Due settimane fa Peer Steinbrück (nella foto) si accomiatava dal Bundestag e più in generale dalla politica. Questo politico spigoloso è stato ministro delle Finanze nel primo governo di grande coalizione guidato da Angela Merkel. E in questa veste si è trovato a traghettare il Paese attraverso la crisi finanziaria e a puntellare alcune banche (tra queste Commerzbank e IKB) con iniezioni…
Archivi
Cosa penso dell'alimentazione di vegani e vegetariani. I consigli dell'oncologa Di Fazio
Tutti si consolano dicendo che la durata della vita si è allungata. E questo è vero. Ma nessuno aggiunge, perché lo ignora, ciò che soltanto un oncologo constata purtroppo ogni giorno: l’età di ingresso nella malattia oncologica si è abbassata e continua ad abbassarsi in modo allarmante. Quando ho iniziato la mia professione – faccio un solo esempio – i casi…
Che cos’è la Global Strategy su difesa e sicurezza comune
Lunedì 17 ottobre, tra i ministri a 28, in Consiglio affari esteri, si parla ancora della Global strategy (di difesa e sicurezza europea) in vista di un piano di attuazione da approvare a novembre e da ratificare a dicembre al Consiglio europeo. Sono i tempi dell’Unione, che appaiono lenti e inefficaci. Eppure Federica Mogherini, il 28 settembre, dopo averne parlato…
Che cosa penso dell'ultimo libro di Alessandro Piperno "Dove la storia finisce"
Nella conferenza tenuta al Maxxi il 5 ottobre scorso Alessandro Piperno, fra le altre cose, ha condiviso col pubblico la sua sensazione che Roma – nonostante "i suoi orrori quotidiani" – stia diventando ai nostri giorni una materia interessante e ricca di spunti per i romanzieri. A più riprese l’ha descritta nei suoi precedenti lavori. Talvolta come una città fatiscente e subtropicale,…
Che cosa nascondono le guerricciole fra Hillary Clinton e Donald Trump
A questo punto si potrebbe riassumere la campagna presidenziale americana sotto il titolo di un classico della letteratura italiana: il Decamerone. Che avrebbe concorrenza, certo, in numerosi romanzi francesi del Settecento, genere libertino, escluso per ora il Marchese de Sade. Oppure come una gara, una maratona: ogni giorno, ogni ora, forse ogni minuto arrivano nuove concorrenti. Forse al titolo quasi…
Legge di bilancio, tutte le misure per le imprese (compreso Industria 4.0)
Nella legge di bilancio sono stati stanziati oltre 20 miliardi di risorse per il rilancio degli investimenti delle imprese, c'è stato il varo del piano nazionale Industria 4.0 e la conferma del taglio IRES dal 27,5 al 24% (quasi 4 miliardi). E' quanto si sottolinea dal ministero dello Sviluppo economico retto da Carlo Calenda dopo l'approvazione in consiglio dei ministri…
Chi e come ha tentato il golpe in Libia
Una fazione armata libica che si oppone al governo sostenuto dalle Nazioni Unite ha preso per qualche ora il controllo di una sede parlamentare a Tripoli e ha chiesto un nuovo governo. Venerdì notte, Khalifa Ghwell, il leader del precedente esecutivo che guidava senza legittimazione elettorale e riconoscimento internazionale soltanto le aree della Tripolitania, s'è presentato in conferenza stampa davanti a pochi giornalisti…
La Cia ha pronto un piano per un attacco cibernetico contro la Russia
La Nbc ha rivelato che la Cia ha ricevuto dall'Amministrazione Obama l'incarico di preparare un attacco cyber contro la Russia. L'idea è sottrarre infirmazioni che possano creare imbarazzo al Cremlino e agli uomini d'oro dell'inner circle puntiniano (o in alternativa, forse, diffonderne tra quelle già sottratte). Materiale ce n'è, visto che spesso ricchezze e potere di certi elementi di sono rivelate collegate a…
Tutti i dettagli sull'accordo per limitare i gas serra
E intesa fu. Circa 170 Paesi hanno concordato di limitare l’uso degli idrofluorocarburi (HFC), potentissimi gas serra utilizzati nei freezer e nei condizionatori d’aria. L’accordo, raggiunto a Kigali, come riporta la Bbc online, rientra nel piano di lotta al surriscaldamento del pianeta e impegna i Paesi industrializzati a ridurre l’uso degli HFC prima dei Paesi in via di sviluppo. UN…