"Sono un cristiano, un conservatore e un repubblicano, in quest'ordine". Il governatore dell'Indiana Mike Pence s’è presentato così sul palco della Convention di Cleveland, accettando la nomination come vice di Donald Trump nella corsa per la Casa Bianca. "Non avrei mai immaginato di trovarmi qui [...] Trump è noto per la sua forte personalità e per il suo carisma: immagino cercasse…
Archivi
Gian Battista Bozzo, l'economia e il giornalismo
Ieri Antonio Signorini con un sms mi ha dato la cattiva notizia. E da allora non penso ad altro che a lui. Al collega che per quasi due anni mi ha seguito, mi ha guidato, mi ha a volte sopportato mentre sovente scalpitavo nella scrivania a fianco la sua. Al collega di esperienza e di livello al quale ho carpito segreti…
Perché è necessario cambiare la Costituzione
Perché cambiare? È l’interrogativo più importante. Rispetto al 1948, nel mondo, in Europa e in Italia vi sono stati molti cambiamenti. Se si esamina l’agenda dei capi dei governi e dei ministri, si comprende che la loro attività consiste in larga misura nella partecipazione alle “assemblee di condominio” globali, alle riunioni dei vari organi delle Nazioni Unite, dell’Organizzazione Mondiale del…
Ddl Concorrenza, tutti i subbugli tra farmacie e farmacisti
Può una legge far litigare associazioni di uno stesso settore? Se il comparto in questione è quello del farmaco la risposta è sì. Succede con il ddl concorrenza all'esame della commissione Industria del Senato e il cui approdo in Aula è stato appena fatto slittare a settembre, dando al provvedimento licenziato dal Cdm ormai un anno e mezzo fa le…
Finmeccanica, ecco cosa farà Moretti in Gran Bretagna con Leonardo
Una One Company per il mercato britannico. La strategia oltre Manica di Mauro Moretti prevede di replicare il modello organizzativo applicato a Leonardo-Finmeccanica in Italia, dove tutte le attività sono state ricondotte sotto il diretto controllo della capogruppo. I DETTAGLI La One Company britannica si chiamerà Leonardo-Finmeccanica MW (Marconi Westland), nascerà dalla fusione degli asset locali e conterà circa 7.300…
Sanità, ecco chi traina il comparto dei farmaci in Italia
In Italia ogni 100 euro di produzione farmaceutica genera in media altri 302 euro di valore aggiunto, di cui 106 euro in altri settori della stessa regione ed i restanti 196 euro nelle altre regioni. Nel Mezzogiorno tale dato raggiunge i 440 euro di valore, di cui 44 euro in altri settori della regione e 396 euro nelle altre regioni. Sono questi alcuni…
Cinema, vi spiego perché lo streaming sui siti pirata non conviene
Recentemente ho avuto modo di intervenire alle giornate di studio promosse dall’Università Ca’ Foscari di Venezia nell’ambito di un progetto di ricerca di Ateneo sul fenomeno della pirateria in Italia. All’incontro hanno partecipato sia rappresentanti del mondo accademico e della comunità scientifica sia professionisti del settore audiovisivo e delle Istituzioni. Disparate le posizioni che sono emerse nel corso degli interventi…
Movimento 5 Stelle fra competenza, fedeltà e familismo
Il fatto che i 5 Stelle giustifichino la scelta di parenti, amici, fidanzati nei vari organigrammi con la competenza e la fedeltà dei loro cari non è solo un incidente di percorso ma il segno di una mutazione genetica del Movimento. I grillini che sono arrivati in Parlamento e poi anche nelle amministrazioni locali si sono sempre fatti un vanto…
Ecco le purghe staliniane di Erdogan in Turchia
Abbiamo già discusso qui la tremenda approssimazione con cui è stato progettato e condotto il fallito golpe in Turchia e ne abbiamo presentato una possibile interpretazione in chiave stabilizzante. Il colpo di stato è fallito in poche ore lasciandosi alle spalle circa 200 morti e alcune migliaia di feriti. Erdogan ha risposto con una purga di dimensioni staliniane imprigionando tremila…
Un consiglio spassionato a Virginia Raggi sul debito di Roma
Roma avrà pure “ripreso a correre” come dice la fertile fantasia di Virginia Raggi, ma per la nuova giunta sarà una corsa al cardiopalmo. Troppe le incognite e quel misto di voglia di fare - nel senso dello spendere - e di mancanza di risorse a disposizione. Prendiamo l’ultima comunicazione. Quei 70 milioni, che si sarebbero trovati nelle pieghe del…