Dieci sessioni fra talk show, workshop ed executive circle, cento professionisti della comunicazione e del marketing ed esponenti del mondo della cultura e dell’arte hanno animato la nona edizione del Forum della Comunicazione organizzato da Comunicazione italiana. Tanti gli argomenti affrontati con grande influenza sullo sviluppo del settore, dalla misurazione della comunicazione alla rapida evoluzione degli strumenti digitali. Ecco chi…
Archivi
Strage Isis a Orlando, quando il fanatismo genera odio
Assassino omofobo o terrorista dell’Isis? Quando un uomo entra in una discoteca d’Orlando, in Florida, e spara contro persone che stanno ballando, uccidendone più di cinquanta e ferendone almeno altrettante, viene subito in mente il Bataclan di Parigi. Allora, il 13 novembre dell’anno scorso, furono tre uomini ad aprire il fuoco e assassinare novantatré innocenti che assistevano, anch’essi spensierati, a…
Vola l’export del distretto biomedicale emiliano
Sono passati quattro anni dal sisma che ha coinvolto 60 Comuni emiliani, tra cui quello di Mirandola in provincia di Modena. Sede di un importante distretto biomedicale, conta oltre 100 aziende specializzate nella produzione di dispositivi medici quali apparecchiature e prodotti monouso per applicazioni terapeutiche. Il distretto occupa circa 4.900 risorse umane, per un volume d’affari stimato di circa 1…
E-commerce: raddoppiate le aziende italiane che vendono online
Borse, cosmetici, accessori, gadget, abbigliamento, articoli per bambini e per la pesca. Ma anche auto e moto, casalinghi, vino, scarpe, biciclette, parquet, prodotti elettronici e farmaceutici, libri, occhiali, giocattoli fino alle “piante di acqua dolce”, ai sistemi di allarme e ai servizi di pompe funebri. E’ solo una piccola frazione di quello che si può comprare sul web attraverso le quasi…
Omofobico o jihadista? La matrice dell'attacco di Orlando
La rivendicazione dello Stato islamico c’è stata ed è inoppugnabile, così come lo è la chiamata del killer, Omar Mateen, al numero di emergenza 911 per proclamare la propria fedeltà al califfo. Ma dietro la mattanza di Orlando potrebbe esserci anche un altro potente fattore oltre al jihadismo: la cultura omofobica che permea il mondo islamico tanto nelle sue frange…
Perché contro Isis serve anche una guerra culturale (l'Occidente ne è consapevole?)
Proprio mentre i giornali celebrano da qualche giorno l'arretramento del cosiddetto Califfato, e ne prevedono a breve la definitiva sconfitta militare, a Orlando, negli Stati Uniti, un terrorista compie una strage in un locale frequentato da omosessuali siglandolo preventivamente con la sigla dell'ISIS. Statene certi: nelle prossime ore questo elemento verrà ridimensionato. Si dirà che l'autore del tragico gesto era…
Brexit, popolo contro mercato
prima ancora di essere un referendum sulla unione europea, quello del 23 giugno, in gran bretagna, è un referendum sul mercato. sulla stampa, pro e contra sono tutti esclusivamente analizzati sul piano economico. il 23 giugno i britannici non sono chiamati a scegliere tra due progetti politici, tra due visioni del futuro, tra due concezioni della vita. tutti i commenti…
Al parco, a Torino la società che cambia
È domenica mattina. Sul campetto di basket in asfalto va in scena un triangolare. Tre mucchi di asiatici, probabilmente coreani, studenti di un corso di meccanica del Politecnico, si scontrano a colpi di cesti con le movenze dinoccolate delle star cui vogliono somigliare. Di quelle star hanno indosso le maglie. Quella di Irwing, di Lebron. Un po’ Cavaliers, un po’…
Corsera, Repubblica, Sole 24 Ore. Come cambia la classifica dei dati Ads sulle vendite
Sono stati pubblicati venerdì 10 giugno da Ads i dati sulla diffusione delle vendite dei quotidiani e, come anticipato da Formiche.net, le rilevazioni sul mese di aprile vedono la sospensione della colonna "vendite multiple copie digitali", su cui, si legge sul sito Prima Comunicazione Online, è in corso una "guerra digitale" tra editori. A COSA SI RIFERISCE IL DATO SOSPESO…
Farrokh Sekaleshfar, l’imam che invita a uccidere i gay a Orlando
“La morte è la sentenza. Non c’è niente di cui essere vergognarsi. La morte è una sentenza. Dobbiamo avere compassione per le persone. Con gli omosessuali, per esempio, è lo stesso. Per compassione, cerchiamo di sbarazzarsi di loro ora”. Queste parole choc sono state pronunciate il 29 marzo dall’imam Farrokh Sekaleshfar in un convegno intitolato “Come affrontare il fenomeno dell'omosessualità”…