Per i dirigenti fannulloni la festa è finita. Parla chiaro il neo assessore al Bilancio della giunta Raggi Raffaele De Dominicis, ex procuratore generale della Corte dei conti del Lazio, professore di Economia delle amministrazioni pubbliche, che si occuperà dei conti della capitale dopo le dimissioni di Marcello Minenna. Non ci sono problemi irrisolvibili, spiega De Dominicis, "ci sono, probabilmente,…
Archivi
Cultura, servizio essenziale
Riporto, integralmente, il testo di un mio intervento pubblicato sul Giornale delle Fondazioni e relativo all’interessante Forum lanciato dall’Associazione Mecenate 90. A margine, in corsivo, vi sono alcuni spunti operativi, quali azioni possibili per non disperdere l’enorme qualità dei contributi di autorevoli esperti del settore delle politiche culturali. Prendo spunto dall'ottima riflessione di Alessandro Leon e con l'occasione mi permetto…
Henrique Capriles Radonski, chi è (e cosa pensa) il leader dell’opposizione in Venezuela
Henrique Capriles Radonski è uno dei volti più noti dell’opposizione venezuelana. Da sempre. La sua voce contro abusi ed errori del governo di Hugo Chávez si sente dai primi anni del 2000, quando era un giovane deputato del partito Primero Justicia all’Assemblea nazionale. Ha perso due elezioni presidenziali, la prima contro Chávez nel 2012 e la seconda con una differenza…
Oltre Spinelli. L’Europa può ripartire dalle tesi dell’Hayek federalista
“Il Foglio”, 23 agosto 2016 Flavio Felice La decisione del popolo britannico di uscire dall’Unione Europea ci spinge a riflettere sul futuro del continente, sulla sua cultura politica e sulle sfide che lo attendono, come d’altronde pare si sia tentato di fare nel Vertice a tre tra Renzi, Hollande e Merkel. In molti hanno salutato con favore l’esito del referendum…
Tutti gli scenari dopo l'incontro Obama-Erdogan
Il presidente americano Barack Obama ha visto l'omologo turco Recep Tayyp Erdogan ieri 4 settembre in uno degli incontri a latere del G20 cinese di Hangzhou. Questo genere di faccia a faccia sono di solito gli aspetti più polposi dei grandi summit multilaterali, e quello tra i leader di Ankara e Washington è un importante passaggio sulla stabilità globale attuale. Turchia e Stati Uniti…
Come la sinistra si è spiaggiata a Capalbio sui profughi. Foto-racconto
Testi Valeria Covato e Simona Sotgiu Foto: Umberto Pizzi Video realizzato da Mondocane
Tumori, come difendersi dai ciarlatani
Da molti anni nessun oncologo usa più l’espressione senza speranza di “male incurabile” per definire il cancro. Termine che viene a sua volta impiegato senza sofismi. La medicina che ha allungato l’aspettativa di vita dell’umanità, ci ha anche insegnato a non avere paura delle parole. E a dire la verità ai pazienti e ai familiari, anche quando essa è terribile…
L’uscita di Nuovo Pignone da Confindustria Firenze e la crisi delle associazioni di rappresentanza
Massimo Messeri, presidente di Nuovo Pignone, azienda del gruppo Ge Oil&Gas, ha presentato le proprie dimissioni da presidente di Confindustria Firenze ad appena un anno di distanza dalla sua elezione. Alle dimissioni di Messeri è subito seguita una nota di Nuovo Pignone in cui si annunciava l’uscita dell’azienda dall'associazione fiorentina alla scadenza dell’anno associativo 2017. L’azienda precisa però che rimarrà…
L'Anac di Raffaele Cantone si occupa anche dei contratti delle colf?
Con le vignette sul terremoto del 24 agosto la confraternita di Charlie Hebdo l’ha fatta proprio fuori dal vaso. Noi, però, siamo i primi a denunciare le infiltrazioni della criminalità organizzata ovunque, anche quando si tratta – come nella vicenda di Mafia Capitale – di qualche collaudato bustarellaro. ++++ Ormai in questo Paese si parla solo di stipendi. Ad un’amica,…
Come e perché in Svezia si teme la Russia di Putin
Che tra Russia e Svezia non sia mai corso buon sangue ce lo racconta la Storia. Nei primi anni del ‘700 la rapida ascesa della Russia costituì una sgradevole sorpresa per i Paesi del Nord, sino ad allora dominati dalla potenza svedese o, comunque, sotto l’influenza diretta della corona di Svezia. Dopo la dura sconfitta subita nella battaglia di Poltava…