Skip to main content

È quanto ha detto la sindaca di Roma Virginia Raggi intervenendo nel corso della seduta straordinaria dell’Assemblea Capitolina dedicata alla crisi rifiuti. “Oggi occorre affrontare la crisi dei prossimi sei mesi in cui ci hanno trascinato. Noi siamo chiamati a fronteggiare uno stato di crisi sistemica con scarse risorse e tempi estremamente ridotti, dovendo sempre lavorare con il rischio sanitario dietro l’angolo”, ha detto la sindacavideo di Francesco Giovannetti

Cosa ha detto Virginia Raggi sui rifiuti a Roma. Il video

È quanto ha detto la sindaca di Roma Virginia Raggi intervenendo nel corso della seduta straordinaria dell'Assemblea Capitolina dedicata alla crisi rifiuti. "Oggi occorre affrontare la crisi dei prossimi sei mesi in cui ci hanno trascinato. Noi siamo chiamati a fronteggiare uno stato di crisi sistemica con scarse risorse e tempi estremamente ridotti, dovendo sempre lavorare con il rischio sanitario…

Tutti i dettagli sulla liaison tra Erdogan e Putin

Martedì con un incontro a San Pietroburgo tra Vladimir Putin e Recep Tayyp Erdogan, Russia e Turchia hanno definitivamente riallacciato le relazioni diplomatiche, rotte da circa dieci mesi, dopo la vicenda del jet russo abbattuto dai turchi (in realtà segnali di crisi erano iniziati già dal 2014, con i turchi che avevano espresso forte preoccupazione per la sorte dei tatari, i musulmani di…

La deportazione degli insegnanti al Nord è una bufala vergognosa

L'ultima trovata della malafede italiota consiste nel grido di dolore per la '"deportazione" degli insegnanti, che sarebbero costretti ad abbandonare le famiglie per compiere il "cammino della speranza" verso l'assegnazione di una cattedra stabile e di un posto fisso lungamente agognato. Il fatto è - lo ricorda sul Corriere della Sera un giornalista di grande impegno civile come Gian Antonio Stella (nella…

Tutti gli errori di minoranza Pd ed ex centrodestra sul referendum costituzionale

Non so se le regole d'ingaggio preannunciate dal Giornale di famiglia per i prossimi, pare imminenti ritorni da Silvio Berlusconi di altri parlamentari che se ne staccarono due anni fa per seguire Angelino Alfano siano le stesse poste al recentissimo rientro in Forza Italia del più alto in grado degli alfaniani: l’ormai ex capogruppo al Senato, e già presidente dello…

Cosa ha detto Donald Trump di Hillary Clinton

Il candidato repubblicano alla Casa Bianca Donald Trump lascia intendere che i possessori di armi potrebbero fermare la sua rivale democratica Hillary Clinton e i giudici che lei dovesse nominare alla Corte Suprema. E il New York Times scrive, in un commento che è l’opinione del giornale: "E' giunta l'ora per i repubblicani di ripudiare una volta per tutte Trump",…

george pell

Che cosa succede tra Papa Francesco e George Pell

Fa un passo indietro e aspetta, Papa Francesco. Aspetta che la giustizia australiana faccia il suo corso in merito alle accuse di pedofilia mosse contro il cardinale George Pell, “ministro delle finanze” vaticano. Accuse datate attorno al 1978-'79, sulle quali sta indagando la polizia dello stato australiano del Victoria. La notizia delle indagini, per le quali il cardinale ha immediatamente…

Lingotto, 5 stelle, molestie

Perché secondo me la Turchia non deve far parte dell'Unione europea

Non so se, e fino a che punto, la storia sia, come suol dirsi, maestra di vita. Fatto sta che c'è una costante che pur qualcosa dovrebbe insegnarci: il popolo, armato di sano intuito e buon senso (e non solo di umori viscerali come vorrebbe certa propaganda), ha quasi sempre fatto scelte più giuste e lungimiranti delle cosiddette élite. Soprattutto…

La Bce non può essere la sola panacea dei mali europei

Per Ferragosto anche Francoforte, almeno quella più direttamente interessata alla politica monetaria europea, va in vacanza. Non saranno, però, ferie completamente serene. La Banca centrale europea (Bce) è di fronte ad un dilemma che dovrà cercare di cominciare a risolvere alla prima sessione del Consiglio, in calendario per l’otto settembre. In altra sede, ho analizzato come sia urgente fare un…

Perché l'Italia non può non appoggiare gli Usa in Libia

Senza stabilità della Libia, l’Italia non potrà raggiungere gli obiettivi per essa più importanti: la lotta agli scafisti e la limitazione degli sbarchi d’immigrati sulle nostre coste. L’operazione navale europea Sophia non è in grado di conseguirli. Coloro che in Italia si oppongono al sostegno all’azione USA, anche con la concessione di basi aeree, non considerano che l’interesse italiano richiede,…

×

Iscriviti alla newsletter