Skip to main content

L’effervescenza del post-referendum si è imbattuta anche sulle mise di Agnese Renzi. Sobria e con un basso profilo, l’ex first lady ha affiancato il marito durante il discorso di mezzanotte a Palazzo Chigi dopo l’esito del referendum costituzionale del 4 dicembre. Sui social network, si è scatenata una polemica attorno al maglione smanicato che indossava. C’è chi l’ha criticata per non essersi cambiata di vestito dopo un’intera giornata, e anche chi l’ha criticata per il prezzo di quel maglione. “È dello stilista Ermanno Scervino, come fa a permetterselo con lo stipendio da insegnante eh?”, ha scritto un utente su Twitter. Le critiche sono state riportate anche sulle pagine del quotidiano Il Giornale.

GLI ABITI DI AGNESE

Il top smanicato nel mirino delle critiche è descritto sul sito di shop online di Scervino come un “elegante top traforato in misto alpaca, reso prezioso dal collo a coste e da applicazioni di perle”. Valore: 730 euro.

scervinio_agneze renzi

Non c’è stata però la stessa polemica per l’abito lungo nero di pizzo, sempre firmato Scervino, indossato alla prima del film Inferno. Il prezzo di questo capo invece è di 1.939 euro (1.163 euro, scontato sul sito Yoox). Sempre Scervino l’abito bustier in pizzo nero doppiato su crêpe de chine ricamato con cristalli, scelto per la cena di gala alla Casa Bianca con Barack Obama e la moglie Michelle Obama. Forse anche Agnese Renzi ha restituito l’abito come Bebe Viola fece con il vestito Dior indossato per l’occasione.

GLI STILISTI DELLE FIRST LADY

Durante gli otto anni di mandato, Michelle Obama ha affidato i suoi look a diversi stilisti: dal canadese di origine taiwanese Jason Wu ai latinoamericani Isabel Toledo, Narciso Rodríguez e María Cornejo, passando per Brandon Maxwell, il designer di fiducia di Lady Gaga.

Nei suoi 1011 giorni da first lady, Agnese Renzi ha puntato sempre sul Made in Italy. Da Valentino, icona dello stile italiano nel mondo, di cui ha scelto il primo abito rosa antico, con maniche a farfalla, indossato durante l’arrivo a Washington nell’ultima visita negli Usa. Forse anche di Valentino è il soprabito indossato per l’apertura della porta Santa a San Pietro del Giubileo della Misericordia. Il prezzo: 3752.72 euro. E probabilmente anche il cappotto portato durante la visita in Nevada a marzo del 2016 (costo: 1256 euro). Ma, si sa, molti marchi sanno imitare bene i capi firmati.

valentino_agnese renzi

L’AMICIZIA CON SCERVINIO

Ermanno Scervino, amico della famiglia Renzi, è da tempo lo stilista preferito di Agnese Renzi. Così come lo stilista fiorentino ha vestito la first lady dell’Azerbaijan, Mehriban Alieva, si è occupato regolarmente del look della moglie del presidente del Consiglio. Professoressa precaria, Agnese Renzi non ha voluto trasferirsi a Roma per seguire il marito. Ma quando si trattava di accomagnese renzi_vestito scerviniopagnare Renzi agli eventi ufficiali Agnese si è quasi sempre messa nelle mani di quello che è il suo stilista di fiducia e amico. Per ricevere Michelle Obama all’Expo, negli incontri con David Cameron o Angela Merkel, nel tour asiatico, Agnese ha sempre scelto la firma Scervino. In un’intervista a Quotidiano.net, lo stilista ha detto su Agnese Renzi: La vesto da sempre. Che dire del suo stile? Beh, lei sa vestire”. 

CHI È ERMANNO SCERVINIO

Nato come firma nel 1999 e come marchio nel 2000, Ermanno Scervino è la maison di moda preferita di Renzi da quando era sindaco di Firenze.  A ispirare Scervino è l’icona della moda Coco Chanel. In quanto a stile e tendenze, Scervino manifesta una certa ammirazione per l’Inghilterra: “Lo sguardo inglese, la tradizione rinnovata. In questo momento definisco il mio stile come ‘royal rock’, come il ‘camel’ in versione molto moderna e molto rock. Mi piace lavorare questo concetto”.capo_agnese valentino

Presente a Roma, Milano, Londra, Parigi, Madrid e Barcellona, il marchio Scervino conta sulla qualità made in Italy ma ha una dimensione globale. Il marchio è diventato importante nei mercati in Russia, Cina e Stati Uniti. Scervino è molto amico del magnate Mikhail Kusnirovich e della moglie Ekaterina Moiseeva. Il piano del gruppo prevede raggiungere 20 milioni di euro di vendite entro il 2017.

La passione di Agnese Renzi per gli abiti dello stilista Ermanno Scervino

L’effervescenza del post-referendum si è imbattuta anche sulle mise di Agnese Renzi. Sobria e con un basso profilo, l'ex first lady ha affiancato il marito durante il discorso di mezzanotte a Palazzo Chigi dopo l'esito del referendum costituzionale del 4 dicembre. Sui social network, si è scatenata una polemica attorno al maglione smanicato che indossava. C’è chi l’ha criticata per non…

def, Pier Carlo Padoan

Mps, Popolare di Bari, Popolare di Sondrio. Cosa sta studiando il Tesoro di Padoan

Di Bruno Guarini e Fernando Pineda

Mettere in sicurezza il Monte dei Paschi di Siena. Venire incontro alle attese delle maggiori banche che hanno versato i contributi al Fondo di risoluzione per le 4 banche dissestate. Dare un quadro di certezza alle banche popolari dopo l’ordinanza del Consiglio di Stato che ha bloccato alcune disposizioni della Banca d’Italia sul recesso dei soci in caso di trasformazione…

Jean Pierre Mustier (Unicredit)

Pioneer, Sandokan, Bank Pekao. Tutte le mosse di Unicredit con Mustier

Ultime mosse di Unicredit in vista del piano industriale che sarà svelato all’inizio della prossima settimana. Da un lato la cessione a soci polacchi del controllo di Bank Pekao, dall’altro lato una maxi operazione (denominata Sandokan) di cessione di crediti in sofferenza per circa 1,4 miliardi. Il tutto mentre si definisce la vendita di Pioneer ai francesi di Amundi (qui…

È morto John Glenn, il primo americano nello Spazio

Fu ufficiale del Corpo dei Marine impegnato come pilota nella seconda guerra mondiale e poi nella guerra di Corea, fu senatore del Partito democratico, ma fu sopratutto il primo statunitense a volare nell’orbita terrestre. John Herschel Glenn, l’ultimo dei “magnifici sette” del programma Mercury, si è spento oggi all’età di 95 anni, l’astronauta e politico degli Stati Uniti primo protagonista americano…

Scott Pruitt, ecco idee e sorprese dell'uomo che guiderà l'ambiente alla Donald Trump

Sarà Scott Pruitt a guidare L'EPA, l'Environmental Protection Agency, ossia il ministero dell'Ambiente nella prossima amministrazione americana che dal 20 gennaio sarà comandata da Donald Trump. La scelta dà un segnale chiaro sulle posizioni che la Casa Bianca avrà nei confronti delle questioni climatiche: Pruitt è indicato dai maggiori giornali liberal americani come un "negazionista" del cambiamento climatico (esempio: il…

Matteo Renzi, Pinocchio e Mangiafuoco

All’interno del Pd i partiti nascono come funghi dopo una notte di pioggerella. Sono i ricomparsi i "giovani turchi’’ insieme, dalle nebbie padane, con gli "anziani ferraresi’’. Poi all’improvviso è stata annunciato anche un partito per... Pontassieve. ++++ Il Cardinale Giacomo Biffi sosteneva che nel libro "Pinocchio, storia di un burattino’’, si trova sempre qualche cosa di attuale nei vari…

MATTEO RENZI

Consigli non richiesti a Matteo Renzi

Ha ragione il direttore del Foglio, Claudio Cerasa: se si vuole andare alle urne subito, non c'è bisogno di aspettare le decisioni della Corte Costituzionale sull'Italicum (previste per il 24 gennaio prossimo). Una legge elettorale pronta (valida anche per la Camera dei deputati) c'è: è il cosiddetto Consultellum, nato due anni fa dalla revisione del Porcellum operata dalla stessa Corte.…

Anche io preferisco il Mein Kampf

bravi! dieci classi di studenti medi hanno messo nella lista dei primi dieci libri preferiti il "mein kampf". repubblica.it ne è rimasta sconvolta e si è affrettata a precisare che si tratta solo di 10 classi su 138.000, chiedendosi: "provocazione? goliardia? una sincera amministrazione per il testo?". anche il miur si è affrettato a dichiarare: "stiamo facendo approfondimenti".  pure io…

Il Fatto Quotidiano, come prosegue la guerricciola fra Michele Santoro e Marco Travaglio

Continua la guerricciola interna al Fatto Quotidiano fra Marco Travaglio e Michele Santoro. Pur essendo entrambe soci della società che pubblica il quotidiano, in cui anzi di recente la società di Santoro è salita nel capitale sociale, i due giornalisti non si risparmiano stilettate (qui l'articolo di ricostruzione di Formiche.net a cura di Niccolò Mazzarino). E ora, dopo il diverbio…

valle

Cosa penso del voto degli italiani all'estero

Celebriamo entusiasti Halloween e il Black Friday ma dimentichiamo di aver importato a suo tempo dagli Stati Uniti d'America un concetto molto più importante: quel "No taxation without representation" che sta alla base di ogni moderna democrazia. Nel mio piccolo, me ne ricordo ogni qualvolta ricevo per posta e via mail - in quanto cittadino di nazionalità anche francese -…

×

Iscriviti alla newsletter