Mentre il mondo economico, industriale, imprenditoriale tedesco si affanna a cercare di capire cosa l’era (Donald) Trump porterà con sé – veramente il capo di Stato americano vorrà mettere a repentaglio i rapporti economici con la prima (e attualmente anche l’unica vera) potenza economica europea?, ci si chiede e e ci si risponde “No, non lo farà” (almeno i più…
Archivi
Come agisce Donald Trump con Arabia Saudita ed Emirati Arabi
Domenica 29 gennaio il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha avuto una conversazione telefonica con due importanti partner mediorientali: i sauditi e gli emiratini. Durante i colloqui, ai quali hanno presenziato anche il genero-in-chief Jared Kushner (inviato della Casa Bianca per la pace israelo-palestinese) e il consigliere per la Sicurezza Nazionale Michael Flynn è emersa la volontà di ricostruire forti…
Davide Bizzi, chi è (e cosa fa) il nuovo proprietario del ciellino Tempi con Mainetti
Classe 1963, bolognese di nascita ma cresciuto a Milano, papà albergatore, un occhio alla Fifth Avenue e l’altro all’ex area Falck di Sesto San Giovanni. L’immobiliarista Davide Bizzi ha deciso di tentare una nuova avventura imprenditoriale e lo ha fatto rilevando, insieme con Valter Mainetti, la proprietà di Tempi, il settimanale vicino a Comunione e Liberazione (qui l'articolo di Formiche.net sulla…
Perché sono eccessive le critiche a Trump sugli immigrati
È giusto evidenziare che il bando ai cittadini di 7 Paesi a maggioranza musulmana è temporaneo. Tre mesi, ossia il tempo di rivedere le procedure di ingresso. Secondo Trump e chi lo ha consigliato, in questo momento storico il terrorismo ha preso una forma e una virulenza tale da richiedere la massima cautela. Tutto questo stracciarsi le vesti e proclamare…
Lirica, "La bella addormentata nel bosco" (con sorpresa) arriva a Cagliari
Con i conti in ordine (e utilizzando se è il caso materiali di scena nei magazzini, ma ancora in buono stato), il Teatro Lirico di Cagliari riprende la tradizione di inaugurare la stagione con opere nuove o uscite dai normali programmi. La stagione scorsa venne inaugurata da una delle opere di Respighi che non si vede in Italia da decenni: “La…
Eni, Saipem e Putin. Cosa farà l'Italia?
Il grado di apprezzamento di Vladimir Putin è in aumento, e di molto, nei tempi recenti. Anche in casa nostra, dove alcuni leader politici – due per tutti, Grillo e Salvini – ne celebrano l’intelligenza strategica indicandolo come l’unico capo di Stato in grado di produrre risultati sullo scacchiere geopolitico. Del resto siamo o non siamo il paese raccontato da…
Chi è Ann Donnelley, il giudice federale che sfida Trump sugli immigrati
“Ha una reputazione leggendaria”, aveva detto di lei il senatore Chuck Schumer ne 2015 all’ex presidente degli Stati Uniti Barack Obama quando era stata segnalata per la nomina di giudice. Ann Donnelley, giudice federale, ne ha dato conferma con una sentenza che sfida direttamente il nuovo inquilino della Casa Bianca, Donald Trump, e la politica da lui promossa sugli immigrati. Secondo il…
Chi c'era e cosa si è detto al forum sulla sostenibilità organizzato da Advantage Financial
Dubbi non devono esserci. Le alternative esistono, ma portano dritte a risultati fallimentari. La sostenibilità rappresenta l'unica via per garantire lo sviluppo sia in ambito economico che sociale. E' difficilmente equivocabile il messaggio di fondo che è arrivato ieri dal forum organizzato alla Camera dei Deputati da Advantage Financial, l'investment company - guidata da Francesco Confuorti - attiva nel corporate, institutional…
Partite iva. Quante sono e chi le rappresenta
Da una ricerca de Il Giornale delle Partite Iva (www.ilgiornalepartiteiva.it) Di numeri sulle partite iva se ne danno molti sia per quanto riguarda la quantità sia per quanto riguarda la rappresentanza ovvero le associazioni che a vario titolo hanno scelto di rappresentare questo mondo. Così, per mettere un po’ d’ordine, giornalepartiteiva.it ha svolto una ricerca che ha portato a definire…
Startupbootcamp FoodTech, ecco le 10 start up del cibo
Il foodtech è uno dei settori più attraenti per chi vuole investire in imprese ad alto tasso di innovazione, e anche in cui nascono sempre più start-up, come testimonia l'esperienza di Startupbootcamp FoodTech, acceleratore con sede a Roma, parte del network globale di acceleratori Startupbootcamp, il più grande in Europa e uno dei maggiori tre nel mondo. Lo Startupbootcamp FoodTech è specializzato nel sostegno alle giovani…