Skip to main content

Indra continua nel processo di espansione. Il colosso spagnolo della difesa e attivo anche nell’It punta al controllo totalitario dell’azienda Tecnocom, valutata in circa 305 milioni di euro. Indra ha avviato tra l’altro investimenti nel Mezzogiorno d’Italia, come ha scritto nei giorni scorsi Formiche.net.

IL LANCIO DELL’OFFERTA

Indra, società di consulenza e tecnologia a livello mondiale, ha annunciato che lancerà un’offerta pubblica per l’acquisto di azioni per il 100% del capitale di Tecnocom. Indra ha raggiunto accordi irrevocabili con gli azionisti di Tecnocom che controllano il 52,7% del capitale, si legge in una nota del gruppo spagnolo.

COSA FA TECNOCOM

Tecnocom è una società spagnola di consulenza e IT, con presenza in Spagna, Portogallo e America Latina, presente in nove Paesi e con oltre 6.500 professionisti (l’80% in Spagna). È focalizzata nei Sistemi di Pagamento (il 90% degli istituti finanziari spagnoli sono clienti di Tecnocom) e vanta un’importante presenza nelle banche locali in America Latina e in outsourcing.

LO SCENARIO

Con questa operazione Indra rafforza la sua leva operativa nel business dell’Information Technology, soprattutto nel settore dei servizi finanziari – un mercato in cui si prevede una forte crescita nelle soluzioni ad alto valore aggiunto – e in altri settori ad alto potenziale, sottolinea il gruppo spagnolo.

LA COMPLEMENTARIETÀ

Tecnocom ha una base di grandi clienti, altamente complementare a quella di Indra, secondo gli addetti ai lavori. Per Indra questo rappresenta un alto potenziale di aumento del cross-selling e di incremento delle vendite ai clienti attuali, si dice in casa di Indra. Inoltre, consente sia l’ulteriore consolidamento dei grandi clienti, sia l’ingresso in nuovi, del settore dei Servizi Finanziari e in altri mercati, in Spagna e in America Latina.

I DETTAGLI SULL’OFFERTA

Indra pagherà 4,25 euro per azione di Tecnocom, il che rappresenta un premium del 12% rispetto al prezzo di chiusura del 28 novembre 2016 e un premium del 28% rispetto al prezzo medio ponderato degli ultimi tre mesi di quotazione. L’operazione sarà attuata attraverso un’offerta combinata di contanti (60%) e di azioni di Indra (40%) del valore di 9,8461 euro. Questo rappresenta 2,55 euro in contanti e 0,1727 in azioni di Indra per ogni azione di Tecnocom.

IL VALORE DI TECNOCOM

L’OPA valuta il 100% del capitale di Tecnocom in 305 milioni di euro, escluse le azioni proprie. Questo rappresenta un multiplo di Enterprise Value/EBIT stimato per il 2017 (prima delle sinergie) di 14,3 volte e un estimated Enterprise Value / EBIT post-synergies per il 2017 di 5,2 volte (multipli basati sulle stime degli analisti inclusi nel consenso del mercato di Bloomberg).

LE CONDIZIONI DELL’OFFERTA

L’operazione è condizionata: dall’approvazione delle autorità della concorrenza, dall’accettazione di un minimo del 50,01% del capitale di Tecnocom (esclusi gli accordi irrevocabili firmati da azionisti che rappresentano il 52,7% di Tecnocom), dall’accettazione di un minimo del 70,0% del capitale sociale complessivo e dall’approvazione dell’aumento di capitale relativo alla transazione da parte della Giunta Generale di Azionisti di Indra. La chiusura della transazione è prevista per il secondo trimestre del 2017.

IL COMMENTO DI INDRA

Fernando Abril-Martorell, presidente di Indra, ha affermato che: “L’operazione è sostenuta da solide fondamenta strategiche ed industriali. Le importanti sinergie annuali comporteranno, dal 2017, un miglioramento a due cifre per i benefici per azione di Indra (esclusi i costi di ristrutturazione). Con Tecnocom, creeremo la società leader in Spagna nell’Information Technology. L’integrazione di Tecnocom, una società con un’evoluzione altamente positiva e complementare con Indra, rafforzerà il nostro posizionamento nei mercati chiave con forte potenziale di crescita nel settore dell’Information Technology e in altri settori. L’operazione migliorerà il nostro operational leverage” e la portata delle nostre operazioni, grazie all’alto potenziale di incremento del cross-selling”.

Come e perché il gruppo Indra punta su Tecnocom

Indra continua nel processo di espansione. Il colosso spagnolo della difesa e attivo anche nell’It punta al controllo totalitario dell’azienda Tecnocom, valutata in circa 305 milioni di euro. Indra ha avviato tra l’altro investimenti nel Mezzogiorno d’Italia, come ha scritto nei giorni scorsi Formiche.net. IL LANCIO DELL’OFFERTA Indra, società di consulenza e tecnologia a livello mondiale, ha annunciato che lancerà…

Matteo Renzi

Ecco cosa farà Matteo Renzi in caso di sconfitta il 4 dicembre

Per il governativo Sì le previsioni promettono un netto miglioramento, anche se il fronte avverso è agguerrito come non mai. Quindi ogni scenario per il dopo referendum rimane apertissimo e, come sempre in Italia, assai complesso da prevedere. Se vince il Sì nulla quaestio: la legislatura sarà destinata alla scadenza naturale con un Matteo Renzi loquace come non mai, pronto…

Matteo Salvini

Pensioni, la legge Fornero, l'Ape e il colabrodo di deroghe

La riforma delle pensioni, intestata ad Elsa Fornero, sta diventando un colabrodo di deroghe. Anche a cercarlo con la lanterna di Diogene sarebbe difficile trovare qualcuno che è andato in quiescenza sulla base dei requisiti previsti dall’articolo 24 del decreto Salva-Italia. Ben otto salvaguardie consentiranno a duecentomila lavoratori di avvalersi delle regole precedenti (saranno in prevalenza trattamenti di anzianità); poi,…

Vi racconto il conservatorismo istituzionale degli orfani del Pci

Abbiamo appreso in queste ore della morte del comandante Fidel Castro. Inviamo le nostre condoglianze fraterne al Partito Comunista di Cuba e a tutto il popolo cubano, per l’immane perdita che colpisce Cuba e tutto il movimento comunista internazionale. Muore il combattente che alla testa di un pugno di uomini ha liberato Cuba dallo sfruttamento capitalistico e dal tallone dell’imperialismo…

Marco Morelli

Mps, la mossa di Generali sui bond, lo scoglio retail e l'incognita Fondo Atlante

Prosegue il periodo di offerta per il riacquisto delle obbligazioni subordinate del Monte dei Paschi di Siena. Gli investitori che dovessero aderire saranno poi costretti a reinvestire il ricavato nell'aumento di capitale della banca senese. E questo nell'ottica di abbassare l'asticella dagli attuali 5 miliardi di euro massimi, cifra che, con gli attuali chiari di luna sulle banche e in…

impresa, governo, femminicidio

Cosa cambia nella Costituzione riformata la rappresentanza di genere

Da queste pagine in più occasioni ho avuto la possibilità garbatamente ma scientificamente di rappresentare i motivi di merito per non votare affermativamente il testo della riforma costituzionale il 4 dicembre. Ma oggi anche con il sostegno di un gruppo di studiose dell’associazione "Aspettare stanca” (www.aspettarestanca.it) ritengo che la proposta di una semplificazione verticale del comando (apparentemente rassicurante ma fallimentare…

Isis, che cosa è successo all'Ohio State University

Un uomo ha investito con la propria auto un gruppo di studenti davanti a uno degli ingressi dell'Ohio University, poi è sceso dall'auto e ha attaccato altre tre persone usando un coltellaccio (forse un vecchio machete o un grosso coltello da macellaio). Scary scene at Ohio State. There is currently an active shooter on campus, please help spread the word.…

Il Sole 24 Ore sballotta la speculazione eccitata dal Financial Times sulle banche italiane

Diatriba mediatica tra colossi giornalistici dell'economia e della finanza. Oggi Il Sole 24 Ore, nel difendere le banche italiane da voci e rumors sulla solidità degli istituti di credito nostrani, sballotta senza tante perifrasi il Financial Times, il quotidiano della City che ieri si è lanciato in un vaticinio, o in un augurio, chissà: in caso di vittoria del No…

Bcc, come si muovono Iccrea e Cassa centrale trentina

Mentre i saggi nominati nel corso dell’ultima assemblea di Federcasse sono al lavoro per arrivare a un accordo tra Iccrea e Cassa Centrale, continua l’opera dei due istituti di credito (il primo romano e il secondo trentino) per raccogliere adesioni ai rispettivi gruppi. Opera che adesso si allarga al mondo delle raiffeisen dell’Alto Adige. Entrambe le banche hanno intenzione di…

×

Iscriviti alla newsletter