Il Washington Post ha rivisto il sondaggio prodotto insieme ad ABC che dava Donald Trump, il candidato repubblicano alla presidenza degli Stati Uniti, in vantaggio sulla sfidante democratica Hillary Clinton. Ora la dem è avanti di due punti: 47 contro 45 per cento. C'È MAI STATO UN SORPASSO? Il dato WaPo/ABC (considerato uno dei più affidabili) è stato ripreso con frenesia dai media (molto…
Archivi
Vi racconto l'alluvione di Firenze del 4 novembre 1966
“Marcello, devi rientrare subito; l'Arno ha allagato Firenze; il centro storico è tutto sott'acqua; per fortuna S. Apollonia si è salvata”. A S. Apollonia c'era la sede dell'Oruf, organismo della rappresentanza studentesca universitaria fiorentina; della mensa universitaria (circa 2000 pasti al giorno); dell'Università per stranieri; di una chiesa sconsacrata, trasformata in sala teatrale o cinematografica; della cooperativa libraria; aveva un…
Trump gioca il jolly, timori attacco hacker anti-voto
Più che l’asso nella manica, Donald Trump gioca il suo jolly: Melania Trump, sua moglie, fa il suo primo e unico intervento su un palco della campagna a Filadelfia e si dice convinta che il prossimo presidente "farà l’America di nuovo grande" e sicura. L’inerzia della campagna è dalla parte di Donald, in rimonta, mentre Hillary resta in testa, ma…
Tutte le baruffe a sinistra fra gli anti Renzi
Tutto fermo. Quasi congelato. In attesa che a togliere le castagne dal fuoco giunga il referendum. Comunque vada - che prevalga il Sì oppure che vinca il No - l'esito della consultazione referendaria sarà fondamentale per capire cosa succederà a sinistra del Pd. Un'area politica che oggi si potrebbe definire alla finestra, nella quale si guarda al 4 dicembre per sapere cosa…
Ecco come Papa Francesco è stato letto e interpretato su profughi e migranti
Svolta. Retromarcia. Cambio di rotta. Equivoco chiarito. I titoli dei giornali di mezzo mondo hanno preteso un'ultima novità nella posizione sulle migrazioni di papa Francesco che, nel viaggio di ritorno dalla Svezia, ha parlato coi giornalisti della necessità di coniugare accoglienza e prudenza. Un blog del parigino Le Figaro titola: Immigrazione, il papa corregge Francesco. Un auspicio più che la realtà?…
Cosa si aspetta Federmanager dal piano industria 4.0 del governo
Un sì convinto al piano industria 4.0 del governo, ma anche la richiesta di fare di più per sostenere la crescita delle aziende italiane. Federmanager dà il suo ok al progetto di Matteo Renzi e del ministro dello Sviluppo Economico Carlo Calenda di concentrare buona parte delle risorse sull'industria italiana. E rilancia: l'esigenza - è stato sottolineato oggi nel corso di un…
Ravenna per Dante: un festival ed un concorso per giovani artisti
Dante è sempre stato al centro delle tematiche affrontate da Ravenna Festival. Fin dalla prima edizione nel 1990, il legame privilegiato con la città si è concretizzato anche nel riconoscimento dell’identità di Ravenna come “città dantesca”. Un titolo che non ha soltanto ragioni storiche e materiali – Ravenna è la sede della sola testimonianza materiale della vita del Poeta, paradossalmente…
Sciiti, Turchia e Arabia Saudita. Ecco gli obiettivi del nuovo audio del Califfo Isis al Baghdadi
"Tu che cerchi il martirio comincia le tue azioni". E' uno degli inviti alla resistenza che il Califfo Abu Bakr al Baghdadi ha rivolto ai suoi uomini in un audio di trentadue minuti uscito nella notte tra mercoledì e giovedì. Il capo dello Stato islamico era quasi un anno che non parlava (l'ultima registrazione è stata diffusa nel dicembre del…
Easydial, il brain drain che aiuta la ricerca in Italia
Molti talenti vanno via dall’Italia, quei cervelli in fuga (brain drain) di cui tanto si parla. Ma ci sono anche personalità che, dopo le loro esperienze all’estero, ritornano nel nostro Paese o comunque cercano di migliorarlo grazie al loro valore aggiunto. I cosiddetti italo-globali, come li chiama l’autore e blogger Gabriele Caramellino, che su di loro ha scritto un libro…
Cosa pensano i movimenti cattolici della riforma costituzionale. Il foto-racconto
Continuano i foto-racconti di Formiche.net sulla riforma costituzionale. Dopo "Le ragioni del Sì al referendum costituzionale secondo il prof. Fusaro", e "Le ragioni del No al referendum costituzionale secondo Forza Italia", ecco come si dividono i movimenti cattolici in vista del 4 dicembre.