Per spiegare la campagna web di Forza Italia sul referendum, Antonio Palmieri, deputato, responsabile internet e nuove tecnologie del partito berlusconiano, usa una metafora campestre: “L’obbiettivo è tenere all’interno del recinto le nostre 99 pecorelle, se poi la centesima è nuova e la prendiamo, tanto di guadagnato…”. Tradotto in politica: “Dobbiamo parlare soprattutto ai nostri elettori, una platea del 12-14%,…
Archivi
Terremoto nel Centro Italia, il video delle macerie di Camerino
Ecco come si presentavano le vie della città di Camerino, in provincia di Macerata, poco dopo le scosse del terremoto che il 26 ottobre ha colpito il Centro Italia. Video: YouReporter Terremoto, tutti i perché su scosse e nuove faglie. L'articolo di Simona Sotgiu Ecco dove è stato l’epicentro del terremoto. L'articolo di Bruno Guarini
Siamo una nazione di complici. pinITALY intervista Michele Corradino
Pagare tangenti, ottenere un posto per raccomandazione, appropriarsi di un bene comprato con il denaro pubblico sono considerate azioni normali. È normale corrompere, è normale cercare i “santi in paradiso”, è normale fare i furbetti del quartierino. Anzi, chi non si comporta così è uno sciocco. È un sognatore pieno di velleità chi pensa di vincere un appalto solo perché…
Vi racconto il narcisismo all'epoca del referendum costituzionale
Una campagna referendaria sempre più velenosa non è riuscita, almeno fin qui, a mettere in campo un confronto costruttivo tra idee e prospettive diverse della democrazia italiana (salvo le classiche eccezioni che confermano la regola). In compenso (si fa per dire), ha rappresentato una ghiotta occasione per molti intellettuali e leader politici - di tutte le stazze - di manifestare…
Cosa dicono i Centristi per il Sì benedetti da Maria Elena Boschi
I toni istituzionali di Maria Elena Boschi e le battute da politico navigato di Pierferdinando Casini. E' stato più o meno questo lo schema che ha animato la presentazione del libro "Il principio democratico di semplificazione nella riforma della Costituzione"scritto da Pierluigi Mantini, professore di Diritto amministrativo del Politecnico di Milano e parlamentare per tre legislature dal 2001 al 2013. Un appuntamento che…
Come verranno impiegati i 150 milioni per la cyber security
A parte i 15 milioni per la Polizia Postale, gli altri 135 milioni di euro stanziati per la cyber security sono coperti da segreto e dunque non si possono divulgare le destinazioni. È stata questa in sostanza la risposta del ministero dell'Interno retto da Angelino Alfano alla interrogazione parlamentare degli azzurri Antonio Palmieri e Francesco Paolo Sisto. LA RISPOSTA La legge…
Per i giovani un destino cinico? No baro, anzi stupido!
Livia, 27 anni, laurea magistrale in Architettura con 110 e lode. Lo scorso anno con "garanzia giovani" lavora senza sosta per sei mesi a 500 euro/mese, 4 dei quali non ancora incassati. Quest'anno, free lance, sta in uno studio di professionale, senza sosta, per 900 euro/mese lordi. Mia figlia, come le figlie/i di molti stanno dando tutto: dispongono di capitale…
Referendum, tutti i bollenti spiriti contro Giorgio Napolitano
Fra una scossa e l’altra delle 60 e più che in dodici ore hanno fatto tremare l’Italia, da Roma a Bolzano, per una nuova faglia che si è creata in Val Nerina dopo il terremoto devastante del 24 agosto scorso, c’è stato chi ha trovato il tempo e la voglia di imbastire l’ennesima polemica contro Giorgio Napolitano per avere osato…