Formalmente il Monte dei Paschi di Siena non chiude la porta in faccia a Corrado Passera ma lascia l'uscio appena socchiuso, con uno spazio ridotto al minimo per infilarsi nella corsa al salvataggio di una delle principali banche del nostro Paese. A dirlo in maniera piuttosto esplicita è stato l'amministratore delegato Marco Morelli, che pure ha lavorato con l'ex ministro…
Archivi
Vaticano, ecco le vere novità sulla cremazione
Ceneri che diventano un diamante da portare al dito, spedite via razzo nello spazio, disperse in mare o dalla cima di una montagna, conservate in un vaso di ceramica sulla mensola del camino del salotto di casa. Il Vaticano dice basta. Con l'Istruzione Ad resurgendum cum Christo (Per resuscitare con Cristo) del 25 ottobre, la Congregazione per la dottrina della…
Tutti i prevenuti No di Bersani e D'Alema contro Renzi
Nella campagna referendaria sulla riforma costituzionale il no più controproducente, e quindi più utile a Matteo Renzi, ha smesso ormai di essere quello di Massimo D'Alema: troppo sfacciato e condizionato dal livore politico di un "rottamato" per essere preso sul serio e creare problemi di coscienza ai tanti incerti che ancora registrano i sondaggi. Ancora più controproducente è invece diventato,…
Perché dico moderatamente No al referendum. Parla Stefano Parisi
Un no ottimista. E pure ambizioso. È sempre più convinto della sua posizione Stefano Parisi che ieri sera, all’Hotel Enterprise di Milano, ha ribadito ancora una volta le ragioni del suo "no" al referendum costituzionale. Inoltre, il rottamatore del centrodestra ha parlato, nello specifico, della sua proposta di cambiamento. AL VOTO PER SCEGLIERE LE LINEE GUIDA DELLA "VERA RIFORMA" E…
Ecco come Versalis ripartirà con mamma Eni
Messo in soffitta il capitolo Sk Capital, per Versalis è ora di guardare avanti. In altre parole, avanti tutta, senza rimorsi per il fallimento delle trattative con il fondo americano, lo scorso giugno. Ieri pomeriggio l'amministratore delegato della società chimica del gruppo Eni, Daniele Ferrari (nella foto), ha tenuto un'audizione alla Camera, presso la commissione Attività produttive, per informare i deputati…
Non solo la finanza pubblica preoccupa Bruxelles
Al momento in cui viene redatta questa nota, non si sa se lo "stampato Atti Camera" contenente il disegno di legge di bilancio 2017 ha raggiunto gli uffici preposti di Montecitorio al fine d’iniziare l’iter parlamentare (che si accavalla con quello del referendum costituzionale). E' arrivata, invece, la lettera con le prime considerazioni della Commissione europea sulla bozza di documenti inviati…
Come trovare lavoro con il digitale
Per trovare lavoro oggi bisogna puntare sul digitale, sia come strumento di ricerca sia in termini di conoscenze che, anche quando la posizione lavorativa non sia incentrata sul profilo tecnico, sono considerate dalle aziende "soft skills", cioè quel tipo di competenze che migliorano il rendimento del lavoratore all’interno dell’organizzazione aziendale. È quanto emerso dall’incontro fra i direttori del personale, organizzato…
La trovata di Renzi su Equitalia nasconde una stangata fiscale. Ecco come e perché
Potenza della comunicazione. Ecco la slide con cui Matteo Renzi immortalava la soppressione di Equitalia: risparmi pari a 4 miliardi. Un sollievo per le tasche di un contribuente massacrato dal fisco e dalle sue angherie. Immediati i riflessi positivi: con i sondaggi a favore del Sì, per l’imminente referendum, che prendono quota. Una piccola schiarita sul grande oceano della dissidenza.…
La Digital Transformation, Seneca e Floridi
Su passato, presente, futuro meglio Seneca che la retorica dell’estetica o del packaging, modello Digital Transformation! Parola che ho iniziato ad usare cinque anni fa e da allora l’ho pronunciata, letta e sentita talmente tante volte da avere smesso di comprenderne il significato e provare quasi un fastidio fisico ogni volta che la incontro in un articolo, in un tweet,…