivi
Cosa pensa davvero Angela Merkel dell'Europa
Alla signora Merkel l’Europa piace così tanto, che ne vorrebbe due. Per la prima volta, e proprio alla vigilia delle celebrazioni già previste in Italia, il prossimo 25 marzo, per i sessant’anni dei Trattati di Roma che istituirono la Comunità economica europea, cioè l’atto fondativo dell’Unione, Frau Angela legittima l’ipotesi di un continente a due velocità. “La nuova integrazione non…
Ecco cosa le élite non comprendono di Donald Trump
Imprevedibile, capriccioso, diffonditore di fake news, senza un programma se non quello di mettere alla berlina e cancellare le "conquiste" dell'America democratica. Così i media, in stragrande maggioranza, e l'opinione pubblica benpensante, ci aveva presentato Donald Trump. E così continua ancora, almeno in parte, a presentarcelo a dieci giorni dal suo insediamento. Che la realtà di questi dieci giorni di…
Tutti i dettagli (e le incognite) dello sbarco di Snapchat a Wall Street
Il fantasmino più famoso dei social network si prepara a conquistare i mercati finanziari. Dopo mesi di indiscrezioni giovedì scorso Snap Inc, la società a cui fa capo Snapchat, ha svelato per la prima volta i propri conti e ha fornito i dettagli della sua imminente quotazione a Wall Street. IL VALORE DELL’IPO Si tratta della maggiore initial public offering dopo…
Perché vanno smascherate le menzogne economiche in Europa e in Italia
In Germania l’inflazione ha raggiunto la soglia del 2% fissata come obiettivo della politica monetaria europea e il nervosismo dei tedeschi nei confronti della Bce va crescendo. Essi scoprono, invero con troppo ritardo, che una moneta unica tra Paesi che presentano profonde diversità economiche non può funzionare, perché la stessa politica monetaria non può servire due padroni: se è accondiscendente…
Vi racconto la neotrumpista Marine Le Pen
Al di là della destra e della sinistra. Marine Le Pen ha segnato lo spazio che intende occupare e ha aperto la sfida per l'Eliseo. Uno spazio nel quale incrocerà l'imprevisto, scomodo inatteso, che ha fatto irruzione sulla scena politica francese quando e come nessuno se l'aspettava: Emmanuel Macron. Anche lui si colloca al di là della destra e della…
Come vestono (male) i politici tedeschi
Giudicare come si conciano le signore che si dedicano alla politica è un errore mortale per un uomo. Sessista, antifemminista, macho, sono gli epiteti scontati. A volte meritati, non sempre. Meglio non insistere. Mi meraviglia che invece la caccia sia aperta alla povera Frau Angela. Le dicono di tutto, anche le donne, anzi sono loro le più cattive. A me,…
Tutto il pensiero di Trump su petrolio, carbone e rinnovabili
(seconda parte dell'analisi del ricercatore Luca Longo; la prima parte si può leggere qui) Vediamo come questa nuova linea presidenziale potrà tradursi nella pratica. Prima di tutto, finirà … in fumo … ogni impegno americano per il contrasto al cambiamento climatico: fra gli altri, finiranno nel cestino il Clean Power Plan, gli accordi di Parigi, verrà ridimensionata la Environmental Protection…
Perché gli investitori Usa sono scettici ma fiduciosi su Trump
La scorsa settimana ho avuto l’occasione di incontrare molti investitori americani. La maggior parte ha un’opinione “bull” sulle prospettive economiche del Paese e sul mercato azionario domestico. Un investitore ha usato un’espressione incisiva: “scettici ma fiduciosi”. In altre parole, gli investitori americani sono consapevoli che i rischi politici, specialmente nel primo semestre, sono molto elevati con Trump, e che il…