Lontano dalle cattedrali, dalle messe cantate e dagli aspersori del giornalismo-mainstream italiano, restano da qualche parte isole di giornalismo d'eccellenza, dove un accurato e affilato lavoro d'inchiesta s’incontra con la capacità di restituire - come in un affresco - atmosfere e ambienti. In una di queste "isole" abita Gigi Moncalvo, già autore di controstorie-bestseller sulla famiglia Agnelli, che stavolta si dedica…
Archivi
Chi c’era al TEDxCNR
E’ in corso all’Auditorium Parco della Musica di Roma, ‘TEDxCNR - Beyond The Known’, una giornata all’insegna della divulgazione scientifica. Diciotto minuti per raccontare in maniera semplice e coinvolgente le proprie scoperte, queste le modalità per partecipare ai Ted Talks. Organizzato da Michele Muccini, direttore dell’Istituto per lo studio dei materiali nanostrutturati del Consiglio nazionale delle ricerche, l’evento vede la…
Perché anche l'agricoltura merita un posto nel piano Industria 4.0
A dispetto del nome, il piano nazionale Industria 4.0 non si occupa solo di fabbriche ma anche di campi o, per meglio dire, di agricoltura, una delle eccellenze italiane. Non è un caso che nella cabina di regia del piano sieda anche il Ministro Martina. L’agricoltura italiana sta vivendo un momento di forte innovazione, dove le nuove tecnologie la fanno…
Hillary sfrutta l'uragano Matthew per la sua campagna
Con l’uragano Matthew, anche il canale meteo diventa appetibile per la campagna elettorale. Così, Hillary Clinton cerca di riempire, comprando spot pubblicitari per cinque giorni sul canale dedicato alle previsioni meteorologiche, il vuoto lasciato dalla decisione del presidente Obama di cancellare, causa Matthew, il tour elettorale pro-Hillary previsto in Florida. Secondo Politico, la campagna della Clinton ha speso 63 mila…
Alitalia, ecco tutte le turbolenze fra Hogan di Etihad e il governo Renzi
Gli emiratini di Etihad stanno per salutare l’Italia o iniziano a mettere le mani avanti in vista di un loro prossimo disimpegno da Alitalia? E’ la domanda, con un misto di stupore e preoccupazione, che circola in queste ore nei palazzi ministeriali e politici. LE ORIGINI DELLE TENSIONI Tutto nasce da una tosta intervista dell'amministratore delegato della compagnia aerea, James…
Ecco lo Statuto liberale dei Lavori che serve all'Italia
I due disegni di legge per un Testo Unico denominato "Statuto dei Lavori" e per una regolazione più semplice e più efficace in materia di salute e sicurezza nel lavoro (leggi qui il ddl salute e sicurezza), sono parti di un unico disegno riformatore. Cambiano i modelli organizzativi della produzione, cambiano i lavori nella quarta rivoluzione industriale. Ma nessuno può…
Millennials al Festival delle generazioni. Oltre le frontiere
I millennials, sono consumatori più informati (perché hanno potenti mezzi di comparazione), hanno stili di vita più ecologici (per tanto le economie non potranno più misurarsi sulla fabbrica dell'auto), hanno case di famiglia con alcune agiatezze, e la certezza di non riuscire a riprodurla nell'immediato futuro. E così senza veicoli, vincoli, e vicoli che li legano a una delle nostre…
Antònio Guterres e la nuova sfida per l'Onu
Le Nazione Unite hanno un nuovo Segretario Generale, il portoghese Antònio Guterres. Il Consiglio di Sicurezza, infatti, lo ha nominato ieri successore di Ban Ki-moon, figura che ha guidato tra luci ed ombre l'Organizzazione per dieci anni. Si entra così in una nuova fase dell'organismo globale per eccellenza che raccoglie al suo interno praticamente tutti gli Stati del mondo. Complimenti molto sentiti sono arrivati, tra gli…
Infratel, cosa cambia per la banda larga con le nomine di Decina e Tudini
Più coordinamento con il governo e in particolare con il ministero dello Sviluppo economico. È questa una delle novità, quella più “politica”, che si cela dietro le nomine al vertice di Infratel, la società in house dello Sviluppo economico che sarà sempre più il perno operativo del piano governativo per la banda ultra larga. I vertici di Infratel, azienda del…
Bolle porta la danza in prima serata su Rai 1
Roberto Bolle, etoile del Teatro alla Scala e contemporaneamente principal dancer dell'American Ballet Theatre, domani Sabato 8 Ottobre, alle 20.35, su Rai 1, porta la danza in prima serata con lo show 'La mia danza libera'. Il titolo ricorda la canzone di Mogol e Battisti “Il mio canto libero” e la trasmissione arriva in tv dopo le serate dedicate a…