Alla fine vincerà il voto di pancia. I dati scientifici sono raccolti da Expert System, una società modenese che fa software semantici e che è leader in Europa nel suo settore, servendo e confrontandosi con i colossi della Silicon Valley. Ed è la società che, grazie alle applicazioni dell’intelligenza artificiale aveva previsto sia la Brexit, sia la vittoria di Trump. Oggi…
Archivi
Che cosa hanno detto Gentiloni, Kerry e Lavrov di Siria, Libia, Yemen e Iraq
Si è parlato soprattutto delle crisi in Siria, Libia, Yemen e Iraq durante la seconda giornata di Med Forum, la serie di conferenze organizzato dal ministero degli Esteri e della Cooperazione internazionale e da Ispi (Istituto per gli studi di politica internazionale). Le crisi nel Medio Oriente e le possibili soluzioni sono state al centro degli incontri bilaterali e delle…
Trump, l'Italia e la Difesa. Parla Lynn (Leonardo/Finmeccanica e Drs)
WASHINGTON DC - Che impatto avrà l’amministrazione Trump sugli equilibri internazionali? Quali saranno i temi caldi che il nuovo inquilino della Casa Bianca dovrà affrontare dopo l’insediamento del prossimo 20 gennaio? Come si articoleranno le relazioni degli Stati Uniti con Russia, Siria, Corea del Nord, Cina e Medioriente? Verso quale direzione virerà Washington, con un Congresso blindato a maggioranza repubblicana?…
Cosa pensano Larson, Slakey e Pieri di Smart cities
WASHINGTON - Nel cuore della più antica e prestigiosa università gesuita degli Stati Uniti, si parla di innovazione scientifica e di energia sostenibile applicate alle “smart cities” del ventunesimo secolo. Uno squarcio sul futuro, che appare ancor più affascinante se osservato in contrasto con lo stile gotico dello splendido ateneo della capitale. Il seminario è stato organizzato dal Georgetown University…
La buona e giusta notizia su Ottaviano Del Turco
Un altro passo in avanti nell’impervio cammino verso una piena opera di giustizia nel processo di Ottaviano Del Turco. La Corte di Cassazione ha annullato, con rinvio, la sentenza di appello per quanto riguarda l’imputazione più grave ed infamante dell’associazione per delinquere. Senza venire meno al rispetto dovuto alle sentenze, abbiamo la convinzione che la Suprema Corte non se la…
Kerry, Lavrov e gli incontri (ufficiali e segreti) sulla Siria
Il segretario di Stato americano John Kerry ha incontrato a Roma l'omologo russo Sergei Lavrov (e anche il Papa): tema della chiacchierata, la Siria. "Tutta la diplomazia è ancora viva", dice Kerry, ma già il fatto che usi la parola "alive", come si fa per qualcosa che sta lottando per la sopravvivenza è emblematico della situazione: gli Stati Uniti al…
Spazio, che cosa ha deciso la ministeriale Esa
Si è conclusa la ministeriale dell’Agenzia spaziale europea. Approvato lo stanziamento di 10,3 miliardi di euro e siglate una serie di risoluzioni (tra cui “Towards Space 4.0 for a United Space in Europe”, “Level of Resources for the Agency’s Mandatory Activities 2017-2021 e la risoluzione per il Guiana space centre periodo 2017-2021). L’Italia esce soddisfatta dalla due giorni di incontri.…
Una Santa Cecilia innovativa
Non è stata una ricorrenza di routine per il Conservatorio Rossini, quest’anno, quella di Santa Cecilia, protettrice di cantanti e musicisti. Nuovi rapporti e pregevoli iniziative hanno reso l’evento a Pesaro, patria di Rossini e sede di un prestigioso Istituto musicale da lui fondato, particolarmente qualificato. L’Orchestra Marchigiana dei Conservatori È nata e si è esibita per la prima volta…
Ecco le ragioni della Fim-Cisl di Bentivogli sul referendum del 4 dicembre
«Non ci interessa essere pro o contro il Governo Renzi ma ci interessa solo il merito della riforma che rappresenta un'occasione di modernizzazione del Paese». Parole chiare e dirette quelle usate dal segretario generale dei metalmeccanici della Cisl, Marco Bentivogli, nella lettera inviata a tutti gli iscritti della Fim a sostegno del “sì” al referendum costituzionale. LA NATURA DEL SOSTEGNO…
Tutti gli estremismi referendari di Berlusconi, Grillo, Renzi e Salvini
Come nei fuochi artificiali che chiudono le feste patronali nei paesi della grande Provincia italiana – Provincia con la maiuscola, da non confondere con quelle in via di soppressione perché costano troppo e sono superate dalle regioni e dalle città metropolitane - la campagna referendaria si è chiusa col botto. Il classico botto che manda tutti a casa: nel nostro…