Skip to main content

Velveteen è un marchio che amo dalla prima volta che ho conosciuto Laura, fantastica titolare e stilista del brand.mix_and_match_velveteen (2)

I capi e le stampe dei tessuti utilizzati non sono mai banali, ogni capo è curato nel minimo dettaglio e, ciò che ho amato di più questa stagione è la possibilità di vestire delle sorelle “uguali ma anche no” proprio come sono loro (ne ho parlato anche qui). Simili ma con caratteri e gusti ben diversi.

mix_and_match_velveteen

C’è quella che preferisce il vestito e l’altra a cui stanno sempre meglio i pantaloni, quella che ama la gonna e quella che non sopporta i bottoni delle camicie.

Velveteen_ninakina_6

Beh nessun problema, con Velveteen riuscirete a far felici tutte rendendole (anche fuori) uguali a modo loro con fantastici mix and match!

mix_and_match_velveteen

Velveteen_ninakina_15

In questi giorni potrete trovare tutta la collezione in saldo a prezzi imperdibili cliccando qui

Da non perdere!

 

Seguimi anche su Ninakina.com

 

Mix and match con Velveteen

Velveteen è un marchio che amo dalla prima volta che ho conosciuto Laura, fantastica titolare e stilista del brand. I capi e le stampe dei tessuti utilizzati non sono mai banali, ogni capo è curato nel minimo dettaglio e, ciò che ho amato di più questa stagione è la possibilità di vestire delle sorelle “uguali ma anche no” proprio come…

Tutte le sfide elettorali del 2017. Il foto-racconto

[youtube width="800" height="500"]http://youtu.be/0hpgMTION_0[/youtube]   Il 2017 sarà un anno pieno di sfide politiche che avranno un effetto diretto sui mercati finanziari e l’economia internazionale. Tra gli appuntamenti elettorali più importanti di questo nuovo anno ci sono le elezioni in Francia. Il primo turno è il 23 aprile del 2017, il secondo turno il 7 maggio 2017. I sondaggi sostengono che…

Carlo Caffarra

Amoris Laetitia, che cosa dicono Caffarra, Grech e Scicluna

“Solo un cieco può negare che nella Chiesa ci sia una grande confusione”. Per la prima volta dalla pubblicazione della lettera dei quattro cardinali inviata al Papa per chiedere chiarimenti su alcuni punti di Amoris laetitia, è intervenuto l'arcivescovo emerito di Bologna, Carlo Caffarra, uno dei quattro firmatari dei dubia. In una articolata intervista pubblicata sabato 14 dal Foglio e…

susanna camusso

Vi spiego gli arzigogoli con cui la Cgil di Camusso vuole azzoppare i voucher

Ricordate quel personaggio di Luigi Pirandello che si reca in un ufficio pubblico a chiedere il rilascio della patente di iettatore? In un film ad episodi di tanti anni or sono lo interpretò il grande Totò: tutto vestito di nero, con tanto di occhiali neri. Essendo considerato un menagramo voleva che questa sua condizione gli fosse riconosciuta dalle autorità in…

Giulio Andreotti, l'Italia e gli Usa nella Lectio di Paolo Messa

Paolo Messa, fondatore di Formiche, in occasione del 98° anniversario della nascita di Giulio Andreotti ha tenuto presso l’Istituto Luigi Sturzo a Roma una mirabile, essenziale, puntuale lectio magistralis sullo statista democristiano, erede di Alcide De Gasperi. La relazione di Paolo Messa ha trattato in modo particolare avvenimenti storici di politica estera, accaduti durante l’esperienza di Giulio Andreotti non solo…

Virginia Raggi, ROM

Beppe Grillo, Virginia Raggi e i dilettanti a contratto

Ancora una volta la giustizia è arrivata prima della politica, questa volta per darle una botta che potrebbe esserle fatale, se in appello non dovesse essere smentita l'ordinanza del tribunale civile di Roma che, pur limitandosi a respingere il ricorso di un "terzo", cioè di un estraneo, peraltro storpiandogli il nome da Venerando a Vagabondo, ha praticamente salvato per ora…

Chi borbotta per l'invito di Sorondo in Vaticano a scienziati favorevoli al controllo delle nascite

Pro-aborto, allarmato dalla crescita demografica, più volte smentito dalla comunità scientifica internazionale (e dai fatti) per le sue teorie catastrofiste, torna alla ribalta il professor Paul R. Ehrlich, entomologo americano della Stanford University. A offrirgli un palcoscenico di tutto riguardo è la Pontificia accademia delle scienze che lo ha invitato ad un workshop su “Estinzione biologica. Come salvare l’ambiente naturale…

pil, energia nucleare

L'Italia può guidare l'Europa nella trasformazione digitale dell'energia

Viviamo in un'era in cui le nostre vite sono sempre più interconnesse, mentre il nostro stesso modello di vita è minacciato. Come europei, in particolare, ci scopriamo più vulnerabili dal punto di vista economico, ambientale e della sicurezza: tre argomenti che hanno molto a che fare col modo con cui ci procuriamo e consumiamo l'energia. Finora l'Europa ha tuttavia attuato…

mercati, Theresa May, Brexit, Gran Bretagna

Theresa May tra hard Brexit e ritorno della questione irlandese

Alla fine l’intervista che Boris Johnson ha dato a Robert Peston nel suo Peston On Sunday il 4 dicembre 2016 è stata rivelatrice. Secondo il Foreign Secretary, uno dei 3 moschettieri del governo che tratteranno con Bruxelles l’uscita della Gran Bretagna dall’Ue, il Regno Unito avrebbe abbandonato la libera circolazione delle persone e la Corte di giustizia europea, salutando di…

def, Pier Carlo Padoan

Bruxelles, i conti, la manovra e le acrobazie di Padoan

Le previsioni economiche non sono una scienza esatta. I modelli econometrici spesso producono risultati simili o con bassa dispersione perché costruiti in modo simile. Ciò premesso, quello che servirebbe guardare è magnitudine e direzione della previsione. E se, in questa sede, quello che si ottiene è che un paese cresce meno degli altri, significa che è piuttosto probabile che quel…

×

Iscriviti alla newsletter