Formiche.net ha chiesto a due intellettuale di Milano (Piero Borghini e Lodovico Festa) come voteranno domenica 19 giugno al ballottaggio per Palazzo Marino. Ecco di seguito la dichiarazione di voto di Borghini; qui quella di Festa. E’ molto difficile esagerare l’importanza politica del voto di domenica prossima a Milano. Un’importanza che per certi aspetti definirei addirittura storica. Per il centro-sinistra si…
Archivi
Sanders anti-Trump e Senato anti-armi
Due buone notizie, per Hillary Clinton, sulla via della Casa Bianca: il suo rivale Bernie Sanders s’impegna a lavorare con lei per trasformare il partito democratico e sconfiggere Donald Trump, candidato repubblicano e avversario comune; e il Senato, nella scia dell’emozione per il massacro d’Orlando, decide di esaminare a breve proposte di legge per limitare l’accesso alle armi di quanti…
Brexit, qual è il rischio per l'Unione europea?
UN RISCHIO ECONOMICO MODERATO E' assai verosimile che l’uscita della Gran Bretagna dall’Unione non avrà grandi conseguenze economiche dirette per gli Stati membri. I Paesi più penalizzati saranno quelli che hanno stretti legami con il Regno Unito, in particolare l’Irlanda, ma anche Lussemburgo, Belgio, Svezia, Malta e Cipro. UN RISCHIO POLITICO NON TRASCURABILE Di recente i Paesi Eu hanno fatto…
Veneto Banca, Casse previdenziali e Npl. Tutti i nodi del fondo Atlante di Penati
I nodi vengono al pettine per Atlante, il fondo di sistema nato, come indica lo stesso nome mitologico, per sostenere il peso non del Mondo ma delle banche italiane. Il problema è quello che aveva fatto impensierire fin dalla sua nascita: le munizioni da 4,2 miliardi non sono affatto sufficienti per risolvere i tanti, troppi problemi con cui devono fare…
Perché tifo Renzi e Giachetti. Parla Massimo Zedda, sindaco di Cagliari
Matteo Renzi? "Un interlocutore con il quale confrontarsi seriamente sui temi, senza fare sconti ma neppure polemiche strumentali". Il Pd? "L'alleato naturale cui guardare per ricostruire un'area politica oggi frammentata, dispersa e disorientata". L'isolamento a sinistra? "Un esperimento che non ha dato i frutti sperati". La vicenda che vede protagonista Massimo Zedda oggi può considerarsi un'autentica eccezione: l'unico - nei comuni…
Cosa non va nella diatriba fra Enel e Tim sulla banda larga
Caro Direttore, quando si dice "eterogenesi dei fini"! Un mio emendamento - più correttamente, nella tecnicalitá parlamentare, sub emendamento ad un emendamento dei relatori - originato da tutt'altre finalità, è diventato (ennesimo) motivo di scontro tra Tim ed Enel. Esso infatti mira ad abrogare una norma (comma 2 quater dell'art.8 della legge 287/90), oggi ampiamente superata dalla disciplina regolamentare delle essential facilities,…
Railgun, ecco come gli Usa vogliono contenere Putin in Europa
Non siamo arrivati alla “fine della storia”, prevista da Francis Fukuyama nel 1992 dopo il crollo dell’unione Sovietica. Ora, anche se pochi se ne sono già accorti, ci stiamo avviando verso una nuova guerra fredda. LE NUOVE BASI MISSILISTICHE USA Abbiamo già parlato qui della inaugurazione della nuova base missilistica a Deveselu in Romania e dell’inizio dei lavori per realizzarne una…
Elezioni a Milano, ecco i risultati dei candidati di Comunione e liberazione
D'accordo, si è sentita – e forte – la voce dell'astensione, con un calo del 13 per cento degli elettori alle urne rispetto al 2011 (da 67,5 al 54,6 per cento, 173.000 elettori in meno). Ma Comunione e Liberazione è uscita dalle elezioni comunali milanesi – almeno in prima battuta, e salvo sorprese al ballottaggio del 19 giugno prossimo –…
Cosa farà Stefano Parisi se sarà eletto sindaco. Parla Gabriele Albertini
Due volte sindaco di Milano. Poi, europarlamentare. Poi ancora, senatore della Repubblica Italiana. E ora capolista di "Io corro per Milano. Lista civica Parisi". Il palmarès politico ed istituzionale di Gabriele Albertini è ricco. Eppure ha voluto mettersi in gioco per sostenere la candidatura di Stefano Parisi che proprio Albertini aveva voluto, in tempi non sospetti, come suo city manager. A…
Cosa si nasconde a Roma dietro le polemiche su Olimpiadi e nuovo stadio
Il ballottaggio per l’elezione del sindaco di Roma sta facendo scaldare gli animi, con effetti non solo sulla carta stampata, ma anche su quella bollata. Da un lato l’ingegnere Paolo Berdini, assessore all’urbanistica in pectore del M5S, che su Il Manifesto ha recentemente dichiarato di essere stato querelato dall’industriale Francesco Gaetano Caltagirone per l’accusa di presunta illegittimità nell’eventuale realizzazione del…