Caro direttore, va dato atto a Formiche.net di seguire, non da oggi, il dibattito e i movimenti che si stanno sviluppando nell'area Cristiano-Liberale. Mi auguro - e questa è una valutazione di parte - non sia solo per spirito giornalistico ma perché si ritiene che l'apporto di questa cultura sia assolutamente importante per portare fuori dal tunnel il Nostro Paese.…
Archivi
Donald Trump e l'essenza della nuova destra globale
Il giorno tanto atteso finalmente è arrivato. Nella solenne giornata di ieri Donald Trump, con accanto famiglia e staff, ha giurato su due Bibbie, davanti a tutti i suoi predecessori, ed è diventato ufficialmente il quarantacinquesimo presidente degli Stati Uniti d’America. Il volto tirato, il modo deciso, e la sicurezza di un progetto politico le cui ambizioni oltrepassano la reale…
Emergenza neve, tutti i disagi in provincia di Teramo
La forte nevicata che si è abbattuta sull'Abruzzo questa settimana sta provocando forti disagi per la popolazione. In queste foto si documenta la neve scesa a Poggio Valle, paese nel comune di Torricella Sicura (provincia di Teramo), a poco meno di mille metri di altitudine. In quella zona i paesi fino a ieri completamente isolati sono tre: Scorzoni, Pastignano e…
Super nevicata a Rigopiano? Era stata prevista. Parla il meteorologo Gozzini (Cnr)
La tragedia dell'Hotel di Rigopiano pone interrogativi diversi su piani diversi. La dedizione dei soccorritori è stata eroica, sul funzionamento della macchina dei soccorsi più di un dubbio è lecito. Saper leggere le previsioni del tempo avrebbe potuto aiutare? Parla il meteorologo, Bernanrdo Gozzini del Cnr. [audio mp3="http://formiche.net/wp-content/blogs.dir/10051/files/2017/01/12-Senno-di-Po-del-21-gennaio-2017-meteo-Gozzini-1.mp3"][/audio] TERREMOTI, VI SVELO LA MACCHINA DELLE MENZOGNE SULLE DONAZIONI COSA SUCCEDERÀ IN…
Chi esulta (e chi borbotta) in Italia con Donald Trump alla Casa Bianca
Più sentivo il discorso d'esordio presidenziale di Donald Trump, più vedevo la coreografia della festosa cerimonia di giuramento e d'insediamento del successore di Obama, più pensavo a Carlo De Benedetti, l'editore di Repubblica e dell'Espresso, ma ormai anche della Stampa, del Secolo XIX, di tanti giornali locali, imprenditore, finanziere, sempre sicuro di sé. E mi chiedevo che cosa stesse provando…
Mps, la garanzia statale e l'incognita bond
Il Monte dei Paschi di Siena ha ottenuto dal governo l'atteso decreto sulla liquidità e si prepara a emettere nuovi bond. Era ora, è bene che sia così. Ma il paradosso è che dal 22 dicembre centinaia e centinaia di migliaia di risparmiatori, ma anche molti investitori istituzionali, si trovano con un centinaio tra bond senior e subordinati "congelati" (come spiegato…
L'Italia, Paolo Gentiloni e la Russia
Bene ha fatto il presidente Paolo Gentiloni a fare, finalmente, un’apertura alla Russia. Lo ha fatto, decrittando le sue parole, avendo a mente il modello governativo russo che è come la conseguenza di un modello mentale e nazionale. Oggi il livello di sviluppo di un Paese dipende completamente dalle potenzialità umane del Paese stesso. Queste potenzialità si fondano su caratteristiche…
Ecco su cosa deve puntare l'Italia
Il grave ritardo che l'Italia ha accumulato sul fronte dell'innovazione non può essere recuperato nel breve periodo. È innanzitutto un educational gap a tutti i livelli della catena della produzione e del valore. Se pensiamo all'Italia degli anni '70 la ricordiamo leader nella ricerca applicata al servizio dell'industria. Catene di montaggio, automazione, investimenti sui processi di produzione, capitale umano (operaio…
Ecco come la politica economica di Trump influenzerà la Fed e le economie mondiali
Pubblicare un nuovo outlook è come lanciare un boomerang: il nostro team ha lanciato delle idee e gli investitori, di rimando, esprimono la propria opinione proponendo argomenti differenti e a volte nuove idee. Anche se incontrerò molti investitori nei prossimi mesi, i primi meeting dell’anno hanno confermato l’ottimismo generale degli investitori. L’anno scorso, c’era molto scetticismo in merito al nostro…
Perché ora è la Germania di Angela Merkel ad aver bisogno dell'Italia
Per una curiosa legge del contrappasso, questa volta, è la Germania ad aver bisogno dell'Italia. Piuttosto del contrario. Nell'ipotesi di giungere quanto prima a un triunvirato, per la gestione dell'agenda europea, che comprenda i tre Paesi fondatori – quindi l'Italia oltre la Francia e la stessa Germania – traspaiono tutte le difficoltà di Angela Merkel. Dalla quale, per altro, nel…