Scopertisti e investitori al ribasso sulla moneta britannica farebbero bene ad aggiustare la propria strategia. Il deprezzamento della sterlina, che post Brexit è passata da un cambio di 0,72 all'attuale 0,90 contro l'euro, sta completando il suo ciclo negativo e sta per terminare. Per il Robo-Advisor SelfieWealth adesso la probabilità di apprezzamento cross valutaria del pound è quasi vicina…
Archivi
Tutte le contraddizioni della Bce su Deutsche Bank
È scoppiato un caso intorno al modo in cui la vigilanza bancaria europea ha condotto il recente esercizio volto a misurare l’adeguatezza dei mezzi propri delle maggiori banche. I fatti sembrano piuttosto incontrovertibili: la Vigilanza aveva stabilito che eventuali operazioni di rafforzamento dei mezzi propri – come la vendita di attività patrimoniali – valevano purché perfezionate entro il 31 dicembre 2015.…
Semprini, Floris e il duo Piercamillo Davigo-Gherardo Colombo
Avevo consigliato al mio amico Giovanni Floris (il conduttore tv "della porta accanto’’) di controbilanciare la partecipazione del premier/segretario a Politics portando in trasmissione a Di Martedì il Circo Orfei. Non mi sarei mai aspettato che, in poche ore, preparasse addirittura la prima puntata di un remake del telefilm britannico (in gran voga all’inizio degli anni ’70) "Attenti a quei…
Cosa c'è scritto nell'esposto sul gruppo Sole 24 Ore
Adeguatezza di poste di bilancio come avviamenti, marchio e crediti commerciali. Modalità di rilevazione dei ricavi relativi alla vendita di banca dati. Abbonamenti a copie digitali. Sono alcune delle richieste di verifica e controllo avanzate dal giornalista e azionista del Sole 24 Ore, Nicola Borzi, contenute in un esposto indirizzato ai vertici del gruppo, al collegio sindacale della società editoriale…
Sorpresa, adesso lo shadow banking fa bene alla stabilità finanziaria. Parola del Fmi
Per quanto ormai avvezzo ai continui cambi di fronte di chi prima diceva una cosa e poi arriva a sostenere il suo contrario, leggo un filo divertito il capitolo dell’ultimo Global finance stability report del Fmi, dove si discorre del potente emergere della finanza non bancaria, nei mercati internazionali, e del suo rapporto con le politiche monetarie, che in qualche…
Serve un esorcista al Pd?
In una delle sue magistrali lezioni di filosofia morale, Hannah Arendt osservava che il sadismo è curiosamente assente nel catalogo canonico dei vizi umani. Eppure il puro piacere di infliggere il dolore e di contemplare la sofferenza - aggiungeva - dovrebbe essere considerato il vizio di tutti i vizi. Per secoli è stato rappresentato solo nella letteratura pornografica e nell’arte…
Renato Corti, ecco segreti e curiosità sul nuovo cardinale paolino
A guardarlo sembra fragilissimo, pronto quasi a essere portato via da un filo di vento: ma monsignor Renato Corti, 80 anni e una vita al servizio della Chiesa e del prossimo, è invece un'intelligenza potente e robusta. “È un giovane vecchio, come monsignor Loris Capovilla”, dice a Formiche.net chi conosce bene il neo porporato, appartenente alla Compagnia di San Paolo da…
Tutti gli astiosi tormenti degli ex Pci su Renzi, referendum e Italicum
Già preceduto da iniziative di avvocati minori, il presidente emerito della Corte Costituzionale Valerio Onida ha impugnato davanti al Tar del Lazio e al tribunale di Milano il decreto del presidente della Repubblica che, su proposta del governo, ha indetto per il 4 dicembre il referendum confermativo sulla riforma della Costituzione. Onida, definito dal Manifesto per i suoi trascorsi alla…
Che cosa cela il dibattito facinoroso su Costituzione e Italicum
Tutti parlano di Costituzione oggi che c’è da votare il referendum del quattro dicembre prossimo, speriamo che anche dopo l’esito della consultazione elettorale i leader dei partiti illuminino con la loro scienza costituzionale i cittadini meno preparati sui contenuti della carta fondamentale. Ma di quale Costituzione si parla? Quella che i padri fondatori della repubblica Italiana del 1948 ci hanno…