Signori, fate il vostro gioco in attesa che, tra una settimana, i banchieri centrali non spieghino le loro strategie d’autunno all’ombra delle foreste di Jackson Hole, Wyoming, regno degli Orsi e delle trote, per un week end sfrattate da Janet Yellen e compagni. Nel frattempo però i guru non stanno con le mani in mano. Carl Icahn, il raider per…
Archivi
Ecco chi Matteo Salvini corteggia con le sue smoderatezze
Matteo Salvini, dunque, ne ha fatta un’altra delle sue in quell’eterno inseguimento dell’altro Matteo, Renzi, per la conquista delle prime pagine dei giornali. E nell’altro, non meno infelice inseguimento ieri di Silvio Berlusconi e ora di Stefano Parisi per mettersi alla testa di quello che per più di vent’anni ci siamo abituati a chiamare, a torto o a ragione, centrodestra.…
Tutte le critiche interessate dei giornali esteri sui conti pubblici italiani
La frenata dell'economia italiana sta offrendo lo spunto per nuovi attacchi da parte di alcuni organi della stampa internazionale. Da parte spagnola (il giornale spagnolo El Pais ha definito l’Italia “la nuova malata d’Europa che potrebbe trascinare il continente in una ricaduta nella crisi”), gongolando per un andamento nettamente positivo del secondo trimestre, si suona la grancassa, additando il Belpaese…
Un eccentrico che cattura il vento
Severino abita in una villa patrizia che è un poco come lui. Invecchiata e incompresa. È un velaio Severino, uno che studia e inventa profili che vanno, poi, tessuti e filati. Per acchiappare il vento e tenerlo attaccato il più possibile. Velature che vanno arripizzate. Il suo nome non è un caso perché non c’è vento più severo della tramontana…
Ecco tutte le ultime tensioni fra Donald Trump e Hillary Clinton
Aria di Casa Bianca per Hillary Clinton e Donald Trump, che oggi avranno il loro primo briefing sui dossier più delicati dell’intelligence statunitense. Un rito da cui molti chiedevano che Trump venisse escluso, giudicandolo "inadatto" a ricoprire i ruoli di presidente e comandante in capo. Ancora ieri, oltre cento esponenti repubblicani hanno rivolto un appello al loro partito perché scarichi…
Che cosa unisce l'agonia di Aleppo alle ultime cose turche di Erdogan
L’agonia di Aleppo e dei suoi abitanti intrappolati dalle alchimie bellico-politiche di troppi protagonisti, interessati solo del proprio tornaconto, ricorda maledettamente la strage di Srebrenica, avvenuta nel disinteresse occidentale in pieno Occidente. E’ come se la morte, vissuta in diretta attraverso reportage e testimonianze, venisse in automatico archiviata come “file”, senza preoccuparci minimamente di cosa accadrà a quei civili, in…
Olimpiadi Rio 2016, tutti i conti in tasca agli atleti italiani
Federica Pellegrini dice di essersi "rotta di sentir parlare di delusione" quando si parla della sua scarsa prestazione ai Giochi Olimpici di Rio de Janeiro 2016. La nuotatrice, che guadagna principalmente dagli sponsor e dal circolo Canottieri Aniene guidato dall’attuale presidente del Coni, Giovanni Malagò, può forse dirlo ora, ma non dovrebbe dimenticare che per anni la sua preparazione sportiva è stata…
Perché il Pd sbaglia a inseguire il grillismo del Movimento 5 stelle su emolumenti e gettoni
Stipendi alti, consulenze, curricula "pettinati". E, a seguire, l'indignazione che questa volta, come in un gioco a ruoli invertiti, viene da sinistra, dal PD, con i grillini intenti, come il principe di Salina, a troncare e a sopire. A poche settimane dal suo insediamento, la giunta Raggi fa discutere, non per il suo programma o per la sua azione, ma…
L'Iran cerca informazioni sui dissidenti con attacchi hacker e cyber spionaggio
Il governo di Teheran usa hacker al proprio servizio per ottenere informazioni sui rifugiati iraniani in vari Paesi del mondo utilizzando la spear phishing e altre tecniche di sabotaggio/attacco cibernetico. È noto che l'attività di cyber spionaggio iraniana è piuttosto spinta, si sta allargando all'estero, ed è molto intensa in casa, dove in molti tra coloro che si oppongono al governo, che siano attivisti, giornalisti, o semplici cittadini…
Cattolica assicurazioni, l'addio alla Popolare di Vicenza e il "no" al Fondo Atlante
E' ufficiale: Cattolica Assicurazioni ha chiesto il divorzio alla Popolare di Vicenza (Bpvi). Era nell'aria da un po' di tempo, ma ora la domanda è stata presentata formalmente, insieme con tutti i necessari documenti. In quello redatto l'11 agosto che riguarda l'informativa sulle operazioni parti correlate, vengono raccontate tutte le motivazioni ed emerge anche qualche retroscena inedito sulla separazione. COSA…