La lettera della Banca d’Italia in tema di riforma del credito cooperativo pubblicata il 4 gennaio scorso ha suscitato un certo interesse da parte dei media e dei quotidiani finanziari. Alcuni, nonostante il presidente di Cassa Centrale Banca, Giorgio Fracalossi, dopo aver incassato l’adesione della banca presieduta da Lorenzo Bini Smaghi, appaia giustamente fiducioso per le 103 adesioni già conseguite,…
Archivi
Tutte le bizzarrie sull'Italicum fra Parlamento e Corte Costituzionale
Santa ingenuità. Più delle piroette di Beppe Grillo, congeniali al mestiere principale di comico, stupisce la facilità con la quale in tanti le prendono sul serio e scommettono sulle svolte che esse di volta in volta rappresenterebbero. Prima è stata la volta, di recente, del presunto garantismo costituito dalla rinuncia all'automatismo fra la ricezione o il preannuncio di un avviso…
Come costruire un'economia solida in una società liquida
L’editoriale di “Fabbrica Società” il giornale della Uilm che sarà on line sabato 14 gennaio La domanda ricorrente è “Che 2017 sarà”. Nessuna risposta può soddisfare appieno la curiosità dell’intervistatore pressante. LA SOCIETÀ LIQUIDA DI BAUMAN Il senso d’incertezza è ben rappresentato dalle parole di Zygmunt Bauman: “Nella modernità attuale – ha scritto il filosofo polacco, scomparso ieri sera all’età di…
Fashion in Florence. La moda italiana risplende a Firenze
La moda italiana si mostra a Firenze, a Palazzo Pitti. Nell’Andito degli Angiolini è stata inaugurata l’esposizione Fashion in Florence through the lens of Archivio Foto Locchi: cento rarissimi scatti dagli anni trenta ai settanta del Novecento raccontano la storia della moda a Firenze attraverso l’obiettivo dei fotografi della "bottega" Foto Locchi. Il progetto nasce dall’incontro tra l’Archivio storico Foto…
Lo tsunami dell’immigrazione si abbatte sul Pd?
L’afflusso continuo e consistente di immigrati (sono entrati in Italia nel 2016 più di 180mila persone) sta portando al collasso il sistema di accoglienza conducendo inevitabilmente in un vicolo cieco la soluzione del problema. La pura assistenza emergenziale non basta più e le condizioni di vita nei centri cosiddetti di “accoglienza” non sono delle migliori, talvolta anche per la disinvolta…
Lo Stato islamico attacca di nuovo l'Egitto (da dove partono i problemi per Israele)
Lunedì mattina otto poliziotti sono rimasti uccisi in un attentato suicida ad Al Arish, nel Sinai settentrionale. Si tratta dell'ennesima azione lanciata dai militanti jihadisti contro le forze di sicurezza egiziane, che ormai nella Penisola stanno combattendo un guerra aperta contro uno dei primi hotspot extra-Siraq dello Stato islamico, la Wilayat del Sinai, come l'ex gruppo combattente Ansar Beit al Maqdis…
Cosa succederà nelle borse
Profittabilità ai massimi di sempre. Niente cash in portafoglio. Il saggio popolare che afferma “Chi ben inizia è a metà dell’opera” sembra parlare di Selfiewealth in questa prima settimana dell’anno: dei portafogli automatici attualmente in funzione ben l’81.6% sono in profitto, un livello elevato mai toccato prima d’ora. Complice di questo buon inizio è anche il positivo andamento del…
Chi è Tim Barrow, l’uomo che guiderà i negoziati della Brexit per conto di May
Dopo l’annuncio delle dimissioni del rappresentante britannico a Bruxelles, Ivan Rogers, Theresa May lo ha subito rimpiazzato con un altro personaggio controverso per gli euro-scettici. Rogers era stato contestato dai sostenitori della Brexit e in molti si aspettavano che il premier britannico scegliesse un ambasciatore favorevole alla causa del Leave. LE DIMISSIONI DI ROGERS Il ritiro di Rogers è arrivato dopo avere…