In questo periodo dell’anno, il dibattito politico è concentrato sulla manovra di Bilancio e sulle politiche di rilancio della crescita per il 2017. Quest’anno non fa eccezione. Il panorama in cui gli Stati europei si trovano a discutere è complicato, complice la vicenda Brexit, il tema dell’accoglienza rifugiati e, soprattutto, la crisi economica, che nel nostro Paese ha significato bassi livelli…
Archivi
Hillary Clinton chiude male agosto, Donald Trump debole tra ispanici, neri, cattolici
Agosto non è finito così bene com'era cominciato, per Hillary Clinton, il cui vantaggio nei sondaggi è andato riducendosi nell'ultima decade del mese e si sarebbe assottigliato a due punti. Ma agosto è stato comunque il mese record per la raccolta fondi dell’ex first lady: circa 143 i milioni di dollari finiti nelle casse della campagna, di cui 81 tramite…
Viaggio a sorpresa nella Premier League
LEICESTER CITY La clamorosa vittoria dell’anno scorso, oltre ad avere impoverito i bookmakers che la quotavano 1.000-1, ha rilanciato la carriera di Claudio Ranieri e rinverdito i sogni di gloria del proprietario dei Foxes, Vichai Srivaddhanaprabha, magnate thailandese nel settore dei negozi duty free. Il Leicester è riuscito a trattenere gli artefici del miracolo, Jamie Vardy e Riyad Mahrez in…
Come far rinascere i territori martoriati dal terremoto
Le drammatiche vicende del terremoto in un’area dell’Italia centrale al confine fra Lazio, Umbria, Marche ed Abruzzo con il loro carico pesantissimo di vittime, dolore e distruzione hanno portato all’attenzione della grande opinione pubblica nazionale l’esistenza di alcune zone del Paese che - al pari di numerose aree del Mezzogiorno - sollecitano da tempo interventi strutturali di rilancio, che d’ora…
Valeria Cappellato, chi è la docente precaria voluta da Chiara Appendino alla Compagnia San Paolo
A Chiara Appendino c’è un tema che sta particolarmente a cuore: i diritti delle coppie omosessuali. La sindaca grillina di Torino lo ha fatto capire sin dal suo insediamento, quando ha scatenato alcune polemiche per aver indicato come assessore “alle Famiglie” (delega volutamente declinata al plurale) l’ex presidente dell’Arcigay sotto la Mole Marco Alessandro Giusta (qui l’approfondimento di Formiche.net). Non…
Tutte le fatue teorie vittimistiche di Raggi e Di Maio sul caos a 5 stelle di Roma
Nata nel 1978, un anno purtroppo segnato dalla tragica fine di Aldo Moro, la sindaca di Roma Virginia Raggi non ha probabilmente avuto la possibilità di vedere un film svedese già uscito ormai dalle sale cinematografiche quando lei cominciò a frequentarle. Si chiamava “Ha ballato una sola estate”, prodotto nel 1951 e tratto dall’omonimo romanzo, anch’esso svedese, “Sommardansen”, di Per…
M5S è solo populista?
Ho trovato interessante l'analisi del M5S sviluppata su queste colonne dal prof. Benedetto Ippolito: "Il M5S non è un movimento conservatore, quindi non appartiene alla destra popolare e nazionale, e non è certo progressista perché manca di quella cultura razionalista e illuminista della governance istituzionale che anima sia il riformismo di Renzi e sia il massimalismo classico della minoranza di…
Intelligence e Sicurezza Nazionale, tutti i dettagli del corso alla Cesare Alfieri di Firenze
Prenderà il via il 14 ottobre prossimo presso la Facoltà di Scienze politiche “Cesare Alfieri” dell’Università di Firenze la seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Intelligence e Sicurezza Nazionale. Il corso di specializzazione post-laurea è interamente dedicato agli studi sull’intelligence, ed è realizzato sulla scia dell’accordo di collaborazione siglato tra il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Università degli…
Mps, perché le Casse non spasimano per il Fondo Atlante 2. Parla Oliveti (Adepp)
Un mese e mezzo fa fa il clamoroso dietrofront sul Fondo Atlante 2, che ha lasciato il paracadute salva Monte dei Paschi di Siena orfano di mezzo miliardo di euro messi inizialmente e virtualmente sul piatto dagli enti previdenziali dei professionisti. Ora però Alberto Oliveti, presidente di Adepp, l'associazione delle Casse previdenziali dei professionisti, racconta a Formiche.net la verità sull'operazione…
Ecco chi è il calciatore preferito di Papa Bergoglio
Quella stagione non si perse neppure una partita allo stadio Gasómetro, e andò anche a vedere una trasferta, vittoriosa. Nel 1946 l'entusiasmo del piccolo Jorge Mario Bergoglio, 10 anni ancora da compiere, era tutto per il San Lorenzo de Almagro, la squadra fondata dal padre salesiano Lorenzo Massa, di origini piemontesi come lui. LA PARTITA DELLA SQUADRA DI BERGOGLIO Settanta…