Microsoft ha fatto sapere martedì che sono state sfruttate falle di sicurezza di Windows per penetrare nel più diffuso tra i sistemi operativi da parte di un gruppo di hacker con ogni probabilità legato al governo russo e responsabile anche di numerosi attacchi cibernetici negli Stati Uniti (per esempio quelli contro il Partito Democratico). Preso di mira anche il programma Flash di Adobe System. In…
Archivi
Dopo l'inchiesta su Hillary, le carte su Bill: il caso Rich e l'ombra di Hoover
Dopo che l’Fbi ha pubblicato le carte di una vecchia indagine su Bill Clinton, l’ultima settimana della campagna elettorale per Usa 2016 s’è ormai trasformata in un braccio di ferro tra federali e democratici. Ma per oltre 26 milioni di cittadini statunitensi, più di un decimo dell’elettorato, quanto avviene in questi giorni è ininfluente: loro hanno già votato in anticipo.…
Riforma dirigenza statale, cosa chiedono i sindacati autonomi al ministro Madia
"Auspichiamo un testo agile che persegua gli obiettivi fondamentali limitando gli aspetti punitivi, in particolare quelli non motivati e che rimetta alla contrattazione spazi praticabili per la premialità del merito". E' questo l'auspicio conclusivo e complessivo delle maggiori confederazioni dei dirigenti sul decreto delegato in fieri nel governo che riforma le norme della dirigenza pubblica. L'APPELLO DELLE MAGGIORI CONFEDERAZIONI L'auspicio…
Tina Anselmi, la P2 e Gherardo Colombo
La Chiesa cattolica vanta più di duemila anni di storia perché alle 95 tesi di Martin Lutero e alla riforma protestante rispose con il Concilio di Trento. ++++ E’ morta Tina Anselmi. In una intervista su La Repubblica Gherardo Colombo ha dichiarato che fu esemplare contro Licio Gelli ma che, dopo, venne isolata dalla Dc. Tina Anselmi, infatti, dopo essere…
Che cosa si è detto in Svezia della visita di Papa Francesco
L'intento è quello di sanare una frattura vecchia di 500 anni, ma nella Chiesa c'è chi dice no. La visita del Papa a Lund, in Svezia, per ricordare il mezzo millennio dalla Riforma luterana, ha portato con sé puntualizzazioni e precisazioni nel mondo conservatore. Tema del dibattito le differenze tra le due Chiese, tra una realtà con una gerarchia ben…
Huma Abedin e Anthony Weiner, la coppia scoppiata che preoccupa Hillary Clinton
Di solito l’Fbi non commenta le inchieste in corso, tanto meno se si è in piena campagna elettorale, e non ci sono prove concrete o indizi chiari di reato. Ma lo scorso 28 ottobre una notizia ha scosso la corsa alla presidenza degli Stati Uniti: il direttore dell’Fbi, James Comey, ha comunicato che la polizia federale sta ancora indagando su…
Vi racconto i fantasiosi complotti contro il referendum del 4 dicembre
Non avevo dubbi, in verità, ma la notizia del ricorso contro la sentenza di assoluzione di Calogero Mannino, finalmente depositata dopo quasi un anno di attesa dall’annuncio del verdetto, è arrivata puntuale come il mitico treno svizzero. Eppure è ugualmente clamorosa. I signori pubblici ministeri di Palermo rimangono tetragonicamente convinti che, minacciato di morte dalla mafia, l’ex ministro democristiano si…
Che cosa sta succedendo davvero a Mosul
Sconvolti dalle devastazioni di un terremoto che si è sentito in tutta Italia - e perciò ancor meglio ciascuno di noi ha potuto cogliere la disperazione delle popolazioni colpite -, e con lo sguardo rivolto, al massimo, alle lontane elezioni in America pur in arrivo, rischiamo di sottovalutare un’importante notizia "sul campo": Mosul, la città principale a Nord dell’Iraq nelle…