Archivi
Così Calenda (e Confindustria) spingono su Industria 4.0
Gli effetti del super-attivismo del neoministro dello Sviluppo Carlo Calenda si fanno sentire anche sulla cosiddetta quarta rivoluzione industriale, quell'Industria 4.0, la strategia con cui i governi dell'Ue puntano a rilanciare l'ancora convalescente settore produttivo e manifatturiero con l’innovazione tecnologica, la riorganizzazione dei processi produttivi, la rimozione degli ostacoli burocratici e la sostituzione delle rigide organizzazioni gerarchiche con quelle flessibili e decentralizzate. Proprio su questo…
Tutte le mire di Putin al forum di San Pietroburgo
La Russia prova a tornare alla ribalta del palcoscenico economico internazionale con il forum economico di San Pietroburgo al via oggi. Alla Davos russa, come l'hanno ormai definita analisti e commentatori, è attesa la partecipazione di circa dieci mila partecipanti e numerosi capi di stato e governo, a partire dal presidente della commissione Europea, Jean-Claude Juncker (si tratta della sua…
Hillary stacca Donald, nell'America che vota contro
I sondaggi misurano la volatilità dell’opinione pubblica negli Stati Uniti. Una settimana fa, davano Donald Trump alla pari, o addirittura davanti, a Hillary Clinton a livello nazionale; oggi, invece, danno l’ex first lady in fuga. Per la Bloomberg, Hillary ha il 49 per cento delle preferenze, Trump appena il 37; per la Nbc, è avanti 49 a 42. Secondo il…
Atac, Atm, Gtt. Ecco le pagelline dell'Antitrust sul trasporto pubblico locale
Atac - l'azienda capitolina dei trasporti - bocciata senza appello, così come la CTP di Napoli. I risultati migliori, invece, si registrano a Milano dove l'ATM continua a macinare numeri positivi. Sono arrivate le pagelle dell'Antitrust alle società municipalizzate del trasporto pubblico locale. L'indagine pubblicata qualche giorno fa (qui consultabile in forma estesa e qui in forma sintetica) conferma, salvo…
Luci e ombre delle auto tedesche secondo gli analisti della Germania
Come si legge nello studio appena pubblicato dall’Istituto di economia tedesca di Colonia (IW), l’industria automobilista tedesca non è solo una colonna portante dell’economia per il volume di affari, per il numero di addetti e per la bilancia delle esportazioni. Da sempre è anche uno dei motori dell’innovazione tecnologica del paese. Nel 2014 il 33 per cento degli investimenti tedeschi…
Monte dei Paschi di Siena, Unicredit, Intesa. Come smaltire le sofferenze
I motivi dell’accumulo dei Non Performing Loans (NPLs) in Italia sono molteplici, ma sono sostanzialmente ricollegabili all’aumento delle insolvenze conseguente al prolungarsi della crisi economica a partire dal 2008, che sommandosi alla lentezza dei tempi di recupero nei procedimenti civili, ha reso difficile lo smaltimento dei crediti problematici. La parte più compromessa di tali crediti, quelli cosiddetti in stato di…
Ecco i segreti del soft power della Russia contro l'Occidente
L'agenzia inglese Portland Communication nel suo secondo report annuale "Soft Power 30: a ranking on global soft power" ha inserito la Russia nel novero delle trenta nazioni maggiormente influenti nel soft power. Secondo Kommersant, uno dei più importanti quotidiani politico-finanziari russi, la presenza in questo elenco denota la capacità di Mosca di influire sugli altri Paesi con i valori civili…
Come difendere il sistema industriale italiano
Chi scrive vuole mettere in campo un'attività costante in difesa della civiltà industriale ecosostenibile del Paese che, invece, in molti vorrebbero scardinare. Dalla Germania arrivano dati interessanti su come si stanno modificando le opinioni dei cittadini: i due grandi partiti tradizionali, Cdu e Spd, stanno perdendo consensi – insieme oggi non raggiungono il 50 per cento – mentre si sta…
Che cosa deve chiarire Virginia Raggi
Vi sono alcune cose che Virginia Raggi dovrebbe chiarire prima di domenica. Lo dovrebbe fare per consentire ai romani di votare in assoluta tranquillità e non nel timore di firmare una cambiale a favore di uno sconosciuto creditore. Il tema è quello del cosiddetto "codice di comportamento" che la stessa ha firmato, impegnando tutta la futura squadra di governo della…