Ricavi per 36,6 milioni di euro, con un incremento del 12% rispetto all’anno precedente. È uno dei dati che emerge dal bilancio 2015 di Aero Sekur SpA, azienda controllata da Aero Sekur LTD, holding inglese partecipata dal fondo Tosca Penta (54%), investitori istituzionali e privati. L'AZIENDA La società di ingegneria è leader mondiale nel comparto dei prodotti in tessuti speciali…
Archivi
Cosa deve fare l'Europa (e l'Italia) per evitare capitomboli al sistema bancario
Banche allo sbando. Speriamo sia solo una baruffa che non si trasformi in una tempesta tropicale. Che cos'è che non va? Alla base di tutto è, da tempo, il conflitto tra la politica monetaria e quella di bilancio. Contraddizione che le vicende inglesi hanno fatto esplodere. Soprattutto la mancata condivisione, a livello europeo, di un comune traguardo da perseguire. Mario…
Brexit, il regno della quantità
ancor più del brexit a sorprendere sono le reazioni che ha suscitato tra i fautori del remain, votanti e commentatori. reazioni tutte accomunate dalla volontà di negare il valore del referendum sul presupposto della pretesa superiorità delle ragioni del remain. tralasciando i giudizi che sono stati dati su coloro che hanno votato per l'uscita dalla ue (troppo vecchi, troppo contadini,…
Chi è Daniele Frongia, studi e passioni politiche del capo di gabinetto di Virginia Raggi
Sarà il braccio destro e forse anche quello sinistro del nuovo sindaco di Roma, l'uomo chiave della sua amministrazione, la persona chiamata ad occuparsi in prima persona di tutti i più importanti fascicoli. Com'era nell'aria ormai da settimane, Daniele Frongia - negli ultimi tre anni consigliere in Assemblea Capitolina per il MoVimento 5 Stelle - è il nuovo capo di gabinetto di…
Vi racconto le 8 sciocchezze che ho sentito su Brexit e inglesi
E alla fine Brexit fuit. Ma quante se ne sono sentite, prima e dopo. I media (non sono quelli italiani) si sono lanciati in un vero e proprio carosello di luoghi comuni salvo poi essere smentiti dalla realtà. Eccone alcuni, raccolti un po' per celia un po' per ragionar. Gli inglesi sono pragmatici. Chi non credeva alla Brexit, ripeteva il…
Mps, Carige e non solo, tutti i fantastici piani del governo
Sui giornali italiani in questi giorni ci sono tracce di quello che dovrebbe essere il “piano B” del governo italiano per mettere in sicurezza le nostre banche, pesantemente colpite dall’esplosione di avversione al rischio causata dalla Brexit. A dirla tutta, dagli articoli non emergono dettagli operativi ma solo proclami e buone intenzioni, in quella che sembra un “whatever it takes”…
Caro Messi ti scrivo...
Caro Lionel, uno scorpione doveva attraversare un fiume, ma non sapendo nuotare, chiese aiuto ad una rana che si trovava lì accanto. Così, con voce dolce e suadente, le disse: "Per favore, fammi salire sulla tua schiena e portami sull'altra sponda." La rana gli rispose: "Fossi matta! Così appena siamo in acqua mi pungi e mi uccidi!". "E per quale motivo…
Iperfinanza e ipoproduttività, che la ricostruzione sia con noi
Giovedì 23 giugno a Roma, presso la sala stampa della Camera dei Deputati, ha avuto luogo la presentazione del testo “IPERFINANZA E LAVORO PRODUTTIVO”. Un interessante confronto che ha visto alternarsi varie personalità in ambito economico-finanziario, giornalisti, esperti di relazioni internazionali e rappresentanti del Governo, come Alberto Bagnai (economista), Lelio Gavazza (Regional Managing Director EMEA di Bulgari), Davide Giacalone (Saggista),…
David Cameron, Winston Churchill e la Brexit
Pare che in una delle notti scorse un gruppo di aristocratici, autorevoli membri della Camera dei Lords, si sia radunato intorno ad un tavolino zoppo per interrogare lo spirito di Winston Churchill sulla Brexit. Dopo pochi minuti il tavolino si è messo a danzare come una telescrivente, ripetendo più volte, in modo ossessivo: "Not in my name’’. ++++ Dopo qualche…
Buona fortuna a Virginia Raggi e Chiara Appendino
Fare l'analisi del sangue al voto che ha sancito la Brexit (giovani contro vecchi, ricchi contro poveri, colti contro ignoranti) è un esercizio che lascia il tempo il trova. Il popolo ha deciso, e le decisioni del popolo vanno sempre rispettate (e soprattutto attuate: vero, Boris Johnson?). Non si può pretendere, tuttavia, che vengano anche apprezzate da chi non le…