New York, tempo di elezioni e una giovane mamma dell'Upper West Side, zona residenziale lontana dalle tentazioni della city, e ultimo avamposto bianco prima di Harlem, non sembra preoccuparsene. E' impegnata a spingere un passeggino tra Central Park e l'Hudson, il lungo fiume splendidamente ornato da una pista ciclabile. Qui vive Michael Moore, come già prima Miles Davis e Al…
Archivi
Ecco come la Russia di Putin ha tifato per Donald Trump
Gli Stati Uniti si trovano alla vigilia di una delle elezioni presidenziali più controverse della loro storia. Sondaggisti e media non si sbilanciano, i militari proseguono con la loro agenda ma, intanto, la Russia non resta alla finestra. Tempi cupi per i sondaggisti: non è facile prevedere come andrà a finire lo scontro fra nonna Hillary e il bizzoso Donald,…
Elogio appassionato di tiger-mothers e papà tigrotti
Ha suscitato discussioni e riscontri positivi il commento della scorsa settimana in cui, citando Luca Ricolfi (e, un secolo prima, Alfred Adler) insistevo - a scuola e nella formazione dei ragazzi - sul valore positivo delle cose difficili, dei test impegnativi, degli ostacoli alti, a partire dalla versione di latino e greco. Voglio tornare sul tema e articolarlo ancora. C’è una…
Giovanni Cavalcoli, ecco idee e sortite del frate bacchettato dal Vaticano e silurato da Radio Maria
“Ed Egli (Dio, ndr) vi dice di fuggire il peccato, causa principale dei grandi castighi”. Sono parole che meritano la censura del Vaticano e la cacciata da Radio Maria. Però non è una frase di chi quelle punizioni se le è prese tutte, il frate domenicano Giovanni Cavalcoli. Sono di un altro Giovanni, il XXIII, il papa buono e santo…
Ecco come Hillary scatta in Florida grazie al voto anticipato
Mentre dalla Florida e dal Nevada, due Stati in bilico, il voto anticipato porta a Hillary Clinton notizie confortanti, ma non ancora tranquillizzanti, Donald Trump vive momenti di paura concitati durante un comizio a Reno, proprio in Nevada, l'ultimo della giornata di sabato. Il magnate stava parlando, quando c’è stato in sala, sotto il palco, un grande trambusto. Due agenti…
Intesa Sanpaolo, Unicredit, Ubi. Ecco come fronteggeranno i tassi a zero
Le prospettive per l’attività bancaria si inquadrano in un contesto ancora molto delicato, con diversi fattori di incertezza legati all’intensità della ripresa economica ma anche alla risoluzione di alcuni nodi che penalizzano il settore bancario. Nel prossimo triennio la crescita del credito rimarrà contenuta e le politiche di funding potranno contare sull’orientamento espansivo della Banca centrale. Tuttavia, in presenza di…
Come avanzano le chiese evangeliche in America Latina
Del sub-continente americano, in Italia continuiamo a dire che è il più cattolico del mondo. Ma è uno stereotipo. Altrettanto vacuo della stretta parentela puntualmente proclamata nel lessico politico-diplomatico (“siamo cugini…”, “siamo fratelli…”), in virtù del sangue che tra l’Ottocento e il secolo scorso milioni di nostri emigrati hanno trasfuso nelle popolazioni tra l’istmo e la Terra del Fuoco. Che…
Ecco bufale e falsità dei Sì e dei No al referendum costituzionale
Il referendum costituzionale su cui saremo chiamati ad esprimerci il prossimo 4 dicembre è diventato terreno di scontro di mera campagna elettorale, dove i sostenitori del Sì e quelli del No si permettono di alzare l’attenzione (o abbassarla, dipende dai punti di vista) su alcune tematiche, sponsorizzandole a proprio piacimento, nella convinzione di convincere qualcuno degli indecisi a votare per…
Ecco l'eredità economica che lascia Barack Obama
Sbaglia di grosso chi pensa che le famiglie americane, in questi giorni che precedono le elezioni presidenziali, discutano dei candidati alla Presidenza, dividendosi tra i detrattori dell’uno o dell’altra. C’è un’altra scadenza ben più importante, prima: entro il 15 dicembre bisogna scegliere il piano di assistenza sanitaria, resa obbligatoria con l’Obamacare. E quest’anno la scelta è particolarmente impegnativa, visto che…
L'Arizona dice no al voto anticipato
E’ un po’ come se l’arbitro si sia messo a fischiare a senso unico, nelle ultime battute d’un match non ancora deciso. Anche la decisione di sabato sull’Arizona, uno degli stati in bilico, va contro Hillary e a favore di Donald: la Corte Suprema degli Stati Uniti ha avallato la legge statale, voluta dai repubblicani, e bloccata da una Corte…