Napoletano nell'anima, filosofo ed esponente Pci, Pds, Ds, Pd. Alle primarie ha votato Renzi contro Bersani, ma ora lo giudica in difficoltà. Tuttavia, per ragioni profonde, Biagio De Giovanni ce l'ha in particolare con il suo sindaco, Luigi De Magistris, e non ne fa un mistero. Professore lei ha affermato che Luigi De Magistris "seduce la città lazzaresca". Che vuole…
Archivi
Elezioni comunali, periferie e immigrazione. Come (non) si parla di sicurezza
Parlare di periferie in questa campagna elettorale amministrativa è d’obbligo per ogni candidato perché è in quei quartieri che si concentra la protesta. Che poi si manifesti con un voto di rottura, orientato quasi esclusivamente verso il Movimento 5 Stelle, o con l’astensione, si tratta comunque di una protesta verso servizi assenti o fatiscenti, scarsi centri di aggregazione per giovani…
AR-15, l’arma della strage di Orlando è la più venduta negli Stati Uniti
Omar Mateen è entrato nel Pulse, gay bar di Orlando (Florida), ed è riuscito, da solo, a uccidere 50 persone e a ferirne altre 53. Aveva con sé soltanto una pistola e un fucile AR-15. Li aveva acquistato legalmente un giorno prima, secondo un report dell’Fbi citato dalla Bbc. Quest’arma è stata protagonista in molte stragi avvenute negli Stati Uniti,…
Chi ci sarà con il ministro Giannini alla presentazione del libro “Il diritto di apprendere"
Riconoscere la libertà di scelta educativa della famiglia potrebbe tradursi in un reale e sensibile risparmio per le casse dello Stato, elemento non trascurabile in epoca di spending review. Ne sono convinti Anna Monia Alfieri, Marco Grumo e Maria Chiara Parola, autori del saggio “Il diritto di apprendere. Nuove linee di investimento per un sistema integrato” che sarà presentato a…
Paolo Puri guiderà il PRS del Programma Galileo
Paolo Puri è la nuova Autorità nazionale responsabile per il Public Regulated Service (PRS) del Programma Galileo. Il colonnello dell'Aeronautica militare, consigliere militare aggiunto del presidente del consiglio con funzioni vicarie, eserciterà le competenze relative al Programma europeo Galileo. La competenza per il PRS si sposta così dall'ufficio del consigliere diplomatico all'ufficio del consigliere militari, entrambi alle dipendenze di Palazzo…
Le interviste con Annunziata e i ballottaggi
Oggi ospiti di "In Mezz'Ora" di Lucia Annunziata c'erano i candidati sindaco ai ballottaggi nelle grandi città italiane di Torino, Milano e Roma. Tre mezz'ore davvero interessanti che mi hanno permesso di fare un'analisi del discorso più o meno approfondita. In questo articolo quindi cercherò di discutere di tre aspetti delle interviste: 1) i contenuti, cosa è stato concretamente detto dalle…
Raggi e Giachetti, sfida al karaoke
Inedita sfida tra i due candidati in lizza per il ballottaggio di Roma: l'esponente Pd Roberto Giachetti e la grillina Virginia Raggi hanno duellato a colpi di karaoke, nella prova canora organizzata da Radio Rock. Ecco il video
Strage a Orlando, minuto di silenzio al Roma Pride: "Non potete ucciderci tutti"
Il coordinamento Roma Pride, in chiusura della 'Gay Croisette', la settimana di eventi che avuto luogo sulla Gay Street della capitale, ha voluto ricordare vittime della strage di Orlando. Sul palco il portavoce del coordinamento, Sebastiano Secci, a nome di tutte le associazioni, ha invitato i presenti a osservare un minuto di silenzio.
Consob, Ttip, Ice, ddl Concorrenza, nomine. Tutto l'attivismo del ministro Carlo Calenda
Chiaro, netto, franco, senza troppe diplomazie artefatte. Sono alcune delle caratteristiche riconosciute al nuovo ministro dello Sviluppo economico, Carlo Calenda, che ha sostituito Federica Guidi. Caratteristiche nell’esternazione del pensiero che si rintracciano anche nelle parole oggi pronunciate – e per nulla tenere – nei confronti dell’operato della Consob. Ma non solo. Anche sul Ttip, sul ddl Concorrenza e sull’Ilva le…
Chi c'era e cosa si è detto al Forum della Comunicazione 2016
Dieci sessioni fra talk show, workshop ed executive circle, cento professionisti della comunicazione e del marketing ed esponenti del mondo della cultura e dell’arte hanno animato la nona edizione del Forum della Comunicazione organizzato da Comunicazione italiana. Tanti gli argomenti affrontati con grande influenza sullo sviluppo del settore, dalla misurazione della comunicazione alla rapida evoluzione degli strumenti digitali. Ecco chi…